http://www.indexindicators.com/charts/sp500-vs-vix-1d-sma-paramsAl primo tonfo dell's&p500, con l'indicatore #fearandgreed impostato al massimo della fiducia era difficile pensare che tutto il mercato azionario dopo 2 anni di salita e nuovi record storici potesse precipitare, eppure in soli tre giorni l'indicatore è diventato "extremefear" ovvero pessimista "inside" e tutto è sceso e del 10 % ed oltre !
Tutte le gestioni bancarie etc etc sono passate da rendimenti positivi a rendimenti negativi, e quanto ci vorrà per recuperare solo qualche mago lo sà ... ma nulla da temere, con la nuova #mifidII molto cambierà e tante opportunità si presentano all'orizzonte, sopratutto grazie alla "epurazione" che le nuove regole di trasparenza finanziaria apporteranno ai mercato e le borse.
Certo le professioni legate al mondo finanziario si trasformeranno, tra cui i trader professionisti, gli scalper retail sui book, i private banker i promotori i consulenti molto e dico molto cambierà.
Ma cerchiamo di capire nello specifico cosa è accaduto sui mercati ... è accaduto quello che ogni 10 anni si presenta, ovvero un bel #pattern di #volatilità.
La voilatilità è quotata e misurata dall'indice #vix e quello che è successo è incredibile, ovvero in una notte siamo passati da una quotazione di 13$ a 37$ con un picco massimo di 50$ un incremento pari al 300% circa, questo ha scatenato le #highfrequencytrading machine dei migliori #marketmaker, che altro non hanno fatto se non che coprirsi dai rischi di esposizione in continuazione.
Il #vix misura la #volatilità implicita delle opzioni put & call ovvero indica approsimativamente come il mercato si muoverà nei prossimi 30 giorni, tutto questo perchè i market maker, ovvero creatori di mercato quotano questi derivati al fine di coprire i rischi di portfolio.
Con una #volatilità così elevata molti investitori sono tirati e poco investono, al contrario di chi si aspettava un #pattern di #meanrevers mi sono preoccupato di leccarmi le ferite ed ho cercato di capire come mettere in pratica piani di salvataggio, ho analizzato ed analizzato ....ed ho scoperto che durante gli strappi al rialzo da parte dei principali futures, stranamente ed in particolare su djeurostoxx ed s&p500 si erano formati dei gap che in parte son stati chiusi e che ancora altri andranno chiusi, è quindi il caso di dire buona volatilità a tutti!
Cerca nelle idee per "CHARTS"
EURO in rafforzamento ulteriore sul dollaro obiettivo 1.22Il cambio EURUSD 0.10% continua a rafforzarsi ed anche per la prossima settimana fino a quando il prezzo del cross rimarrà al di sopra di quota 1.20 ( pivot settimanale), il trend continuerà ad essere bullish . L'operatività consigliata è di rimanere o di aprire nuove posizioni long al di sopra di 1.20 con obiettivi 1.2125 e 1.2200 prima di vedere prese di profitto. Solo in caso di chiusura giornaliera al di sotto di 1.20 è meglio vendere con obiettivo 1.1905, prima di risalire nuovamente. La strategia continua ad essere la stessa: comprare su ogni debolezza (buy the deeps). Sia sul grafico settimanale che giornaliero, il prezzo del cambio si trova sopra tutte le medie mobili, è un chiaro segnale di rafforzamento del trend. Anche il Momentum è sopra 100 il che significa che i compratori hanno il controllo del cambio.
Supporti: 1.1865 - 1.1905 - 1.2000 Resistenze: 1.2090 - 1.2125 - 1.2200
english text
Next week as long as the EURUSD 0.10% price will be above 1.20 trend still bullish . Stay long or open new long positions above 1.20 with 1.2125 and 1.2220 as targets before falling again. Only a daily close below 1.20 will open to limited downside with 1.1905 as target, before rising again. Buy the deeps will be the better strategy for EURUSD 0.10% trading at the moment. On the weekly and daily charts the price of the cross still above all moving averages so that bullish trend is confirmed. Momentum above 100 means that buyers have got control of the cross.
Support levels: 1.1865 - 1.1905 - 1.2000 Resistence levels: 1.2090 - 1.2125 - 1.2200
Aggiorna idea