FTSE Mib update - merc 20/12Buona giornata.
Il 15/12 è iniziata una nuova struttura ciclica e siamo arrivati a traguardare le 17 ore.
Queste lanciano, a minimo non violato, un nuovo T settimanale che non può più appartenere al T+2 mensile precedente perchè esso è arrivato al suo limite massimo di durata.
La scansione sui T-3 dovrebbe essere quella proposta con il 2' ribassista.
Note da tenere a mente: ci stiamo reggendo sul limite superiore della kumo e la mm50 è sotto la mm200 (non buon segno).
Oggi dovrebbe partire il 2'T-2 con conseguente rialzo. Per ora le sequenze sui T-3 sono alternate +,- : quindi opto per una giornata a rialzo.
Livelli di resistenza a: 22359 - 22456 - 22533
Livelli di supporto a: 22247 - 22118.
Buona giornata!
ITALY
FTSE Mib update - mart 19/12Buongiorno.
Dopo il quasi perfetto abandoned baby che abbiamo avuto negli ultimi 3 giorni, ecco la fase di risalita prevista dopo la fine del precedente T+2 Mensile. Per dar vita infatti al successivo avremo bisogno di un T settimanale a rialzo. Alle 17:15 del 15/12 è nato per lo meno un T-1 (abbiamo un T-3 col segno +). Siamo in coda a un T+5 Annuale però per cui facciamo sempre attenzione al main trend, al trend principale.
Per oggi il 2'T-3 non ha vincoli, ma teoricamente dovrebbe provare a riportare i corsi verso l'alto. Dall'apertura fino a un massimo di 2 ore e 15 minuti dovremmo però sviluppare un minimo da cui nascerà appunto il secondo giornaliero.
Livelli di supporto a: 22287 - 22115 (in eccesso, ma non penso).
Livelli di resistenza a: 22482 - 22568.
Buona giornata.
FTSE Mib update - lun 18/12 Buon giorno.
Siamo giunti alla fine del 10'T-3 giornaliero e alle 17:15 potrebbe già essere iniziato un nuovo T-3.
Solite regole base: se vuole appartenere all'attuale T settimanale deve avere vincolo ribassista, viceversa con una prima onda a rialzo avremo un nuovo T-1 e con un T-2 a rialzo avremo un nuovo T.
Perchè? Per il fatto che la vecchia struttura non può durare più di 11 T-3. Ancora oggi torno a suggerire cautela: i future danno un rialzo nell'ordine del mezzo punto percentuale, ma potrebbe essere solamente il solito T-5 a rialzo che preannuncia solo l'11'T-3 e null'altro. La forza di un nuovo T+2 Mensile (il secondo dell'attuale T+3 Trimestrale) dovrebbe portare a una giornata invece tutta all'insegna del rialzo. Quindi monitorate la situazione con attenzione.
Livelli di resistenza a: 22260 - 22353.
Livelli di supporto a: 22008 - 21934 - 21849.
Buon inizio di settimana!
FTSE Mib update - ven 15/12Buongiorno.
Sul grafico con candele giornaliere è apparsa la seconda candela rossa. Oggi avremo il third black crow?
Siamo al 9'T-3 su 11 possibili e la teoria ci dice che dovremmo aspettarci un minimo inferiore a quello a 21946 del 20/11 per rispondere al vincolo ribassista sul 2'T+1 bisettimanale.
Il ritracciamento avuto è già superiore al 61,80% di Fibonacci e i future sembrano indirizzarci a una chiusura di 9' giornaliero ancora più bassa del minimo di ieri.
Successivamente avremo il solito T-5 a rialzo a lanciare il probabile 10'T-3 vincolato a ribasso se vuole appartenere alla struttura ciclica in essere.
Attenzione però: oggi sono le *TRE* *STREGHE*!
Livelli di supporto a: 22090 - 21946 (attenzione massima a questo livello per i motivi summenzionati).
Livelli di resistenza a: 22325 ed eventualmente a 22443.
I supporti diverranno resistenza, se traforati. Ma questo lo sapete già.
