Il prezzo XAUUSD è alla ricerca di opportunità per scoppiareI prezzi dell'oro sono saliti nella tarda giornata di lunedì, anche se il biglietto verde è salito leggermente, sostenuto dall'aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA dopo la pubblicazione di dati economici statunitensi più deboli del previsto. Ciò, unito ad una settimana più breve per celebrare il Giorno dell'Indipendenza negli Stati Uniti e ad una settimana ricca di eventi, ha mantenuto la coppia XAU/USD a livelli familiari vicino a 2.331 dollari, in rialzo dello 0,23%.
Opinione personale:
I prezzi dell’oro rimangono rialzisti, nonostante un consolidamento vicino alla scollatura testa e spalle da 2.320 a 2.350 dollari. Sebbene il modello grafico ribassista rimanga valido, lo slancio è diventato neutrale, senza che né gli acquirenti né i venditori abbiano il controllo.
Prestare attenzione alla zona:
Zona acquisti: 2319 - 2321
Smettila di perdere: 2315
Prendi profitto 1: 2326
Prendi profitto 2: 2335
Zona vendita: 2346 - 2348
Smettila di perdere: 2352
Prendi profitto 1: 2340
Prendi profitto 2: 2330
ITALY
Il prezzo dell'oro aumenta prima di NFI prezzi dell’oro sono aumentati a causa delle aspettative di tagli dei tassi di interesse e dell’indebolimento del dollaro
Venerdì i prezzi dell'oro sono aumentati notevolmente, scambiando a 2.360 dollari, in aumento di oltre un terzo di punto percentuale nel corso della giornata. La ragione principale di questo aumento dei prezzi è la previsione che la Federal Reserve (Fed) inizierà a tagliare i tassi di interesse dopo la riunione di settembre.
Una serie di dati economici deboli provenienti dagli Stati Uniti, compresi dati negativi sui mercati del lavoro e dei servizi, ha aumentato la speculazione sui tagli dei tassi di interesse. Ciò ha alimentato le aspettative di tassi di interesse più bassi, riducendo il costo di detenzione dell’oro e rendendolo più attraente come investimento.
Inoltre, l’indebolimento del dollaro americano sostiene anche i prezzi dell’oro. Tassi di interesse più bassi in genere riducono la domanda di USD e, quando il dollaro si indebolisce, l’oro diventa più economico per i detentori di altre valute.
Inoltre, anche la clamorosa vittoria del partito laburista alle elezioni generali britanniche e la riduzione dei rischi politici in Francia hanno contribuito ad aumentare i prezzi dell'oro.
Nel complesso, le prospettive per i prezzi dell’oro rimangono positive nel breve termine, poiché i fattori di supporto per il metallo rimangono intatti. Tuttavia, gli investitori devono tenere presente che il mercato dell’oro può essere altamente volatile e sensibile a molti fattori diversi.
Opinione personale:
L'oro punta a traguardi più alti se supera i 2.360 USD
Venerdì i prezzi dell’oro sono stati scambiati a 2.360 dollari, con spazio per salire ulteriormente se riuscissero a superare i massimi recenti.
Fattori che sostengono i prezzi dell’oro:
Aspettative di taglio dei tassi di interesse da parte della Fed: i deboli dati economici negli Stati Uniti e in altre principali economie stanno rafforzando le aspettative secondo cui la Fed abbasserà i tassi di interesse nel prossimo futuro. Tassi di interesse più bassi riducono il costo di detenzione dell’oro, rendendolo più attraente come investimento.
USD debole: l’USD si indebolisce rispetto alle altre principali valute, rendendo l’oro più economico per i detentori di tali valute.
Instabilità geopolitica: i continui conflitti in Medio Oriente e Ucraina, nonché le preoccupazioni per la rielezione del presidente Trump, stanno alimentando la domanda di oro come rifugio sicuro.
Livello di resistenza:
$ 2.360: il recente massimo dell'oro, raggiunto il 21 giugno.
$ 2.388: massimo il 7 giugno.
$ 2.451: massimo storico, raggiunto nell'agosto 2020.
Superando $ 2.360:
Se l’oro riuscisse a superare il recente massimo di 2.360 dollari, potrebbe puntare a ulteriori obiettivi a 2.388 dollari e al massimo storico di 2.451 dollari.
Tuttavia, va notato che il mercato dell’oro può essere altamente volatile e sensibile a molti fattori.
