Analisi del prezzo dell'oro, 18 novembreAnalisi fondamentale
L'oro ha esteso la sua ripresa fino a testare i 2.600 dollari, mentre le crescenti tensioni tra Russia e Ucraina hanno posto fine a una serie di perdite di sei giorni. L’ultimo aumento dei prezzi dell’oro potrebbe essere dovuto all’aumento delle tensioni geopolitiche tra Russia e Ucraina dopo che gli Stati Uniti hanno consentito all’Ucraina di utilizzare armi a lungo raggio statunitensi per attaccare la Russia.
Il rally del biglietto verde dopo la vittoria elettorale di Donald Trump potrebbe creare una certa pressione di vendita sui prezzi dell'oro denominati in USD. Le aspettative di inflazione più elevate per il prossimo anno a causa delle politiche di Donald Trump hanno portato a un minor numero di tagli dei tassi di interesse attesi.
Inoltre, i trader hanno attenuato le aspettative di tassi di interesse più bassi a dicembre, dopo che il presidente della Fed Jerome Powell ha dichiarato che la banca centrale americana non avrebbe avuto fretta di tagliare, citando una "economia attiva" notevole". Tassi di interesse più elevati in genere trascinano i prezzi dell’oro al ribasso, poiché rendono meno attraente detenere asset non redditizi come l’oro.
Analisi tecnica.
Il prezzo dell'oro ha reagito nell'area EMA 34, che è anche un'importante area di resistenza dinamica durante la sessione asiatica. La fascia di prezzo degna di nota oggi è 2617-2615 al limite superiore e la zona di supporto per il breakout nella mattinata della sessione asiatica viene notata intorno a 2575. In base ai dati tecnici è stata stabilita anche la possibilità di un trend rialzista e della formazione dell'onda 3. grafico, quindi oggi verrà data priorità ai segnali ACQUISTA.
Cerca nelle idee per "EMA"
ANALISI TECNICA AZIONARIO AMERICANO, NUOVO INGRESS0 E TARGETBuongiorno a tutti i traders, eccoci per la visione del mercato americano che riguarda la nostra Watch list, ieri finalmente abbiamo vissuto un giorno con meno euforia del solito, meno male, i movimenti troppo ma perlopiù sempre al rialzo senza ritracciamenti non è sano e diventa pericoloso, anche perchè stiamo parlando solo di euforia e non perchè c'è un vero motivo pratico, dove gli investitori e tgraders comprano, ma solo perchè il mercato è in un momento positivo e quindi tutti comprano. Sicuramente per noi traders questo ci facilita l'individuazione della direzione del trend di breve, ma come vediamo non tutti i titoli hanno beneficiato di questo rialzo, molti sono rimasti più o meno nell'area del loro trading range. Veniamo a noi sono entrato in ADBE, segnalato nello scorso video, ed ieri ha chiuso sopra la EMA 200 periodi del giornaliero, ottimo movimento dentro al cluster volumetrico. Preso primo target su CSCO, PYPL e INTC hanno sfiorato il secondo Target, anche se PYPL è già in area 2° target, magari oggi lo prendo, vediamo. TSM ci e tornata indietro a break event, sicuramente non sta giovando dalle elezioni americane, oggi vedrò se chiuderla o meno, incomincia a piacermi di meno, ma valuterò. In fine mio movimento preferito tra tutti i titoli, oltre a TSLA è NFLX, che dopo la rottura del rettangolo ha fatto un altro gran bel movimento, peccato non esserci entrato, anche perchè a me personalmente piace molto NFLX e mi ha regalato in passato tanti bei trade.
Grazie di tutto come al solito e via auguro una buona giornata di Trading.
Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
EURUSD in Calo: Pressione dal USD e Inflazione USA!EURUSD continua una forte tendenza al ribasso dopo aver rotto il canale ascendente, attualmente scambiato sotto le medie mobili EMA 89 e 34, generando una forte pressione di vendita.
Una zona di resistenza chiave è individuata intorno a 1.07263; se non viene superata, il prezzo potrebbe continuare a scendere ulteriormente.