Buona giornata!
orsa italiana troppo cara? FTSE MIB è diretto verso la migliore performance annuale dal 2009, L'indice FTSE MIB è in aumento del 18 percento dal 31 dicembre ed è pronto a chiudere questo 2017 come l’anno più importante per il mercato Europeo.
Ecco i migliori performers dall’ FTSE MIB:
1) Fiat Chrysler
2) STMicro
3) Ferrari
4) FinecoBank
5) UBI
6) Moncler
7) Recordati
8) Campari
9) Italgas
10) CNH Industrial
Il MIFID 2 in arrivo a gennaio 2018 renderà molto difficile la vita delle banche italiane che stanno ancora lottando per crediti inesigibili.
Questo atteggiamento creerà un calo di valore delle azioni delle varie società finanziarie italiane. Per molti europei, in questo momento, l'Italia è sotto la spada di Damocle, in attesa, dei movimenti anti-establishment, Se l'ex Primo Ministro Matteo Renzi (Partito Democratico) perderà le elezioni, il futuro dell'Italia nell’ Eurozona sarà messo in serio dubbio. Secondo Bloomberg, "Il mercato energetico italiano sta tremando", e i risultati nei prossimi mesi potrebbero essere:
Fallimenti
Fusioni societarie con aziende più grandi
Perdita del posto da parte CEO
Il mercato dell'energia in Italia è in difficoltà?Le maggiori banche italiane, UniCredit SpA e Intesa Sanpaolo SpA potrebbero subire perdite congiunte per una valore di quasi 20 milioni di euro a causa del fallimento di Innowatio.
La base della frode energetica italiana è stata creata dagli stessi fornitori che in alcune regioni d’Italia hannno trattenuto energia per creare penuria e mancanza, in modo così da proporre tariffe più elevate ai cittadini.
In Italia, le imprese energetiche hanno realizzato profitti in un modo chiaramente illecito, come del resto nella maggior parte dei principali mercati energetici nel mondo.
Un'indagine da parte dell’autorità garante ha rilevato che solo tra marzo e giugno 2016 Enel SpA e Sorgenia SpA (entrambe controllate dallo stato), hanno creato un deficit di energia in Puglia, creando una carenza nella fornitura di corrente elettrica nelle ore diurne di lavoro!
Un deficit di dimensioni e gravità tali che nei giorni in cui era in corso la tariffa per l’energia ordinaria di circa 69 euro per megawatt ora, Sorgenia invece ne ha ricevuti ben 999 euro a megawatt da Terna questo stando a una dichiarazione del regolatore della concorrenza.
Durante i primi sei mesi di questa frode, la compagnia elettrica ha addebitato 320 milioni di euro alla sola regione Puglia L'autorità italiana per l'energia ha dichiarato che a marzo stava indagando su 100 società fornitrici per "comportamento irregolare".
Ecco la dichiarazione rilasciata dall’ente regolatore per la concorrenza.
www.autorita.energia.it
Il mercato dell'energia in Italia è in difficoltà?
Le maggiori banche italiane, UniCredit SpA e Intesa Sanpaolo SpA potrebbero subire perdite congiunte per una valore di quasi 20 milioni di euro a causa del fallimento di Innowatio.
La base della frode energetica italiana è stata creata dagli stessi fornitori che in alcune regioni d’Italia hannno trattenuto energia per creare penuria e mancanza, in modo così da proporre tariffe più elevate ai cittadini.
In Italia, le imprese energetiche hanno realizzato profitti in un modo chiaramente illecito, come del resto nella maggior parte dei principali mercati energetici nel mondo.
Un'indagine da parte dell’autorità garante ha rilevato che solo tra marzo e giugno 2016 Enel SpA e Sorgenia SpA (entrambe controllate dallo stato), hanno creato un deficit di energia in Puglia, creando una carenza nella fornitura di corrente elettrica nelle ore diurne di lavoro!
Un deficit di dimensioni e gravità tali che nei giorni in cui era in corso la tariffa per l’energia ordinaria di circa 69 euro per megawatt ora, Sorgenia invece ne ha ricevuti ben 999 euro a megawatt da Terna questo stando a una dichiarazione del regolatore della concorrenza.