Nota fascia di prezzo:
Zona acquisti: 2317 - 2319
Smetti di perdere: 2313
Prendi profitto 1: 2330
Prendi profitto 2: 2340
PIOVAN ( PVN ), Strategia rialzistaPIOVAN ( PVN ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1934 e ha sede a Santa Maria Di Sala, in Italia. Piovan S.p.A. opera come filiale di Pentafin S.p.A. Piovan S.p.A., attraverso le sue controllate, si occupa dello sviluppo e della produzione di sistemi di automazione per lo stoccaggio, il trasporto e il trattamento di polimeri, polveri alimentari e plastica in Europa, Medio Oriente, Africa, Asia, Nord America e Sud America. L'azienda offre prodotti per la plastica, quali alimentazione e trasporto, essiccazione e deumidificazione, dosaggio e miscelazione, termoregolatori, soluzioni di stoccaggio, software, prodotti per laboratorio e dispositivi di granulazione; prodotti per applicazioni alimentari, tra cui sistemi di raffreddamento delle farine, rivestimento elettrostatico, stoccaggio, setacciatura, dosaggio, supervisione e controllo dei processi, deumidificazione, trasporto, miscelazione e trattamento dello zucchero; e soluzioni di raffreddamento industriale che comprendono soluzioni integrate, soluzioni di raffreddamento per animali domestici, refrigeratori ad aria, refrigeratori ad acqua, refrigeratori lato macchina, refrigeratori a secco, trattamento dell'acqua e dell'ambiente, stazioni di pompaggio e accessori. Fornisce anche pezzi di ricambio e servizi di help desk, contratti di manutenzione, formazione, revisione delle apparecchiature, ingegneria, installazione e audit energetico. L'azienda offre i suoi prodotti con i marchi Piovan, Piovan Unadyn, Piovan Fdm, Piovan Penta, Piovan Fea, Doteco, Conair, Thermal Care e Pelletron. I suoi prodotti trovano applicazione nelle preforme e bottiglie in PET, negli imballaggi rigidi, nei componenti automobilistici, nelle parti tecniche, nelle soluzioni mediche, nella termoformatura e nelle lastre tecniche, nei film flessibili, nelle fibre e nelle reggette, nel riciclaggio e nei compound, oltre che in tubi, profili e cavi.
DATI: 07 / 07 / 2024
Prezzo = 12.20 Euro
Capitalizzazione = 623,731M
Beta (5 anni mensile) = 1,27
Rapporto PE (ttm) = 11,73
EPS (ttm) = 1,04
Target Price PIOVAN di lungo periodo:
1° Target Price: 17 Euro
2° Target Price: 25.60 Euro
3° Target Price: 34.20 Euro
4° Target Price: 39.50 Euro
LUVE ( LUVE ), Strategia rialzistaLUVE ( LUVE ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE TITOLO:
LU-VE S.p.A. è stata fondata nel 1985 e ha sede a Uboldo, in Italia. LU-VE S.p.A. è una controllata di Finami S.R.L. LU-VE S.p.A. è impegnata nella produzione e commercializzazione di scambiatori di calore e apparecchiature per il raffreddamento ad aria in Italia e a livello internazionale. Opera attraverso i sistemi SBU Cooling Systems e SBU Components. L'azienda offre scambiatori di calore, tra cui raffreddatori commerciali e industriali, raffreddatori ad aria, condensatori in acciaio senza tubo, condensatori ad aria e a gas, raffreddatori a secco, accessori e prodotti speciali. Fornisce anche bobine, porte in vetro e prodotti IOT. L'azienda offre i suoi prodotti per applicazioni di refrigerazione, condizionamento, raffreddamento industriale, energia e potenza, raffreddamento di data center e big data e soluzioni di digital signage.
DATI: 07 / 07 / 2024
Prezzo = 26.55 Euro
Capitalizzazione = 589,577M
Beta (5 anni mensile) = 0,86
Rapporto PE (ttm) = 17,24
EPS (ttm) = 1,54
Target Price LUVE di lungo periodo:
1° Target Price: 32.40 Euro
2° Target Price: 47.30 Euro
3° Target Price: 71.50 Euro
4° Target Price: 95.60 Euro
5° Target Price: 110.60 Euro
RELATECH ( RLT ), Strategia rialzistaRELATECH ( RLT ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 2001 e ha sede a Milano, Italia. Relatech S.p.A., società di know-how di soluzioni abilitanti digitali, fornisce diverse soluzioni digitali a Milano e a livello internazionale. Attraverso la sua RePlatform offre soluzioni nelle aree della digital customer experience, dei big data, dell'intelligenza artificiale, della blockchain, dell'Internet of Things, del cloud, della realtà aumentata e virtuale e della cybersecurity. RePlatform è una piattaforma cloud per il processo di trasformazione digitale. Serve i settori farmaceutico e sanitario, telco, retail e distribuzione, finanza e assicurazioni.
DATI: 06 / 07 / 2024
Prezzo = 2.47 Euro
Capitalizzazione = 105,728M
Beta (5 anni mensile) = -0,07
Rapporto PE (ttm) = 27,44
EPS (ttm) = 0,0900
Target Price RELATECH di lungo periodo:
1° Target Price: 2.58 Euro
2° Target Price: 3.29 Euro
3° Target Price: 5.30 Euro
4° Target Price: 8.58 Euro
5° Target Price: 11.85 Euro
6° Target Price: 13.85 Euro
RETI ( RETI ), Strategia rialzistaRETI ( RETI ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1994 e ha sede a Busto Arsizio, in Italia. Reti S.p.A. fornisce servizi di consulenza informatica in Italia. Offre soluzioni applicative per la gestione dei processi aziendali, la condivisione delle informazioni e la facilitazione dei processi collaborativi; sviluppa piattaforme e infrastrutture IT per le esigenze di networking e digitalizzazione dei propri clienti. L'azienda fornisce inoltre servizi di gestione e assistenza su infrastrutture e applicazioni e consulenza aziendale per l'implementazione di strategie di business. Opera nei settori della gestione dei progetti e dell'analisi aziendale, dell'ERP, del cloud, dell'IOT, dell'intelligenza aziendale e artificiale e della sicurezza informatica.
