L'INDICATORE PIU' FORTE PER BITCOIN!Salve! Ma quanta forza ha Bitcoin!? Anzi. Con che vigore effettua i suoi cicli ondulatori?
Questo indicatore è incredibile! Ti può aiutare nel tempo e ti avrebbe potuto aiutare in passato! Guarda:
Porto solo alcuni esempi di divergenze o curiosità facilmente visibili.
Osserva, ad esempio, il picco di Aprile 2013 ed il picco di Dicembre 2013. Quanto vigore avevano? Il primo picco, con il prezzo BTC nettamente inferiore, risultò avere addirittura più forza del secondo picco.
Il secondo picco è sovra-esposto. Il vigore non è così solido. I ritardatari sono all'opera. La bolla è gonfia. E si scende.
Osserva ora il picco del 2017:
Dopo una scalata armoniosa di prezzo ed indicatore, il prezzo giunge ad un giusto compromesso. E' carico. Inferiore ai picchi del 2013 per il prezzo di carico nettamente superiore ai prezzi precedenti. E poi si scende.
L'aspetto curioso è confrontarlo con il "picco" del 2019. Quest'ultimo sembra avere un forza ed un vigore addirittura maggiore del 2017, osserva altezza e forma dell'indicatore, ma con il prezzo molto inferiore!
Ebbene sì: divergenza hidden (nascosta) bearish! I top che si rispettano hanno molto vigore e non posso avere prezzi inferiori!
Ormai avrai già intuito. Guardiamo il picco della primavera 2021 confrontato all'indicatore. Molto forte! Prezzo ed indicatore.
Ma, giunti all'inverno 2021, quando tutti chiamavano prezzi esorbitanti, higher high, un top più alto dell'altro e si parte per la luna, ecco che questo indicatore straordinario ci disse che il picco del Novembre 2021 non aveva alcun tipo di forza rispetto a quello precedente. Eh sì. Massimi crescenti del prezzo e massimi decrescenti dell'indicatore: fortissima divergenza ribassista!
Questo indicatore poteva salvarti le tasche il 15 Novembre 2021. Fanne tesoro per il futuro ed anche per i tuoi trade!
In questo momento storico, secondo questo index, ci troviamo ad un livello di vigore del ciclo come se fossimo nel bottom del 2018. Ma non diciamolo in giro!
Beh, se ti è piaciuto questo indicatore lasciami un like e seguimi!
Un cordiale saluto!
Loris
it.tradingview.com
Cerca nelle idee per "BITCOIN"
TI DICO SE SEI UNA BOLLA O NO, BITCOIN!Salve! Questo indicatore ci rivela sempre dati importanti!
Osserva bene:
Nei top, l'indicatore perde forza e crea delle forti divergenze sempre nei livelli tra 0.07 e 0.15. Sopra lo zero.
Si nota che l'indicatore è positivo anche durante le bullrun, ma il dato curioso è l'altezza delle barre dello SMIO e la velocità con la quale salgono: ci si potrebbe attendere una lunga bullrun più armonica quando le barre salgono piano piano ed invece una specie di forte bolla speculativa quando le barre sopra lo 0 salgono molto in fretta e molto in alto.
Appena un barra dal top va negativa, è l'inizio del bearmarket!
Il piatto forte dello SMIO deve ancora arrivare!
Guarda:
Nelle fasi di bearmarket, invece, tende a creare come due aree, due sacche di volume: una di avidità e di caduta dal top ed una di paura estrema e capitolazione, per poi risalire piano piano con le barre.
Le barre molto corte creano i bottom.
Ti faccio vedere la cosa più curiosa: guarda il rettangolino viola in basso a destra. (Novembre 21) Cosa noti?
Come da indicatore non sarebbe un bottom? In teoria sì, ma con il prezzo superiore al precedente top (higher high) creando una divergenza abissale tra prezzo e forza dello SMIO risultando essere una delle più grandi trappole nella storia di Bitcoin! Questo indicatore, insieme ad altri, poteva salvarti la vita!
Tutto ciò per dire cosa? Posso affermare che, secondo questo index interessante, potremmo ancora non essere effettivamente ad un bottom assoluto in quando le sue barre negative sono ancora abbastanza corte, anche se stanno creando direzionalità e ci troviamo nella seconda sacca di volume!
