Testa & Spalle su EURGBPCiao ragazzi,
qui ci troviamo davanti ad un classico pattern di inversione, denominato Testa & Spalle proprio per la sua forma. Solitamente una rottura della base del collo sta a significare la conferma dell'inversione del trend e ci da modo di confermare ulteriormente la nostra posizione. Dovremmo però aspettare un ritorno dei prezzi intorno alla linea di rottura (un supporto che dovrebbe divenire resistenza) per valutare qualsivoglia metodologia d'entrata. Vi tengo aggiornati.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Resistenza
Flag Pattern su GBPUSDCiao ragazzi,
qui su GBPUSD abbiamo da poco testato un livello chiave di supporto che si è dimostrato ancora importante e che ha respinto in alto i prezzi, andando addirittura a rompere una resistenza intragiornaliera (linea viola) e creando quindi i presupposti per un cambio di trend. Il prossimo livello chiave dal punto di vista giornaliero arriverà a circa 1,3023 e per questo motivo sono interessato ad un long. Ora, una volta rotto il livello viola il mercato ha dato vita ad una classica forma di consolidamento post-trend che è la bandiera: in questo caso stiamo assistendo ad un ritracciamento post rottura della trendline superiore e quindi credo sia il momento ideale o quasi per entrare a mercato. Il mio livello di entrata corrisponde alla linea blu, i livelli dei bersagli sono quelli mostrati in grafico, come anche quello dello stop.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
EUR/USD: nuovo test del supporto in area 1.19000Il cambio EUR/USD si prepara a testare il supporto in area 1.18700-1.19000.
Questo fascia è molto importante per le contrattazioni, dato che rappresentava l'ex resistenza di un trading range. All'interno di questa zona si sono svolti gli scambi dell'intero mese di agosto.
Seguire con attenzione il movimento del cambio nell'area appena descritta, tenendo in considerazione anche il fatto che venerdì saranno rilasciati i dati sull'occupazione americana.
AUDCAD - Short fino ai minimiLa mia idea è quella di entrare short su questa coppia, utilizzando un ordine limite proprio su quella zona di supporto/resistenza che è stato molto molto forte per più e più volte.
Entrando un po' più nel dettaglio vediamo sicuramente un trend ribassista sul Daily, ciò ci da un punto in più per l'entrata short.
Altro punto è - finalmente - la rottura di quella zona che vedete indicata dalle frecce, infatti quella zona per molte candele ha tenuto i prezzi sopra di essa, e una volta rotta si pensa - e spera - che faccia il lavoro opposto con la stessa forza.
Ergo, posiziono un ordine limite proprio su quella zona, visto il suo grande potere (lol) e uno stop poco sopra quella zona (datomi dall'ATR, un mix fra H4 e H1). Come target invece punto ai minimi. Come sempre se vedo segnali di uscita anticipati ne approfitto per mettermi al riparo le chiappette.
Ps. vi chiedo scusa per la poca chiarezza, se così fosse, devo ricordarmi come si parla l'italiano :-)
Saliamo sul trend?Ciao ragazzi,
non mi capita molto spesso di condividere pattern di questo tipo ma oggi voglio farvi capire perchè, in certe occasioni, possano risultare utili. In questo caso abbiamo da poco rotto un livello di supporto che ha dato continuazione ad un trend già stabilito al ribasso. Ora, la classica scelta potrebbe essere quella di aspettare un retest del supporto appena rotto (linea nera superiore) per cercare un segnale di inversione, e questo è assolutamente sensato, ma alcune volte il mercato non ci concede tali occasioni. Se il trend risulta molto forte i prezzi daranno vita a dei pattern, detti appunto semplici, di continuazione del trend, senza concedere ampi ritracciamenti. In questo caso, vista la rottura confermata del supporto e visto che il prossimo livello di supporto giornaliero si trova al livello di 139, potremmo sfruttare questi pattern: qui vediamo un pattern a bandiera (Flag Pattern) che è costituito da due trendline divergenti che vanno a creare una sorta di triangolo allungato. Una rottura al di sotto della trendline ribassista sarebbe il segnale ideale per poi vendere non appena il prezzo di concede qualche pip di ritracciamento.