Questa spinta ribassista è supportata dalla forza del dollaro, poiché si prevede che la Fed mantenga alti i tassi d’interesse, mentre la BCE è ancora cauta nell’aumentarli, offrendo un supporto limitato all'Euro.
Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente il prossimo rapporto sull'inflazione negli Stati Uniti, poiché sarà un fattore cruciale per determinare la prossima direzione dell'EURUSD.
TRUMP VINCE - AZIONARIO AMERICANO VOLABuongiorno a tutti i traders, finalmente le elezioni sono arrivate, Trump vince e i mercati volano, specialmente TSLA e le Crypto ma non tutte le azioni, nel video vediamo anche chi non ha goduto di questo movimento, esempio AAPL. Noi stiamo concentrati sulla nostra watch list e i nostri livelli, sicuramente ha dato molto alle nostre strategie, visto che sono tutte long da livelli di rimbalzo. Anche se qualcuna l'abbiamo chiusa , come COIN che al contrario ha fatto un super movimento grazie alle crypto valute, va bene, ci sta non possiamo prevedere il futuro, sicuramente siamo stati disciplinati nel nostro setup, per l a gestione del rischio. Ora ci troviamo con INTC che finalmente è partita siamo sulla EMA 100 del giornaliero, oggi potrebbe fare un'altro allungo e posso prendere il primo target dei tre che ho segnato. Anche CSCO e TSM hanno fatto un bel pull back, specialmente CSCO, però siamo in size ridotta perchè mi ha preso solo un solo ingresso nel ritracciamento, ma va bene così. Ora dobbiamo capire se il mercato rimane forte o l'ecitazione di ieri a spinto tanto i mercati verso l'alto ed c'è il rischio di un possibile ritracciamento della stessa intensità? Questo ce lo dirà solo il mercato, vedremo venerdì come chiudiamo la settimana e rifacciamo il punto della situazione con i nuovi livelli da considerare. Fino ad ora tutti i livelli che abbiamo esaminato sono stati sentiti perfettamente, l'unica che ci e venuta contro è stata COIN, ma è stata gestita alla perfezione senza nessuna perdita. Nel trading io penso che bisogna concentrarsi di più sul rispettare i setup per gestire al meglio le perdite e non concentrarsi sui guadagni, quelli arrivano in automatico quando i setup sono corretti e si ha un atteggiamento professionale.
Ci sentiamo nel fine settimana per fare il punto, via auguro una buona giornata e buon trading.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Debolezza AMD. Il grafico di Advanced Micro Devices (AMD) mostra un momento critico, con il prezzo che si trova sotto la media mobile esponenziale a 200 giorni, attualmente, suggerendo una resistenza. La linea di regressione indica che, nonostante i recenti tentativi di ripresa, il trend rimane instabile.
L'oscillatore stocastico è in una zona intermedia, con un lieve incrocio rialzista che potrebbe indicare una potenziale ripresa, ma che non sembra avere ancora una forza decisiva. Il momentum è ancora in territorio negativo, a conferma di una debolezza nel trend.
In sintesi, AMD sembra trovarsi in una fase di consolidamento con possibilità di recupero, ma finché il prezzo non supera la EMA 200, il quadro generale rimane incerto e suscettibile a una continuazione ribassista.
CPR profondo rosso, il fondo potrebbe essere a 5Il grafico di Campari mostra un trend chiaramente ribassista, confermato dalla posizione del prezzo sotto la media mobile esponenziale a 200 giorni. Anche la linea di regressione è orientata al ribasso, indicando una tendenza discendente continua.
L'oscillatore stocastico è attualmente in una zona intermedia, ma mostra segni di debolezza, e il momentum è anch'esso in territorio negativo. Questi fattori suggeriscono che la pressione di vendita potrebbe persistere, senza segni evidenti di una possibile inversione di tendenza.
In sintesi, il quadro tecnico di Campari appare debole, con una tendenza ribassista consolidata. Solo un ritorno sopra la EMA 200 potrebbe segnalare un cambiamento significativo nella struttura attuale.