Beh, se ti è piaciuta questa curiosità puoi seguirmi per altri indicatori straordinari!
Un caro saluto!
Loris
it.tradingview.com
HANNO MESSO LE BATTERIE A BITCOIN!Salve! Bitcoin è energia digitale.
Ti sei mai chiesto quanta energia può avere un'ondata di Bitcoin? O addirittura un ciclo intero? Sarà straordinario!
Ti faccio vedere un indicatore il quale indica un rapporto di energia direzionale correlato all'accelerazione del volume! (RedkVader)
E' come quando il tuo iPhone è carico al 100% di energia (positiva), ma piano piano, in base a quanto lo utilizzi, subentra l'energia negativa che lo scarica. Ma quanta? E in quali proporzioni?
Guarda qui:
Questo grafico del prezzo di Bitcoin dal 2014 è molto chiaro. Osserva: quando l'energia negativa (linea arancio con pallini) si inizia ad inclinare verso l'alto è l'inizio della fine.
Il tuo iPhone è al 99%. Da lì, può solo scendere. Non hai il carica batterie.
La carica positiva ovviamente si inclina immediatamente! Da 100 di carica è passato a 99 ricordalo!
A quel punto la media dell'indicatore corre sotto livello 0 e diventa rossa. Un po' come l'icona batteria del tuo iPhone.
L'indicatore a livello storico di -30/-40 è completamente scarico. Il tuo cellulare è morto. Quando l'energia negativa è più alta di quella positiva, e le stesse sono molto distanti, beh, stai raschiando il fondo del tuo iPhone!
Inizia un altro ciclo. Prendi il tuo carica batterie e lo carichi. E così via.
La bullrun è il tempo di caricamento con caricatore e...fomo!
Non sempre riesci a caricarlo e scaricarlo al 100% e infatti fai local top e local bottom.
Il bottom preciso forse non lo scoprirai mai. In effetti quando il tuo iPhone è all'1% non sai effettivamente quando si spegnerà, ma una cosa è certa: sai per certo che è scarico!
Se ti è piaciuta questa curiosità, utilizzalo a tuo vantaggio, lasciami un Boost e seguimi per altri indicatori straordinari!
Un abbraccio!
Loris
it.tradingview.com
HAI COMPRATO A 60.000$ BITCOIN! LA GRANDE TRAPPOLA!Salve! A volte si tende a dimenticare le cose belle velocemente e ricordarsi le quelle brutte. Ma qui ci siamo dimenticati tutto!
Sono sicuro che conosci qualcuno che ha comprato Bitcoin a 65.000$ vero? Del resto la struttura era rialzista! Rotto il top di Aprile! Higher high! E' fatta andiamo nella zona rossa e vendiamo! Toothemoon!
L'indicatore ADR ci espone intanto una chiara e maestosa divergenza bearish.
Eppure ti aspettavi di andare sopra i 100K$! Lo affermavano tutti. Tutte le persone con migliaia di follower sui social. Tutte le persone in euforia. Il prezzo di carico esponenziale di Bitcoin a migliaia di punti percentuale sopra i precedenti anni, ma nulla. Non è top. Ma chi ha il coraggio di vendere? Il prezzo sale verso la luna!
Non abbiamo raggiunto ancora la zona rossa! Non è top! Nessuno chiamò un macro top! Ma era troppo tardi. Tu troppo ingenuo e frettoloso. I grandi guru sparavano cifre da capogiro!
La mente umana annebbiata da euforia, fomo e messaggi mediatici sbagliati commetterà sempre degli errori che la tecnica non potrà evitare.
La società corre sempre più veloce e abbiamo sempre meno pazienza. Prima del prezzo, BTC, ha valore.
Segui l'oggettività.
Un saluto!
Loris
it.tradingview.com
E' INIZIATA ADESSO UNA NUOVA EPOCA BITCOIN! E STRAORDINARIO!Salve! Chiedi al tuo amico se "i Bitcoin funzionano per fare soldi" oppure ne capisci il vero valore e vuoi esserne pioniere?
Se la quarta epoca di Bitcoin fosse finita? O stesse per terminare?
Tralasciando discorsi molto lunghi e complessi sull'adozione, il fondamento, le regole, il prezzo, i mercati, e chi ne ha più ne metta, la curva logaritmica di crescita di una tecnologia di massa tende verso l'alto, assottigliandosi sempre di più. Fino a raggiungere una stabilità incredibile ed annullare sempre più la volatilità. Certo, se il mondo lo vorrà!