Lo stop andrebbe sopra i recenti massimi, mentre potremmo dividere il bersaglio in due punti: il primo al retest dei minimi della bandiera, uno a livello di 139 (livello sul quale ipotizziamo arriverà il prezzo).
Se avete domande/idee scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Pattern Armonico su Supporto GiornalieroCiao ragazzi,
su USDJPY ci troviamo proprio dentro ad un supporto giornaliero. Ciò vuol dire che, essendo un punto chiave del mercato, può dare vita a dei movimenti di rimbalzo da cui poter trarre profitto. Ogni volta che mi trovo in queste condizioni scendo sempre su timeframe inferiori alla ricerca di un segnale di conferma, che in questo caso viene sotto forma di pattern armonico (Bat Pattern). Lo stop al di sotto dei minimi, i bersagli ai ritracciamenti 382 e 618 di AD.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Flag Pattern in TrendCiao ragazzi,
su GBPNZD abbiamo appena creato dei nuovi minimi, rompendo il supporto rappresentato con la linea nera. Ora il prezzo è tornato a ritestare questo livello e proprio al suo tocco ha rotto al rialzo la trendline formata finora, creando un breakout ribassista su un pattern chiamato flag. Con stop sopra i massimi e bersagli come in figura, può essere una buona occasione per vendere.
P.S. Ordine di vendita sulla linea blu
Se avete idee e/o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Doppio Test su Resistenza giornalieraCiao ragazzi,
qui vedete un grafico orario perchè la mia analisi sul grafico giornaliero mi ha portato a cercare un'indizio di una possibile inversione sui timeframe minori (4H,1H). In questo caso ciò che sto osservando è un retest della precedente resistenza oraria che sta trovando difficoltà a creare nuovi massimi. Ciò, unito alla condizione di ipercomprato RSI sul giornaliero, mi fa credere possa crearsi un pattern di inversione proprio in questo momento. Stop sopra i massimi, bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
EURNZD opportunità shortCiao ragazzi,
qui vedete il grafico 4h di EURNZD. In realtà la mia analisi parte dal grafico giornaliero dove ho identificato un livello chiave di struttura giornaliera. Scendendo sul grafico 4h ho notato diversi indizi a supporto di un inversione: come prima cosa abbiamo un pattern armonico (Gartley) completato da tempo e ancora valido, poi abbiamo un pattern AB=CD assieme ad un numero psicologico. Ultimo segnale arriva dalle candele che formano un pattern di inversione costituito da una pinbar+engulfing.
Con un piccolo ritracciamento si può entrare short, con stop sopra i massimi e sopra la X, e bersagli come in figura per il momento.
Se avete domande o idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Gartley Pattern a mercato!Ciao ragazzi,
qui ci troviamo di fronte ad un pattern armonico appena completato su GBPNZD. Il suo punto D cade in una zona di resistenza giornaliera e questo non fa altro che aiutare la mia decisione di andare short, con stop sopra la X e bersagli a 382 e 618 di Fibonacci.
Se avete idee e/o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
NZD/USD: il quadro tecnico conferma l'espansione di volatilitàIl cambio NZD/USD conferma attraverso i suoi movimenti l'espansione di volatilità.
Seguire con attenzione il comportamento dei prezzi nell'area di supporto delineata dal rettangolo rosso. All'interno di questa zona il mercato potrebbe nuovamente rimbalzare tentando di raggiungere la parte alta della figura.
Nella seduta di domani avremo il rilascio dei dati riguardanti il tasso di interesse da parte della RBNZ. Il rilascio di questo importante market mover potrebbe fornire indicazioni direzionali per lavorare con questa figura, sia attraverso breakout che nuovo rimbalzo.