AAPL primi tenui segnali di debolezza del trend longApple Inc. ha recentemente rotto al ribasso la linea di regressione (azzurra), che rappresentava un trend ascendente, questo non è un segnale di per se in quanto la regressione indica la tendenza senza fungere da resistenza o supporto ma questo può essere un segnale di debolezza nel momentum rialzista, così come mostra anche l'omonimo indicatore.
L'oscillatore stocastico mostra un possibile segnale ribassista, ma con il titolo ancora sopra la EMA 200, la situazione potrebbe ancora rimanere favorevole, almeno finché non si verifica una rottura al di sotto di quest'ultimo supporto.
Il pullback sul canale.La precisione dei movimenti che fa il prezzo a volte sembra davvero perfetta. Il prezzo ha bucato il canale andando a testare la zona di resistenza a 69k usd, quindi ha rifiatato con forse un eccesso di ribasso, che è stato annullato subito dopo. Anche il livello superiore del canale è una zona, come tutte le aree in cui i rapporti tra compratori e venditori cambiano. Le medie mobili esponenziali sono configurate al rialzo, io utilizzo un moltiplicatore, ogni media partendo dalla linea rossa è il doppio di quella precedente. L'ema rossa è configurata a 46 periodi, per rimanere molto larghi, ovvio che non genererà segnali perentori, ma fa il suo lavoro per agevolare l'occhio a leggere bene il trend intermedio. Per quanto riguarda la tendenza, ho lasciato il calcolo delle sessioni giornaliere per dimostrare che il prezzo ha cancellato il movimento precedente su periodo intermedio. Adesso il prezzo è da più tempo al rialzo che al ribasso nei 60 giorni. Chissà che questo non liberi btc da questo laterale che sembra non voler terminare mai più.
Long su $EA: Obiettivo 152 in VistaSi consiglia una posizione long su Electronic Arts ( NASDAQ:EA ) puntando a un target di 152$.
Entrata: 145.00
Stop Loss: 142.00
Target Price: 152.00
Motivazione: Abbiamo visto un breakout oltre le EMA 20 (rossa) e 50 (arancione) con volumi in aumento. Il mercato è favorevole, quindi potrebbe essere una buona occasione.
SHORT EU?Timeframe 4H Short + Pressione volumetrica Short
EMA 200 vicino ai massimi asiatici
Prima zona per lo short nel range 1.08490/1.08480
Seconda zona più conservativa a mio parere nel range 1.08550/1.08530
Target 1:2
A mio parere guardando la struttura il prezzo potrebbe arrivare fino ai minimi del 1 agosto
1.07775
EUR/USD conferma doppio massimoLa coppia EUR/USD ha raggiunto un livello di supporto chiave in seguito al rilascio dei dati USA sulle buste paga non agricole di venerdì, confermando la formazione di un doppio massimo nel grafico giornaliero. Il dollaro si rafforza grazie ai solidi dati economici provenienti dagli Stati Uniti e recenti segnali di prezzi bassi potrebbero essere in arrivo.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,67% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Il classico doppio massimo incontra i forti dati statunitensi
Il doppio massimo sul grafico giornaliero EUR/USD ha rappresentato un modello da manuale e i fondamentali ne sono stati la forza trainante.
Dopo aver rivisitato i picchi dell'oscillazione di agosto il 25 settembre, la coppia ha dovuto affrontare una significativa pressione di vendita mentre i trader reagivano alla continua forza dei dati economici statunitensi.
I dati USA sull’impiego di settembre, che mostrano una crescita di 240.000 posti di lavoro, sono stati l'ultimo fattore catalizzatore della svolta, contribuendo ad innescare il minimo di venerdì, che si è posizionato al di sotto dei minimi di settembre,e bloccando la coppia EUR/USD in una prospettiva ribassista.
L'imminente pubblicazione dei dati sull'inflazione e i verbali della riunione della Federal Reserve forniranno ulteriori indizi sul percorso da seguire, ma per ora regge la fiducia del mercato in un dollaro più forte.