Ciò è dovuto al raggiungimento di massa dell'utente correlato però ad un prezzo di carico sempre maggiore e la psicologia umana. Con il normale svolgimento di vite e generazioni.
E' molto probabile, a mio avviso, che la mente umana faccia scendere il prezzo più volte sotto questa curva, piuttosto che fare picchi sempre più alti.
Indubbiamente, nella mia filosofia di "segui l'oggettività", la probabilità di essere in una zona di grande occasioni è elevata. Il tutto in previsione sempre futura.
Lo si vede anche dal grafico. Non si può negare.
E se moltissimi indicatori fossero macro sgonfi, e se un nuovo bottom fosse qui o comunque in procinto di essere qui?
Bitcoin è giovane e non è morto. La curva è una media di pochi anni precedenti. Potremmo trovarci nel 2028 a 1000$, aggiornando la curva di un adozione che perde pezzi.
Focalizzati, in sostanza, sul valore, non sul prezzo.
Un saluto a tutti
Loris
it.tradingview.com
CHE INDICATORE BITCOIN UTILIZZI? AROON VUOLE IMPORSI! GUARDA!Salve! Osservi ogni giorno il prezzo di Bitcoin per capire che fare delle tue ultime fiat? Scherzo dai.
Ma ti faccio vedere questo indicatore! E' straordinario!
Sul mensile ha garantito ottimi dati! E ottimi bottom! Osserva:
Incrocio media arancio con media blu (cerchio verde), media blu a punta (cerchio rosso), bottom.
Covid crash? Ok! Stessa giocata di Aroon ma più compressa! Infatti non fu macro bottom.
E ora? Incrocio media arancio con la blu, ma più in alto (il prezzo è evidentemente molto più alto), media blu non proprio a punta ma al top. Macro bottom? Macro periodo!
Diamogli tempo. Ma posso affermare che:
Secondo questo indicatore, vi è probabilità che il prezzo di BTC sia abbastanza sottovalutato e che ci potremmo trovare in una situazione di minimi epocali.
Le mie conclusioni sono due:
Se si ripartisse da qui, la bullrun sarà qualcosa di inimmaginabile, perchè l'indicatore è già abbastanza in alto.
Invece se il prezzo scendesse ulteriormente, il periodo di attesa e di accumulazione sarebbe molto più lungo di quello che si possa pensare.
Stay Tuned!
Saluti.
Loris
it.tradingview.com
Ipotizzando questi bottom su BitcoinIpotizzando che il bottom di Bitcoin sia questo, potremmo immaginare 2 rimbalzi: uno fino a $27,000 e l'altro fino a $34,000
Questo darebbe respiro al mercato e farebbe trovare un po' di fiducia, in questo momento ai minimi storici
In accordo anche con il DeMarker in area di forte ipervenduto sul settimanale è probabile aspettarsi un rimbalzo su questo time-frame
💰 BITCOIN, DOVE VENDERE? Lo scenario del Bitcoin, tecnicamente parlando, è davvero chiaro e i tre principali Time Frame (giornaliero, settimanale e mensile) ci mostrano un quadro discendente con la possibilità nel medio periodo di rivedere anche la quotazione in zona $3.000. In un'ottica di brevissimo periodo il prezzo, dopo la violazione del livello di supporto $28.000 ha accelerato la discesa e si trova attualmente in una fase di correzione tecnica che auspicherei continuasse fino alla resistenza $24.000; in tale zona infatti sarebbe ottimo riscontrare un segnale di Price Action short per seguire il downtrend con un target di presa di profitto in area di supporto $13.000 . Al momento non valuto opportunità di acquisto a meno che la quotazione non mostri sul livello appena menzionato un chiaro set up contro trend oppure nel caso in cui la stessa iniziasse a salire rompendo di nuovo il livello chiave e "psicologico" dei $30.000.
Nel mio profilo Tradingview trovate le indicazioni per seguire la mia operatività quotidiana sul Bitcoin così come sugli altri cfd, coppie valutarie ed azioni.