Short su EURGBPCiao ragazzi,
dopo una piccola finestra di vacanza sono tornato davanti ai grafici e sono qui per condividere una buona occasione di ribasso (per la mia opinione) su EURGBP, dove ci troviamo a ridosso di un livello di struttura giornaliero. Qui il mercato ha creato un segno abbastanza chiaro di inversione, nella forma di una candela engulfing (che va a coprire tutta la precedente). Non mi interessano i motivi dietro a questa candela, se è stata causata da una news, da un annuncio o da una cambio di politica monetaria. Tutto ciò che mi interessa è il grafico e qui vedo che il prezzo ha dato un forte segnale ribassista in un livello di interesse giornaliero.
Con queste condizioni, pur essendo contro trend (attenzione!) decido di posizionare un ordine ad un piccolo ritracciamento (linea blu), con stop sopra i massimi e bersagli come in figura.
Se avete idee e/o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Due Pattern Armonici rialzisti!Ciao ragazzi,
qui ci troviamo su AUDCAD e l'analisi è abbastanza semplice. Abbiamo due pattern, un Cypher e un Bat, in procinto di essere completati su due livelli diversi. Quale prendere? Dipende dalle vostre regole, io personalmente aspetto per quello con un rapporto rischio/rendimento migliore, ovvero il Bat, ma c'è anche chi utilizza altri metodi. L'importante è che faccia parte della vostra strategia. Mai uscire dalle proprie regole. Questo è il primo principio chiave di ogni buon trader. Naturalmente stop sotto la X, bersagli con Fibonacci (382 e 618).
Se avete idee e/o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Minimi 2016 raggiunti. E ora?Ciao ragazzi,
un grafico a cui starò particolarmente attento la prossima settimana è sicuramente USDCAD. Dopo una discesa inesorabile abbiamo finalmente raggiunto il punto dei minimi del 2016. Vicino quota 1,25: evidentemente questo livello sarà fondamentale per capire l'andamento dei prezzi. Il trend è chiaramente ribassista ma sappiamo bene che ogni trend ha bisogno di ritracciare, prima o poi. In questo caso anche nel settimanale abbiamo raggiunto la condizione di ipervenduto e questo aumenta ancora di più le possibilità di vedere una risalita da questa zona. Starò molto vigile nei timeframe inferiori per individuare qualsiasi possibile pattern di inversione dei prezzi.
Vi tengo aggiornati.
Se avete idee o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Doppio Massimo su GBPJPYCiao ragazzi,
la zona gialla rappresenta una struttura giornaliera da cui abbiamo tratto profitto le scorse settimane. Ora il prezzo ha continuato il suo percorso, andando a rompere il supporto 4H della base del doppio massimo. Ciò fa propendere verso una continuazione al ribasso, verso nuovi minimi. Con un buon ritracciamento si può pensare a vendere, con stop sopra i massimi, e bersaglio1 al retest dei minimi. Il bersaglio2 è da determinare.
Vi tengo aggiornati.
Se avete altre idee e/o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
NZDUSD non si ferma!Ciao ragazzi,
dopo aver preso uno stop e un bersaglio su questo cross, il prezzo è continuato a salire, andando a toccare i massimi di Settembre 2016. Da qui mi aspetto di vedere un movimento rilevante e quindi sarò molto attento sui timeframe inferiori, alla ricerca di un pattern di inversione ribassista, sia esso un doppio massimo, un candlestick pattern o un pattern armonico. Come al solito, vi tengo aggiornati.
Se avete altre idee e/o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Aspettando un retest dei minimi su GBPCHFCiao ragazzi,
qui ci troviamo su GBPCHF. A livello giornaliero siamo proprio a ridosso di un supporto chiave, a livello orario siamo in un trend completamente ribassista. Vista però la posizione ottenuta dal grafico giornaliero potremmo definire questa come zona di inversione, con particolare attenzione a tutti quei segnali di inversione di trend. Primo fra tutti sarebbe una mancato riuscita nel creare un nuovo minimo (--> doppio minimo) che potrebbe segnalarci la forza del supporto giornaliero. Per il momento voglio vedere un retest dei minimi per pensare di entrare, altrimenti non se ne parla.