DATI: 06 / 07 / 2024
Prezzo = 1.96 Euro
Capitalizzazione = 24,101M
Beta (5 anni mensile) = 0,75
Rapporto PE (ttm) = 16,33
EPS (ttm) = 0,1200
Target Price RETI di lungo periodo:
1° Target Price: 2.04 Euro
2° Target Price: 2.42 Euro
3° Target Price: 2.92 Euro
4° Target Price: 4.34 Euro
5° Target Price: 6.65 Euro
6° Target Price: 8.95 Euro
7° Target Price: 10.40 Euro
ALMAWAVE ( AIW ), Strategia rialzistaALMAWAVE ( AIW ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 2008 e ha sede a Roma, Italia. Almawave S.p.A. opera come società controllata da Almaviva - The Italian Innovation Company S.p.A. Almawave S.p.A. fornisce servizi di intelligenza artificiale (AI), elaborazione del linguaggio naturale e big data in Italia e a livello internazionale. Offre Iride, una suite modulare di prodotti che integra tecnologie AI, testo e voce e algoritmi per ottimizzare l'esperienza del cliente, migliorare i processi aziendali, consentire l'analisi delle informazioni e la governance dei dati; e Audioma, una suite di prodotti integrati per il riconoscimento vocale in circa 40 lingue che offre servizi di trascrizione, sottotitolazione e traduzione automatica, oltre a sistemi di comando e controllo. L'azienda fornisce anche Verbamatic, una piattaforma di indicizzazione automatica per media audio/video con trascrizione speech-to-text e ricerca di contenuti di interesse, e FlyScribe, una piattaforma multilingue per la trascrizione automatica e on-demand di riunioni di consigli e commissioni, la sottotitolazione di eventi per l'accessibilità e la generazione di audioguide, oltre a fornire servizi di consulenza. L'azienda opera nei settori della pubblica amministrazione, della mobilità e dei trasporti, delle telecomunicazioni, dei media, delle utility e dei servizi, della sanità e dei servizi finanziari.
DATI: 06 / 07 / 2024
Prezzo = 4.54 Euro
Capitalizzazione = 134,79M
Beta (5 anni mensile) = 0,41
Rapporto PE (ttm) = 14,65
EPS (ttm) = 0,3100
Target Price ALMAWAVE di lungo periodo:
1° Target Price: 4.48 Euro
2° Target Price: 5.30 Euro
3° Target Price: 5.76 Euro
4° Target Price: 7.10 Euro
5° Target Price: 9.26 Euro
6° Target Price: 11.40 Euro
7° Target Price: 12.75 Euro
TINEXTA ( TNXT ), Strategia rialzistaTINEXTA ( TNXT ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata fondata nel 2009 e ha sede a Roma, Italia. Tinexta S.p.A. è una società controllata da Tecno Holding S.p.A. La società era precedentemente conosciuta come Tecnoinvestimenti S.p.A. e ha cambiato nome in Tinexta S.p.A. nel novembre 2018. Tinexta S.p.A., insieme alle sue controllate, fornisce servizi di digital trust, cybersecurity e business innovation per professionisti, istituzioni e imprese in Italia e a livello internazionale. L'azienda opera attraverso tre unità di business: Digital Trust, Cybersecurity e Business Innovation Services. Offre prodotti di digital trust, quali posta elettronica certificata, firma digitale, marcatura temporale, fatturazione elettronica, conservazione digitale e identità digitale, nonché soluzioni di dematerializzazione; piattaforme di distribuzione dati, software e servizi elettronici; servizi di consulenza di marketing; servizi di consulenza per l'innovazione per le imprese che investono in produttività, innovazione, ricerca e sviluppo al fine di ottenere incentivi, contributi e finanziamenti agevolati; servizi di cybersecurity e IT e altri servizi di innovazione.