Durante i primi sei mesi di questa frode, la compagnia elettrica ha addebitato 320 milioni di euro alla sola regione Puglia L'autorità italiana per l'energia ha dichiarato che a marzo stava indagando su 100 società fornitrici per "comportamento irregolare".
Ecco la dichiarazione rilasciata dall’ente regolatore per la concorrenza
www.autorita.energia.it
FTSE Mib update - giov 14/12 Buongiorno.
Siamo in 8' candela daily e siamo giunti all'8'T-3.
I future segnalano che in apertura avremo un minimo inferiore rispetto a quello di ieri che potrebbe andare a chiudere il T settimanale.
Attenzione però perchè parliamo di un weekly canonico a 8 giorni, quando invece potrebbe arrivare anche a 11. Inoltre con ieri abbiamo praticamente soddisfatto la condizione minima per la chiusura del primo T+2 mensile del T+3 Trimestrale iniziato il 19/10 e giunto a 39 giorni. Quale? Quella di avere un T-1 a ribasso. E' un 3 giorni e non un 4, per cui facciamo attenzione.
In questo momento la ciclica ci ricorda che possiamo anche attendere prima di decidere di entrare a mercato. Perchè? Perchè il T potrebbe continuare per altri 3 giorni con vincolo a ribasso, oppure ripartire sparato per l'inizio del 2'T+2 Mensile. Chi utilizza tecniche di money management sa che a breve potrà iniziare a costruirne una posizione a rialzo (in tempi diversi), se vuole cogliere il T settimanale rialzista che darà vita alla nuova onda mensile. Chi invece è più prudente dovrebbe astenersi dal far trading fino a quando verrà violato a rialzo lo swing incondizionato del nuovo ciclo. Per cui suggerisco a tutti prudenza, ricordando che il main trend è a ribasso per chiusura del T+5 Annuale e che però ci aspetta un T settimanale a rialzo a breve.
Livelli di supporto a: 22315 - 22233 (e in eccesso 22106).
Livelli di resistenza a: 22460 - 22564.
Buona giornata.
IT10Y rendimento in rialzo.. pressione politicaciao ragazzi, questa è più una analisi politica che una analisi prettamente economica. Dato che a marzo 2018 si terranno le elezioni è molto probabile che ritorni il famigerato spread, di conseguenza ci posizioniamo già sul mercato.. lunghi sui rendimenti, corti sul prezzo..
buona serata,
doc
FTSE Mib update - merc 13/12Buongiorno.
Siamo al 7' giorno e al 7'T-3 del T settimanale iniziato l'1/12. Il sottociclo è arrivato a durare 8 ore, per cui siamo in procinto che chiuda.
In apertura potremmo andare a fare un minimo inferiore a quello di ieri sera per poi ripartire con almeno un T-5 a rialzo che origini l'8'T-3 teoricamente vincolato a ribasso.
Ricordiamoci che siamo in chiusura di ciclo settimanale T e che questa avviene con un giornaliero a ribasso.
Quindi il solito suggerimento torna in auge: shortate i massimi.
Livelli di supporto a: 22651 (soprattutto per la mattinata) - 22578 - 22423.
Livelli di resistenza a: 22801 ed eventualmente 22887.
Buona giornata.
FTSE Mib update - mart 12/12Buongiorno.
Come scritto nel commento di ieri sera, la candela daily appena formata (con la precedente) ricorda quella combinazione giapponese.
Il 7'T-3 può essere iniziato alle 16:55 ma non è vincolato nè a ribasso, nè a rialzo. Infatti solo il 6' giornaliero ha avuto il segno meno.
La mattinata dovrebbe iniziare almeno con un'ora di salita e poi andrà valutata la spinta perchè un T-5 non fa primavera.
Livelli di resistenza a: 22777 - 22835 - 22888.
Livelli di supporto a: 22659 - 22552.
Buona giornata!
FTSE Mib - Medie Mobili 41Buonasera.
Ecco l'aggiornamento relativo alle medie mobili.
Ormai sapete come leggerlo, vero? ;)
La media mobile verde relativa al T è riuscita a salire sopra le altre. La gialla è ancora sotto ma ben impostata.
L'indice è però già finito sotto le più veloci per effetto del fatto che stiamo per andare in chiusura di T settimanale.