EUR/USD Daily Candle Chart
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Il grafico orario mostra i livelli chiave da sorvegliare.
Sul grafico orario, vediamo un chiaro trend al ribasso formatosi durante la scorsa settimana, sottolineato dalla rottura del supporto di venerdì. Da allora, la coppia EUR/USD è entrata in una fase di consolidamento vicino ai minimi recenti, rimbalzando tra le EMA di 9 e 21 periodi.
I trader di momentum stanno osservando attentamente due potenziali configurazioni. La prima è caratterizzata da un possibile re-test verso la zona di resistenza creata dalla rottura del supporto e dalla linea di tendenza discendente. Una rottura al di sotto dell'attuale intervallo di consolidamento potrebbe invece anche indicare un'accelerazione del trend al ribasso.
EUR/USD Daily Candle Chart
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Disclaimer:La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,67%% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Orientarsi nel ritracciamento dell'oro: quando fare la tua mossaCon l'oro che si ritira dai massimi di tendenza, diamo un'occhiata a quanto profondo potrebbe essere il ritracciamento e come gli swing trader di breve termine possono scegliere il momento giusto per entrare.
Perché l'oro sta salendo nel 2024
L'oro ha registrato un forte aumento quest'anno, grazie a una combinazione di domanda globale, aspettative favorevoli sui tassi d'interesse e significativi interventi da parte delle banche centrali, in particolare in India e Cina.
In India, una recente riduzione delle tariffe sulle importazioni di oro ha provocato un brusco aumento delle importazioni di oro, facendo salire i prezzi poiché la domanda di gioielli e lingotti è aumentata. Nel frattempo, le aspettative di riduzione dei tassi d'interesse negli Stati Uniti hanno anche aumentato l'attrattiva dell'oro, in quanto la riduzione dei costi di finanziamento rende più interessanti gli asset non remunerativi come l'oro.
Questi fattori, insieme all'aumento degli acquisti da parte delle banche centrali, hanno creato una tempesta perfetta per far salire i prezzi dell'oro spot di oltre il 25% quest'anno.
Grafico a candele giornaliere: la zona di supporto dinamico 9EMA e 21EMA
L'oro ha mostrato una tendenza al rialzo e la recente fase di questo trend rialzista mostra i prezzi che rispettano ripetutamente le aree della 9EMA e della 21EMA. Quando i prezzi si ritirano verso queste medie mobili, abbiamo visto emergere dei rialzi, confermando la forza del trend.
Giovedì scorso, l'oro ha toccato nuovi massimi prima di ritirarsi, portando i prezzi verso la zona di supporto dinamico 9EMA/21EMA. Vale la pena notare che prima del ritracciamento, l'RSI era entrato nel territorio ipercomprato, indicando che un raffreddamento era probabile.
Sebbene le EMA stesse non siano livelli di supporto garantiti, sono ottimi strumenti per identificare la natura del trend e dove i ritracciamenti potrebbero trovare un punto di arresto.
Grafico a candele giornaliere dell'oro
Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri
Grafico a candele orarie: Tempistica di entrata
I trader che cercano di individuare il momento giusto per entrare nel ritracciamento dell'oro potrebbero voler ingrandire il grafico orario...
Qui, il ritracciamento sta attualmente formando un canale discendente, che i swing trader possono utilizzare per individuare il loro movimento.
I trader aggressivi che cercano un elevato rischio/rendimento possono considerare l'acquisto su un retest dei minimi del canale, mentre i momentum trader potrebbero attendere un break-out al di sopra del canale, supportato da un forte volume. Quest'ultimo approccio garantisce il riallineamento del momentum a breve termine con la tendenza rialzista a lungo termine.
Grafico a candele orarie dell'oro
Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri
Disclaimer: Questo è solo a scopo informativo e didattico. Le informazioni fornite non costituiscono consulenza finanziaria né tengono conto delle circostanze o degli obiettivi finanziari individuali di alcun investitore. Qualsiasi informazione fornita relativa alle performance passate non è un indicatore affidabile dei risultati o delle performance future. I canali dei social media non sono pertinenti per i residenti nel Regno Unito.