DATI: 06 / 07 / 2024
Prezzo = 16.70 Euro
Capitalizzazione = 762,876M
Beta (5 anni mensile) = 1,15
Rapporto PE (ttm) = 33,40
EPS (ttm) = 0,50
Target Price TINEXTA di lungo periodo:
1° Target Price: 18.53 Euro
2° Target Price: 23.40 Euro
3° Target Price: 28.24 Euro
4° Target Price: 35.18 Euro
5° Target Price: 44.06 Euro
WIIT S.p.A. ( WIIT ), Strategia rialzistaWIIT S.p.A. ( WIIT ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1996 e ha sede a Milano, Italia. Wiit S.p.A. opera come filiale di Wiit Fin Srl. Wiit S.p.A. fornisce servizi cloud per diverse aziende in Italia e a livello internazionale. Offre servizi di cloud ibrido, privato e pubblico, servizi di cloud per applicazioni critiche, servizi di business continuity e disaster recovery, soluzioni di cyber security, servizi di trasmissione dati, servizi gestiti, servizi di system integration e soluzioni di gestione del cloud, oltre a servizi di installazione e configurazione. L'azienda fornisce anche servizi di colocation, hosting gestito, hosting standardizzato e outsourcing IT, oltre a soluzioni software ERP, virtualizzazione dei server, installazione di infrastrutture iperconvergenti, sistemi di storage e servizi di sviluppo di infrastrutture di rete. Inoltre, offre servizi di sicurezza informatica e gestione dei clienti, sviluppo e implementazione di backup, servizi SAP, migrazione, automazione e servizi di supporto; help desk IT, gestione dei desktop, gestione dei server, gestione delle applicazioni, gestione degli asset, system housing e gestione dei sistemi di elaborazione dei documenti in hosting; e Kubernetes, una piattaforma di container.
DATI: 06 / 07 / 2024
Prezzo = 23.65 Euro
Capitalizzazione = 617,081M
Beta (5 anni mensile) = 1,32
Rapporto PE (ttm) = 67,57
EPS (ttm) = 0,35
Target Price WIIT di lungo periodo:
1° Target Price: 25.80 Euro
2° Target Price: 32.05 Euro
3° Target Price: 39.95 Euro
4° Target Price: 62.80 Euro
5° Target Price: 99.80 Euro
6° Target Price: 137 Euro
7° Target Price: 159.80 Euro
Il prezzo XAUUSD rimane al minimo di 2 settimaneI prezzi dell'oro (XAU/USD) si sono mantenuti vicino ai minimi di due settimane, faticando ad avviare una ripresa significativa mentre venivano scambiati intorno alla soglia dei 2.300 dollari durante la sessione europea di giovedì. La Federal Reserve (Fed) ha adottato una posizione più aggressiva alla fine della riunione di giugno. Inoltre, i politici continuano a sostenere un solo taglio dei tassi di interesse entro la fine dell'anno. Ciò continua a sostenere l’aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro statunitensi ed è il principale fattore che agisce da freno sul metallo giallo non commerciabile.
Opinione personale:
I segnali di un allentamento delle pressioni inflazionistiche negli Stati Uniti continuano a scommettere su un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre e non sostengono il dollaro americano, che ha capitalizzato il forte rialzo di oggi prima di raggiungere il livello più alto in quasi due mesi.
Prestare attenzione alla fascia di prezzo:
Zona acquisti: 2282 - 2280
Smetti di perdere: 2276
Fare un profitto 1: 2287
Fare un profitto 2: 2295
Zona vendita: 2335 - 2337
Smetti di perdere: 2340
Fare un profitto 1: 2330
Fare un profitto 2: 2325
Gli orsi sembrano risoluti nel contesto dell’incertezza sui taglI prezzi dell'oro (XAU/USD) sono scesi per il secondo giorno consecutivo e hanno toccato il minimo in più di una settimana durante la sessione asiatica di mercoledì. I recenti commenti positivi di diversi influenti funzionari della Federal Reserve (Fed) suggeriscono che è improbabile che la banca centrale statunitense avvii un ciclo di taglio dei tassi di interesse in tempi brevi in un momento in cui l’economia americana è in ripresa.
Opinione personale:
Resta prudente attendere una rottura prolungata al di sotto del supporto della linea di tendenza ascendente a breve termine, attualmente ancorata vicino alla regione dei 2.310 dollari, prima di posizionarsi per ulteriori perdite. Pertanto, la coppia XAU/USD potrebbe indebolirsi ulteriormente sotto la soglia dei 2.300 dollari e testare nuovamente lo swing minimo mensile, intorno all'area 2.287-2.286 dollari.
Prestare attenzione alla fascia di prezzo:
Zona acquisti: 2305 - 2307
Smetti di perdere:2301
Fare un profitto 1: 2312
Fare un profitto 2: 2320
Martedì il prezzo XAUUSD tende a fluttuare all'interno di un intI fattori geopolitici sono il principale motore dell’oro a causa della sua natura di bene rifugio. Le prossime elezioni in Francia e nel Regno Unito potrebbero lanciare colpi di scena nell’arena geopolitica poiché i sondaggi mostrano un rischio reale di oscillazione dell’estrema destra in Francia. Nel Regno Unito, il partito laburista sembra destinato a tornare a casa il 4 luglio, ma il partito riformista di destra continua ad attirare consensi a scapito dei conservatori tra nuove accuse di condotta squallida.
Opinione personale:
Anche se XAUUSD sta cercando di uscire dalla zona sicura, ha fallito e continua il circolo vizioso all’interno del confine.