Maurizio
Bitcoin meiner Meinung nach BITCOINES.COM🔥Bitcoin è un affare sicuro. L'inflazione non va via. La deflazione è impossibile in una crisi delle merci e in un ritorno alla geopolitica; opposizione alla globalizzazione (Khe-khe-neocolonialismo 2.0). Qualsiasi acquisto tra 25-29k è un ostacolo a lungo termine. Chiudere i cortometraggi in quest'area è una mossa saggia. Il canale a lungo termine è ancora intatto. I dollari vengono stampati ogni giorno. Bitcoin solo 21 milioni 4 mai!
Ultima chiamata per il Bitcoin!!!Il canale rialzista che caratterizza il grafico daily del Bitcoin viene messo a dura prova!
Una chiusura daily sotto il supporto dinamico invaliderebbe la struttura ed aprirebbe la porta a scenari più cupi; ma massima attenzione perchè a 35.000 sui book di contrattazione al momento sembrerebbero dimorare importanti ordini limit in acquisto.
Buon trading!!!
TOC TOC ... CHI E'? BITCOIN sir.Finalmente iniziamo a notare un po di indipendenza da parte di Bitcoin rispetto all'indice NASDAQ e rispetto all'andamento dei mercati finanziari tradizionali. Sebbene i mercati di questa settimana siano stati caratterizzati da importanti rialzi, Bitcoin tende a rimanere ancorato ad un area di range ( 38K-45K$ ) che caratterizza il suo ultimo mese di contrattazione.
Nonostante sia tecnicamente assurdo pensare che Bitcoin possa guidare il mercato tradizionale, è un'evidenza empirica il fatto che Bitcoin tenda ad anticipare certi movimenti sul mercato tradizionale.
I motivi non sono fondamentali ma, purtroppo, derivano dalla maggior facilità di certi investitori economicamente forti di operare su informazioni privilegiate (se capite cosa intendiamo dire).
Quindi?
Vedere un Bitcoin tendenzialmente fermo, mentre gli indici azionari salgono non fa certo ben presagire visto che solitamente Bitcoin si muove veramente tanto.
Sebbene il sentiment degli operatori appaia molto positivo, noi di cryptohubble.com restiamo in allerta. Siamo trend lover e operativamente parlando, ci piace restare semplici. Seguiamo il trend di fondo ed al momento, il trend di fondo è negativo. Inoltre, un trend ribassista ben impostato come questo, porta ad immaginare piuttosto pattern di lateralità che di inversione a V.
Oltretutto, economicamente parlando, non stiamo certo passando giorni floridi:
1) RUSSIA RISCHIA FALLIMENTO NEI PROSSIMI 30 GIORNI
2) CINA: LOCKDOWN - RECORD MORTI
3) EUROPA RISALGONO I CASI
4) FED: Rialzo dello 0.25%
Resta il fatto che, in intraday sul mercato cryptovalutario in questo periodo si fanno bei guadagni senza doversi esporre al rischio di " hodling ".
Per quanto riguarda i PAC , niente da dire. Non resta che restare fedeli ad i propri piani di accumulo.
Alert! Bitcoin al rialzoIl Bitcoin chiude il trend ribassista partito dopo la candela rossa Heikin-Ashi del 28 dicembre, che ha visto un movimento massimo al ribasso del 17% con il minimo registrato il 10 gennaio a 39.650$.
Ieri ha confermato la candela verde Heikin-Ashi sullo stesso supporto da dove, a fine settembre 2021, partii il trend che portò al record storico dei 69.000$!
SHORT BITCOIN + Super terza entrata su trend DISPONIBILE Ora!1 settimana fa avevo pubblicato due idee short sul BITCOIN, dopo il grande crollo, la prima su 0,50 che ho dovuto chiudere sulla evidente bandiera rialzista e la seconda è entrata sullo 0.618 perfettamente e sta scendendo, quindi ora bisogna allargare il take profit della 2 operazione a 42.000 e in più una terza entrata ulteriore su rimbalzo zona resistenza e trendline, con ichimoku e seguire il trend sempre con target come la seconda ovverosia 42.000. La fase di rifiato rialzista dovrebbe essere finita, quindi tutto fa presagire il continuo del trend ribassista + il raggiungimento della zona dei 42.000 dove appunto troviamo collocato il nostro supporto. Buon trading e buona terza entrata!
Inflazione USA a +6,2% schizzano Bitcoin e GoldAll'annuncio del tasso di inflazione americano alle ore 14:30, sia Bitcoin che Gold sono schizzati al rialzo, mettendo a segno mentre scrivo, rispettivamente un +3,04% e +1,87%.