Per gli amanti dei fattori esogeni possiamo imputare la salita di venerdì al settore bancario e al rinvio dei alcune norme stringenti sul credito a livello europeo. A mio avviso è però invece ancora ben visibile il testa spalla che penso di aver menzionato tempo fa.
Se avete altre cose da segnalare, questo è il posto giusto.
Buona serata.
FTSE Mib update - lun 11/12Buongiorno.
L'ultima candela giornaliera del nostro indice è una long white con un gap up di forza a salire.
Ha superato agevolmente la media mobile a 50 periodi e il limite superiore della kumo daily. Queste cose stridono con un ultimo T+3 Trimestrale a ribasso, per cui dobbiamo fare attenzione.
Avete inoltre osservato le medie mobili? Sono tutte in posizione.
Proverò a darvi i livelli di supporto e resistenza appena ho un attimo...
Buona giornata.
FTSE Mib update - ven 8/12Buongiorno.
Scusate il ritardo, ma mi sono svegliato tardi dopo una nottata in bianco.
Quanto scrivevo ieri nel commento finale però si è verificato (con l'aggiunta di una notizia in un mercato festivo e quindi molto più volatile): "L'indice ha avuto una tendenza lateral ribassista dopo il top e fino alle ore 15, poi è seguito rialzo che va valutato perchè potrebbe essere segno che il T-1 è già terminato con il minimo sindacale e uno nuovo è ripartito con un 5'T-3 a rialzo".
Non mi aspettavo una ripartenza così forte, come sapete se avete letto i commenti, ma tant'è: il mercato cerca sempre di stupirci. Per noi però sono sempre nuove occasioni di trading, non trovate?
Livelli aggiuntivi rispetto a quelli già fatti:
1) resistenza a 22782 (22852 mi sembra improbabile).
2) supporti a 22706 - 22650 - 22597.
Buon venerdì.
FTSE Mib update - giov 7/12Buongiorno.
Siamo arrivati alle 3' candela giornaliera del T iniziato l'1/12.
Se il primo T-1 sarà regolare e a 4 giorni dovremo fare attenzione al 2'T-4 che vedremo probabilmente nel pomeriggio: sarà vincolato a ribasso a chiusura della struttura stessa. Quindi per la mattinata, nell'ipotesi che ieri alle 15:50 sia iniziato il 4'T-3 (o nel caso iniziasse oggi), avremo rialzo e successivamente nel pomeriggio - o dopo le ore 12 - il segno meno tornerà a farsi sentire. Come scritto ieri, l'indice sta facendo fatica e non è riuscito per ora a superare la media mobile a 50 periodi tf 30 minuti che oltretutto ha tagliato dall'alto verso il basso la 200. Ciò è un segno evidente di perdita di forza a rialzo.
Livelli di resistenza a: 22415 - 22466 (ed eventualmente 22531).
Livelli di supporto a: 22235 - 22107.
Buona giornata!
FTSE Mib update - merc 6/12Buona giornata.
L'1/12 in chiusura è partito il 2'T settimanale del 2'T+1 bisettimanale iniziato il 20/11.
In quanto tale, attenzione perchè andiamo incontro alla chiusura del primo T+2 mensile del T+3 Trimestrale (cominciato il 19/10).
Da regole per terminare deve avere un T-1 da 3-4 giorni vincolato a ribasso. Capirete quindi che mancano 1-2 giorni a questo T-1...
Per cui torna in auge la frase "shortate i top" e la segnalazione di fare molta attenzione alle posizioni lunghe.
Il 2'T-3 è in chiusura insieme al primo T-2 e quindi per la mattinata, come vedete dai future, mi aspetto prima un ribasso e poi un tentativo di risalita per almeno un T-4 (3-4 ore).
Livelli di supporto a: 22261 - 22175.
Livelli di resistenza a: 22447 - 22530.
Buona giornata a tutti.
FTSE Mib update - mart 5/12Buongiorno.
Per ora l'ipotesi di ieri è corretta e siamo a 8 ore e mezza di T-2.
Il 2'T-3 potrebbe essere partito nel pomeriggio alle 16:55 e ne avremo conferma o meno a breve.