Punti da notare:
Zona vendita: 2344 - 2346
Smetti di perdere: 2349
Fare un profitto 1: 2339
Fare un profitto 2: 2330
Zona acquisti: 2305 - 2307
Smetti di perdere: 2302
Fare un profitto 1: 2312
Fare un profitto 2: 2317
POSTE ITALIANE ( PST ), Strategia rialzista di lungo periodoPOSTE ITALIANE ( PST ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Poste Italiane S.p.A. è stata fondata nel 1862 e ha sede a Roma, Italia. Poste Italiane S.p.A. fornisce prodotti e servizi postali, logistici, finanziari e assicurativi in Italia. Opera in quattro segmenti: Posta, pacchi e distribuzione; Pagamenti e telefonia mobile; Servizi finanziari; Servizi assicurativi. Il segmento Posta, pacchi e distribuzione offre servizi postali e pacchi e si occupa delle attività della rete di distribuzione. Al 31 dicembre 2021 gestiva una rete di 12.761 uffici postali in Italia. Il segmento Pagamenti e telefonia mobile fornisce servizi di pagamento, di pagamento con carta e di telecomunicazione mobile, nonché servizi di gestione dei pagamenti, servizi di moneta elettronica, servizi di telefonia mobile e fissa e servizi digitali per il settore pubblico. Il segmento Servizi finanziari si occupa della raccolta di varie forme di depositi di risparmio, della fornitura di servizi di pagamento e di cambio di valuta estera, nonché di servizi di investimento, e della promozione e della predisposizione di prestiti emessi da banche e altre istituzioni finanziarie autorizzate. Il segmento Servizi assicurativi offre prodotti assicurativi vita e infortuni.
DATI: 16/ 01 /2023
Prezzo = 9.750 Euro
Capitalizzazione = 12,666B
Beta (5 anni mensile) = 0,97
Rapporto PE ( ttm ) = 6,98
EPS ( ttm ) = 1,40
Target Price Poste Italiane di lungo periodo:
1° Target Price: 11.10 Euro
2° Target Price: 12.728 Euro
3° Target Price: 17.516 Euro
4° Target Price: 25.25 Euro
5° Target Price: 33.002 Euro
6° Target Price: 37.786 Euro
PRYSMIAN ( PRY ), Strategia rialzista di lungo periodoPRYSMIAN ( PRY ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Prysmian S.p.A. è stata fondata nel 1879 e ha sede a Milano, Italia. Prysmian S.p.A., insieme alle sue controllate, produce, distribuisce e vende a livello mondiale cavi e sistemi e relativi accessori per i settori dell'energia e delle telecomunicazioni. L'azienda opera attraverso tre segmenti: Progetti, Energia e Telecom. Il segmento Progetti progetta, produce e installa cavi ad alta e altissima tensione per la trasmissione di elettricità dalle centrali elettriche e all'interno delle reti di trasmissione e distribuzione primaria; sistemi di cablaggio ad alta tensione per applicazioni terrestri e sottomarine; soluzioni di cavi sottomarini per la trasmissione e la distribuzione di energia; cavi per la trasmissione di dati; cavi ombelicali, tubi e componenti elettrici, ottici e di segnalazione per la gestione dei pozzi petroliferi; offre inoltre servizi di interconnessione terrestre e sottomarina tra vari Paesi e tra i parchi eolici offshore e la terraferma, utilizzati per la generazione e la distribuzione di elettricità. Il segmento Energia comprende il commercio e gli installatori; la distribuzione di energia e le linee di trasmissione aeree; i componenti industriali e di rete per vari settori, tra cui petrolio e gas, tecnologia downhole, ascensori, automotive, nucleare, minerario, marino, idrico e infrastrutturale, nonché per il settore delle energie rinnovabili, militare, ferroviario e delle gru; e fornisce soluzioni di monitoraggio degli asset. Il segmento Telecom produce sistemi di cavi e prodotti per la connettività, come fibre ottiche, cavi ottici, componenti e accessori per la connettività, cavi ottici di terra e cavi di rame utilizzati nelle reti di telecomunicazione.
DATI: 24/ 01 /2023
Prezzo = 37.17 Euro
Capitalizzazione = 9,794B
Beta (5 anni mensile) = 1,18
Rapporto PE ( ttm ) = 20,31
EPS ( ttm ) = 1,83
Target Price PRYSMIAN di lungo periodo:
1° Target Price: 54.82 Euro
2° Target Price: 85.30 Euro
3° Target Price: 115.75 Euro
4° Target Price: 134.57 Euro
Maire Tecnimont ( MT ), Strategia rialzista di lungo periodoMaire Tecnimont ( MT ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società ha sede a Milano, Italia. Maire Tecnimont S.p.A. è una controllata di GLV Capital S.p.A. Maire Tecnimont S.p.A. fornisce servizi di ingegneria e opera in Italia e a livello internazionale. Opera attraverso i segmenti Idrocarburi e Green Energy. Il settore Idrocarburi progetta e costruisce impianti di separazione, trattamento, liquefazione, trasporto, stoccaggio, rigassificazione, compressione e pompaggio, principalmente per la filiera del gas naturale; impianti chimici e petrolchimici per la produzione di polietilene e polipropilene, ossido di etilene, glicole etilenico, acido tereftalico purificato, ammoniaca, urea e fertilizzanti; centrali elettriche a idrocarburi e impianti di termovalorizzazione e teleriscaldamento. Questo segmento rilascia inoltre licenze su tecnologie brevettate e know-how proprietario ai produttori di urea e fornisce servizi di recupero dello zolfo, produzione di idrogeno e forni ad alta temperatura. Il segmento Green Energy offre servizi di riciclaggio meccanico delle materie plastiche e di promozione di prodotti chimici riciclati; sviluppa additivi e sostituti del petrolio per carburanti o materie plastiche da attività rinnovabili. Questo segmento fornisce anche servizi di manutenzione e gestione degli impianti, servizi generali per strutture temporanee e servizi di progettazione e costruzione di infrastrutture. Inoltre, esegue lavori su impianti del settore delle energie rinnovabili, che comprendono principalmente impianti solari ed eolici.