Vi tengo aggiornati.
Se avete idee e/o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
2618 su EURUSD (Massimi Giornalieri)Ciao ragazzi,
anche qui abbiamo raggiunto una zona abbastanza critica. Siamo a livello del massimo del grande canale di consolidamento che sta tenendo l'euro racchiusa da più di 2 anni. Ovviamente nella parte superiore di esso siamo in cerca di occasioni ribassiste. Per questo motivo sono sceso nel grafico orario alla ricerca di un segnale concreto, trovato sottoforma di un doppio massimo rotto al ribasso che potrebbe ora ritracciare e fornirci un buon punto d'entrata. Stop sopra 1,17 bersagli come in figura per il momento.
Se avete idee o domande da fare, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Su GBPCAD siamo in zona di inversioneCiao ragazzi,
un trade sul mio radar per questi ultimi giorni della settimana. Ci troviamo su GBPCAD, grafico 4H, e il mercato ha raggiunto un livello interessante per una possibile inversione. Ho creato una zona di inversione, entro la quale sarò pronto a prendere un trade long nel caso venissero soddisfatte le mie condizioni. Per ora vediamo solo un po' di pressione al rialzo, ma non basta. Vi tengo aggiornati sugli sviluppi!
Buon trading!
Se avete idee e/o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Bat Pattern su CHFJPYCiao ragazzi,
analisi molto semplice, abbiamo un Bat Pattern in formazione: sarei interessato a prenderlo direttamente alla D senza conferma perchè rispetta certe regole. Ci troviamo ad un livello di struttura giornaliero e il rapporto rischio/rendimento è positivo. Stop sopra la X, bersagli al 382 e 618 di AD.
Se avete idee e/o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Short setup su NZDUSDCiao ragazzi,
la situazione rimane similare a quella che mi ha portato a shortare NZD qualche settimana fa (vedi allegato). Ci troviamo sempre a ridosso di una zona molto popolata e piena di punti di struttura. Ciò vuol dire che ogni segnale è buono per cercare di andare short (per il mio modo di pensare per lo meno). In questo caso abbiamo una divergenza con una candela ribassista al termine. Siamo vicini ad un numero psicologico e il mercato non sta salendo velocemente come prima. Ci sono gli estremi per andare short. Voi seguite sempre le vostre strategie, non copiate gli altri, non andrete lontani così facendo. Buona fortuna!
Se avete idee e/o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Analisi Multi-Timeframe su NZDCADCiao ragazzi,
voglio mostrarvi come un'analisi multi fattoriale possa portare a prendere decisioni di trading su timeframe inferiori (come spesso invito a fare). Uno sguardo al grafico di sinistra vi farà capire come, nel grafico giornaliero, siamo a ridosso di un supporto importante per questo cambio: il livello di 0,92 è un livello sotto cui ultimamente il prezzo non è riuscito ad andare, e ciò ci porta a pensare che sia in effetti un punto di ancoraggio molto interessante per eventuali opportunità rialziste, anche considerata la condizione di Ipervenduto presente sull'RSI. A questo punto, andando sui timeframe inferiori (4h e 1h) ho notato un pattern armonico noto con il nome di Bat Pattern (se non lo conoscete potete trovare le spiegazioni nel mio canale Youtube: link qui sotto). È anche per questo motivo che ho deciso di stabilire il secondo bersaglio leggermente più in alto del solito, al retest dei massimi, a causa della presenza di un livello che potrebbe spingere il prezzo con molta veemenza.
Stop sotto alla X, primo bersaglio al 382 di Fibonacci di AD.
P.S. Ovviamente aspetterò l'apertura dei mercati per decidere se posizionare l'ordine. Un gap troppo grande mi farebbe desistere.
Se avete domande o idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!