Per il resto questo sarebbe il secondo giorno dei 2 di rialzo che prevedevo, per cui tornate ad essere guardinghi in chiusura di questo T-2.
In mattinata invece dovremmo proseguire a salire almeno per un T-4 intero.
Scusate ma sono molto prudente in questi giorni in cui mi aspetto una prosecuzione del ribasso per chiusura di T+5 Annuale.
Livelli di resistenza a: 22471 - 22541 - 22565.
Livelli di supporto a: 22303 - 22278.
Buon martedì a tutti!
FTSE Mib update - lun 4/12Buongiorno!
L'ipotesi che fossimo ancora nel T settimanale iniziato il 20/11 ha preso corpo. Ringrazio chi mi aveva ricordato questa eventualità che poi ho proposto giorni fa. ;)
Per cui per oggi mi aspetto un'apertura a rialzo e un segno più che duri per lo meno un paio di giorni, ovvero un T-2 che confermi l'inizio del 2'T del T+1 attuale.
Livelli di resistenza a: 22385 - 22478 - 22562.
Livello di supporto a 22165.
Ricordatevi sempre che tutte le resistenze, quando superate, diventano automaticamente supporti.
Tenete a mente che dopo questi 2 giorni tornerà a farsi sentire la forza a ribasso, quindi sapete cosa fare.
Buona settimana!
#trading BTP correlazioniSi intravedono delle analogie sul movimento attuale rispetto all'estate 2016 (che non significa nulla dal punto di vista operativo). Nessun segnale nell'immediato di un cambio di trend che potrebbe vedere toccare le TL superiori durante il mese di dicembre; operare con molta cautela.
FTSE Mib update - ven 1/12Buongiorno!
La candela daily di ieri assomiglia molto ad un inverted umbrella, come ho scritto nel grafico della centratura a medio lungo di ieri.
Non è un buon segnale per la forza a rialzo, tra i tanti di cui vi parlo in questi giorni...
Siamo arrivati in chiusura del 3'T-3 daily che potrebbe aver già chiuso sul minimo di ieri sera o potrebbe continuare a scendere e fare un minimo questa mattina.
Successivamente partirà il 4'T-3 che potrebbe tranquillamente fungere da innesco del nuovo T-1 da 3-4 giorni.
Per cui attenzione: sapete che la forza a ribasso si manifesta quotidianamente dopo che è stato sviluppato un massimo: cosa consigliereste di fare? Shortare i top di giornata?
Livelli di resistenza a: 22528 - 22605.
Livelli di supporto a: 22271 - 22183.
Il punto d'attenzione è il seguente: siamo dal 27/11 in un nuovo T settimanale come nella centratura attuale o siamo al 9' giorno del weekly iniziato il 20/11?
Io ho la mia ipotesi e voi?
E avete notato (sul grafico di ieri di medio lungo che trovate citato qui sotto con la sigla WIP) dove passa la media mobile a 50 periodi?
Buon venerdì a tutti!
FTSE Mib update - giov 30/11Buongiorno.
Come ribadito in svariate analisi precedenti e da giorni, la forza a rialzo va scemando.
Esempio palese la giornata di ieri: sparata iniziale in gap up in mattinata e crollo pomeridiano a chiudere il gap up stesso.
Siamo giunti al 3'T-3 giornaliero e siamo in 4' ora, per cui per la prima parte della mattinata mi aspetto ancora ribasso con aggiornamento dei minimi di chiusura di ieri. Successivamente bisognerà vedere se il settimanale ripeterà i T-1 composti da soli 3 daily oppure no. A ieri abbiamo già un T-4 ribassista che potrebbe tranquillamente fare da chiusura della prima metà del T weekly. Per cui dopo le 11 della mattina potremmo assistere a una buona ripartenza in concomitanza dell'inizio del 2'T-1. A quel punto avremo almeno un T-3 giornaliero a rialzo o basteranno 6 ore col segno più.
Livelli di supporto a: 22269 - 22226.
Livelli di resistenza a: 22385 - 22446.
Punto di controllo i 22176 da cui è nato il T settimanale attuale.
Buon giovedì!