DATI: 26/ 02 /2023
Prezzo = 3.742 Euro
Capitalizzazione = 1,25B
Beta (5 anni mensile) = 1,57
Rapporto PE ( ttm ) = 14,97
EPS ( ttm ) = 0,2500
Target Price Maire Tecnimont di lungo periodo:
1° Target Price: 4.964 Euro
2° Target Price: 6.336 Euro
3° Target Price: 7.70 Euro
4° Target Price: 9.638 Euro
5° Target Price: 12.13 Euro
SOL ( SOL ), Strategia rialzista di lungo periodoSOL ( SOL ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata costituita nel 1927 e ha sede a Monza (Monza e Brianza), Italia. SOL S.p.A. è quotata dal luglio 1998. Ha iniziato a svilupparsi energicamente dal 1960 e, attualmente, ha una presenza con impianti produttivi ed attività commerciali in 25 paesi europei, in Brasile, Turchia, in Marocco ed in India. Con oltre 4.600 dipendenti. Multinazionale in due distinte ma integrate e sinergiche aree di business, quella della produzione, ricerca applicata e commercializzazione di gas tecnici, puri e medicinali (Area Gas Tecnici) e quella dell'assistenza medicale a domicilio (Area Assistenza Domiciliare).
DATI: 08/ 02 /2023
Prezzo = 21 Euro
Capitalizzazione = 1.887B
Rapporto PE ( ttm ) = 18.21
EPS ( ttm ) = 1.14
Target Price SOL di lungo periodo:
1° Target Price: 22.85 Euro
2° Target Price: 36 Euro
3° Target Price: 57.40 Euro
4° Target Price: 78.80 Euro
5° Target Price: 92 Euro
SALCEF GROUP (SCF) Strategia rialzista di lungo periodoSALCEF GROUP (SCF) Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata fondata nel 1949 e ha sede a Roma, Italia. Salcef Group S.p.A. è una consociata di Finhold S.r.l. Salcef Group S.p.A. progetta, costruisce e mantiene infrastrutture ferroviarie e opere civili in tutto il mondo. L'azienda si occupa di rinnovo e sostituzione di linee ferroviarie e traversine, pulizia e sostituzione di massicciate, livellamento di binari, riattivazione di linee e attività di distensione; costruzione di binari zavorrati e senza massicciata; esecuzione di opere civili e infrastrutturali leggere, quali ingegneria industriale, ristrutturazione di ponti e gallerie, ammodernamento di stazioni, costruzione di piccoli sottopassi e cavalcavia, rifacimento di reti stradali; fornitura di servizi di rettifica ferroviaria. L'azienda progetta, costruisce, vende e manutiene materiale rotabile e attrezzature ferroviarie, tra cui piattaforme modulari, carrelli a motore, carrelli con gru, betoniere e dime di posizionamento dei binari, oltre a fornire attrezzature usate e servizi post-vendita. Inoltre, l'azienda si occupa di progettazione, costruzione, installazione, rinnovo e manutenzione di vari sistemi di elettrificazione per linee ferroviarie, metropolitane e tranviarie; sistemi di segnalazione, tecnologici e di telecomunicazione; linee di trasmissione elettrica e linee elettriche aeree, nonché cavi sotterranei. Inoltre, produce e vende vari tipi di traversine ferroviarie, lastre prefabbricate in cemento armato e segmenti prefabbricati per il rivestimento di gallerie; realizza progetti architettonici, strutturali e impiantistici che comprendono stazioni ferroviarie, ponti e viadotti, gallerie ferroviarie e opere di mitigazione ambientale; offre servizi di progettazione e ingegneria per opere ferroviarie e infrastrutturali.