Il tasso di inflazione ha segnato un +6,2% il più alto dal 1990.
Personalmente non credo proprio che l'inflazione sarà solo temporanea, penso che sia già scappata di mano alle Banche Centrali.
Trading Bitcoin 📈 - Analisi del 7-11-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dalla chiusura del 03/10/2021
performance posizione: 28,49%
performance YTD: 638,49%
performance 1 anno: 1179,76%
In chiusura mantenere
Numero operazioni chiuse ultimo anno 30
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 39,33%
Percentuale trade in gain ultimo anno 63,33%
Percentuale trade in loss ultimo anno 36,67%
Commento
LA situazione di blocco per Bitcoin prosegue, però sul breve qualche spiraglio sembra intravedersi. Andando per gradi prima occorre superare la prima resistenza a 62,7K.
Supporti:
1° 61500 $
2° 60000 $
Resistenze:
1° 62700 $
2° 64600 $
Correlazione Bitcoin e SP500, in discesaNell’ultima settimana abbiamo avuto un dato interessante dal Coefficiente di Correlazione di Bitcoin con SP500.
La statistica ci dice che Btc in questi anni ha avuto la miglior correlazione con l’andamento di SP500 rispetto ad altri sottostanti.
Dal 24 Settembre questo coefficiente ha iniziato a decorrelarsi, infatti in questo lasso di tempo SP500 è sceso del 3% mentre il Btc è risalito del 19%.
Altra correlazione rilavante l’abbiamo con Euro-Usd, anche in questo caso ha iniziato a scendere con un rafforzamento del dollaro.
Questa situazione pone a favore della teoria che sostiene il bitcoin come un store of value ma soprattuto potrebbe iniziare quella strada di maturità del btc rispetto al resto del panorama dei mercati finanziari.
Cosa succede al Bitcoin, correlazioni.Il 7 Settembre indicavo una prima area supportiva a 44K ed una successiva e più importante a 41K, la cui perdita ancor adesso comporterebbe una ripresa del trend ribassista.
Allo stato attuale Btc si è fermato alla prima area supportiva con minimi a 43400 per lateralizzare e rimbalzare e dirigersi verso la resistenza dei 48/48,5. La successiva resta quella dei 51/52K da dove è partito il ribasso di una settimana fa.
Allego anche un grafico delle correlazione, dove ho sovrapposto il Bitcoin con il Dollaro.
Attenzione che a fronte di un'eventuale perdita di valore del dollaro, corrisponde una crescita del Btc, ho evidenziato i due importanti movimenti fatti nel 2017, con un +1500% e nel 2020 con +580%.
Personalmente considero molto più importanti le correlazione Btc con Eur/Usd e con SP500 rispetto a quella con l'oro.
I maggiori livelli di prezzo del BitcoinIl Bitcoin chiude la scorsa e apre la nuova settimana con una bassa volatilità.
VOLATILITÀ:
BVOL24H: 2.13
ATR 1H: 0.696%
ATM IV: 81.69
Simili periodi (recenti) di bassa volatilità: 1) inizio aprile 2) metà luglio
Dove si trovano attualmente i prezzi?
Time frame orario: dopo la formazione dell’inside day del 4-sett-21 ($50.605 / $49.370) i prezzi hanno rotto al rialzo portandosi al di sotto della prossima zona di resistenza.
Area di resistenza: $53.000 / $54.500
Area di supporto: $41.500 / $39.500
Time frame giornaliero: possiamo identificare quattro zone di maggiore interesse:
1) il minimo del 2021 - area $27.600 / $28.700
2) la resistenza del range post crollo di maggio - area $41.500 / $39.500
3) l'ultima zona di supporto prima della rottura al ribasso - $53.000 / $54.500. Il mercato attualmente sta interagendo con quest’ultima zona: 1) svolgerà un ruolo di resistenza, respingendo i prezzi verso la prossima area di supporto? 2) ci sarà una rottura al rialzo verso il massimo storico?
4) il massimo storico - $65.000
A grandi time frame la prossima mossa sarà decisa da come i prezzi interagiranno col prossimo livello di resistenza (last low pre-breakdown), tenendo a mente che l’attuale periodo di bassa volatilità potrebbe anticipare un’espansione improvvisa dei prezzi.