DATI: 28/05 /2023
Prezzo = 22.30 Euro
Capitalizzazione = 1,374B
Rapporto PE ( ttm ) = 30,14
EPS ( ttm ) = 0,74
Target Price SALCEF GROUP di lungo periodo:
1° Target Price: 25.65 Euro
2° Target Price: 36.10 Euro
3° Target Price: 53 Euro
4° Target Price: 70 Euro
5° Target Price: 80.5 Euro
Leonardo (LDO), Strategia rialzista di lungo periodoLeonardo (LDO), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Leonardo S.p.a. è stata fondata nel 1948 e ha sede a Roma, Italia. La società, precedentemente nota come Leonardo Finmeccanica S.p.a., ha cambiato nome in Leonardo S.p.a. nel gennaio 2017. Leonardo S.p.a., società industriale e tecnologica, opera nei settori degli elicotteri, dell'elettronica per la difesa e dei sistemi di sicurezza, dell'aeronautica, dello spazio e di altre attività in Italia, nel Regno Unito, nel resto d'Europa, negli Stati Uniti e a livello internazionale. L'azienda offre una gamma di elicotteri per il campo di battaglia, il combattimento, il trasporto marittimo, l'addestramento, il trasporto esecutivo e privato, i servizi medici e di soccorso, la sicurezza, l'energia e i servizi di pubblica utilità, oltre a fornire servizi di supporto e addestramento. Fornisce anche addestratori, caccia, aerei da trasporto e sorveglianza multimissione; comando e controllo, radar e sensori, optronica, sistemi di comunicazione, guerra elettronica, avionica, gestione del traffico aereo e sistemi di difesa; sicurezza e resilienza informatica, comunicazioni critiche, digitalizzazione e monitoraggio. Inoltre, l'azienda offre geoinformazione, comunicazioni satellitari, sistemi di terra, navigazione e operazioni satellitari; sonde interplanetarie e moduli orbitanti; robotica e perforazione, elettro-ottica, trasmettitori laser, orologi atomici, pannelli fotovoltaici, distributori e amplificatori di potenza, sensori di assetto e micropropulsione orbitale. Inoltre, si occupa della produzione e dell'assemblaggio dei principali componenti strutturali in composito e metallo per aerei commerciali e militari, elicotteri e velivoli senza pilota, oltre a fornire l'automazione della gestione dei bagagli negli aeroporti, dei centri di smistamento della posta e degli hub logistici dei corrieri.
DATI: 16/01/2023
Prezzo = 8.286 Euro
Capitalizzazione = 4,772B
Beta (5 anni mensile) = 1,32
Rapporto PE (ttm) = 6,38
EPS (ttm) = 1,30
Target Price Leonardo di lungo periodo:
1° Target Price: 10.212 Euro
2° Target Price: 14.928 Euro
3° Target Price: 18.764 Euro
4° Target Price: 22.580 Euro
5° Target Price: 28.014 Euro
6° Target Price: 34.970 Euro
GENERALI ASS ( G ), Strategia rialzista di lungo periodoGENERALI ASS ( G ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Assicurazioni Generali S.p.A. è stata fondata nel 1831 e ha sede a Trieste, Italia. La società era precedentemente nota come Assicurazioni Generali Austro-Italiche e ha cambiato nome in Assicurazioni Generali S.p.A. nel 1848. Assicurazioni Generali S.p.A. fornisce diverse soluzioni assicurative. La società opera attraverso quattro segmenti: Danni; Vita; Asset Management; Holding e altre attività. L'azienda offre prodotti assicurativi di risparmio e protezione per individui e famiglie, prodotti unit linked con finalità di investimento e prodotti assicurativi per auto, RC auto, infortuni, salute e rischi commerciali e industriali. L'azienda fornisce anche fondi azionari e a reddito fisso, prodotti alternativi e servizi di consulenza sugli investimenti, gestione patrimoniale e pianificazione finanziaria. Opera in Italia, Francia, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Ungheria, Slovacchia, Serbia, Montenegro, Romania, Slovenia, Bulgaria, Croazia, Russia, Spagna, Svizzera, Americhe, Europa meridionale e Asia.
DATI: 24/ 01 /2023
Prezzo = 17.840 Euro
Capitalizzazione = 27,987B
Beta (5 anni mensile) = 1,08
Rapporto PE ( ttm ) = 10,49
EPS ( ttm ) = 1,70
Target Price GENERALI ASS di lungo periodo:
1° Target Price: 19.465 Euro
2° Target Price: 22.970 Euro
3° Target Price: 26.455 Euro
4° Target Price: 31.450 Euro
5° Target Price: 37.765 Euro
6° Target Price: 56.110 Euro
ACEA (ACE) Strategia rialzista di lungo periodoACEA (ACE) Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
ACEA S.p.A. è stata fondata nel 1909 e ha sede a Roma, Italia. ACEA S.p.A., insieme alle sue controllate, opera come multiutility in Italia. L'azienda opera attraverso sette aree di business: Acqua, Infrastrutture energetiche, Generazione, Commerciale e Trading, Ambiente, Estero, Ingegneria e Servizi. L'azienda si occupa di gestione idrica, distribuzione e produzione di energia, distribuzione di gas, valorizzazione dei rifiuti e vendita di energia elettrica e gas, oltre a fornire servizi a valore aggiunto. L'azienda genera elettricità attraverso fonti idroelettriche, termiche e fotovoltaiche. Fornisce inoltre servizi di ingegneria che comprendono la pianificazione e la realizzazione, la progettazione integrata, la convalida dei progetti, il monitoraggio tecnico, l'analisi delle acque potabili e reflue, la protezione e l'ottimizzazione, la ricerca e lo sviluppo, l'implementazione e la gestione di sistemi informativi geografici, l'individuazione di anomalie naturali e antropiche e altri servizi di ingegneria non tradizionali e specifici.
DATI: 28/05 /2023
Prezzo = 13.58 Euro
Capitalizzazione = 2,893B
Beta (5 anni mensile) = 0,90
Rapporto PE ( ttm ) = 11,41
EPS ( ttm ) = 1,19
Target Price ACEA di lungo periodo:
1° Target Price: 14.83 Euro
2° Target Price: 17.58 Euro
3° Target Price: 21.5 Euro
4° Target Price: 26.58 Euro
5° Target Price: 40.86 Euro
6° Target Price: 64.15 Euro
7° Target Price: 87.45 Euro
8° Target Price: 101.8 Euro
FERRARI ( RACE ), Strategia rialzista di lungo periodoFERRARI ( RACE ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Ferrari N.V. è stata fondata nel 1947 e ha sede a Maranello, in Italia. Ferrari N.V., attraverso le sue controllate, progetta, ingegnerizza, produce e vende auto sportive di lusso ad alte prestazioni. L'azienda offre vetture sportive, GT e serie speciali; hyper car in edizione limitata; vetture one-off e da pista; vetture Icona. Fornisce anche auto da corsa, parti di ricambio e motori, nonché servizi post-vendita, di riparazione, manutenzione e restauro per le auto. Inoltre, l'azienda concede in licenza il proprio marchio Ferrari a vari produttori e rivenditori di beni di lusso e lifestyle, al Ferrari World, un parco a tema ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, e al Ferrari Land Portaventura, un parco a tema in Europa. Inoltre, fornisce servizi di finanziamento e leasing diretti o indiretti a clienti e concessionari al dettaglio; gestisce autodromi, oltre a possedere e gestire due musei a Maranello e Modena, in Italia; sviluppa e vende una linea di abbigliamento e accessori attraverso i suoi negozi monomarca. Al 31 dicembre 2021, l'azienda aveva un totale di 30 negozi Ferrari al dettaglio, di cui 14 in franchising e 16 di proprietà. L'azienda vende i suoi prodotti anche attraverso una rete di 172 concessionari autorizzati che gestiscono 191 punti vendita in tutto il mondo, oltre che attraverso il suo sito web, store.ferrari.com. Ferrari N.V.
DATI: 24/ 01 /2023
Prezzo = 224.1 Euro
Capitalizzazione = 40,88B
Beta (5 anni mensile) = 0,95
Rapporto PE ( ttm ) = 44,38
EPS ( ttm ) = 5,05
Target Price FERRARI di lungo periodo:
1° Target Price: 248.2 Euro
2° Target Price: 384.2 Euro
3° Target Price: 603.8 Euro
4° Target Price: 825.4 Euro
5° Target Price: 961.4 Euro
xau on fire buongiorno a tutti, situazione gold di oggi. a livello di fondamentale non vedo ancora tutta questa decisione di tagliare i tassi , cosi dicono. tuttavia a livello di prezzo essendo in rottura daily io personalmente valuterò solamente posizioni short. sul nostro gruppo vi ho mandato sia tips di fondamentale che di Price action che di volumetrica quindi dategli un occhio e fatemi sapere. queste sono le due ipotetiche zone che vorrei valutare , attenzione 14.30 alle news. ci aggiorniamo in sessione americana sul gruppo. per qualsiasi dubbio domanda non esitate a scrivermi o commentare. sarò lieto di rispondervi aiutarvi. grazie a tutti buona giornata
STELLANTIS (STLAM). Strategia rialzista di lungo periodoSTELLANTIS (STLAM). Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Stellantis N.V . è stata fondata nel 1899 e ha sede a Hoofddorp, nei Paesi Bassi. Stellantis N.V . si occupa di design, progettazione, produzione, distribuzione e vendita di automobili e veicoli commerciali leggeri, motori, sistemi di trasmissione, prodotti metallurgici e sistemi di produzione in tutto il mondo. Fornisce veicoli passeggeri di lusso, premium e mainstream; pick-up, veicoli utilitari sportivi e veicoli commerciali; ricambi e servizi, nonché servizi di finanziamento al dettaglio e ai concessionari, leasing e noleggio. L'azienda offre i suoi prodotti con i marchi Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Citroën, DS , Dodge, Fiat, Fiat Professional, Jeep, Maserati, Ram, Opel, Lancia, Vauxhall, Peugeot, Teksid e Comau. Vende i suoi prodotti direttamente, oltre che attraverso distributori e concessionari.
DATI: 01/ 04 /2023
Prezzo = 16.736 Euro
Capitalizzazione = 52,613B
Beta (5 anni mensile) = 1,30
Rapporto PE ( ttm ) = 3,12
EPS ( ttm ) = 5,36
Target Price Stellantis di lungo periodo:
1° Target Price: 20.20 Euro
2° Target Price: 32.095 Euro
3° Target Price: 51.35 Euro
4° Target Price: 70.60 Euro
5° Target Price: 82.50 Euro