Le scommesse a spread e i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. L'83,51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando scambia scommesse a spread e CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano le scommesse a spread e i CFD e se puoi permetterti di affrontare l'alto rischio di perdere i tuoi soldi.
Tesla si avvicina alla prima area di resistenzaL'area di resistenza data dall'area dei 265 la considero un'area spartiacque. Al di sopra potrebbe partire un nuovo rialzo sostanziale che potrebbe portare i prezzi in area 300.
Un'eventuale tenuta di quest'area potrebbe invece riportare il prezzo in area 190.
Regressione lineare ed EMA 200 sono ben posizionate al rialzo attualmente per cui considero più probabile la prima opzione.
BTCUSD: Livelli Chiave e Proiezioni Basate sulle Onde di ElliottBTCUSD ha formato un modello correttivo sul timeframe giornaliero, identificato come una struttura W-X-Y con sette onde distinte. Il prezzo ha trovato supporto alla EMA 200, raggiungendo un minimo di 49.577 prima di rimbalzare. Le sub-onde all'interno di questa struttura sono chiaramente visibili, con l'onda (1) e l'onda (2) che si completano rispettivamente a 62.729 e 52.546.
Attualmente, BTCUSD sta affrontando una forte resistenza al limite superiore del canale correttivo, rappresentando una sfida significativa per il momentum rialzista. Sebbene l'onda (3) sia riuscita a superare l'onda (1), non ha ancora confermato una forte rottura rialzista. Per stabilire un movimento ascendente decisivo, l'onda (3) deve mantenersi sopra l'onda B e rompere il limite superiore del canale. La rottura potrebbe aiutare il prezzo a recuperare il 100% dell'intera correzione.
Il mancato superamento di questa zona di resistenza potrebbe portare l'onda correttiva ad estendersi in una formazione X-Z, conducendo a una fase di consolidamento prolungata. Ciò suggerirebbe che è necessario più tempo affinché il modello si sviluppi, causando frustrazione per i trader in cerca di una chiara tendenza rialzista.
EUR/USD: Rottura di $1.12108 o Correzione?Il grafico di EUR/USD oggi rivela una battaglia importante tra acquirenti e venditori, con il prezzo che oscilla intorno al livello di $1.11663.
La resistenza chiave a $1.12108 funge da barriera psicologica, decidendo se l'EUR/USD potrà rompere verso nuovi massimi.
D'altro canto, il supporto a $1.11348 mantiene il momentum rialzista, ma se questo livello viene infranto, il prezzo potrebbe subire una correzione più profonda.
Inoltre, le medie mobili EMA 34 e 89 rafforzano ulteriormente il supporto, creando un equilibrio che potrebbe essere facilmente influenzato da dati economici o dichiarazioni della Fed.
BABA - PRESO 2° TARGET, BELLISSIMO SETUPBABA - Buongiorno a tutti i traders, ieri BABA è arrivata con prepotenza al secondo target, apertura in gap up e candela verde con volumi. Anche questa volta sono riuscito in intraday ad ottimizzare il target di BABA prendendo come riferimento il massimo di giovedì 30 marzo, oggi BABA è praticamente chiusa, ho lasciato dentro solo una piccola size per arrivare almeno alla EMA 200. Anche PYPL ha fatto un bel movimento di allungo verso il secondo target, ma siamo ancora lontani. Mentre AMD che ho chiuso l'altro ieri , quando a toccato la trendline, ieri apre in forte Gap-Up andando proprio nell'area di target che avevo segnalato, però come vi dicevo nel video precedente, mi sono accontentato del mio trade fatto quando ha toccato la trendline, ovviamente queste cose lasciano un pò di amaro in bocca, ma è proprio così che io personalmente opero, mi piace individuare dei tratti di movimento che statisticamente sono più credibili. Ora su AMD con questo movimento che ha fatto potrebbe aprire un altro ingresso long su ritracciamento, quindi rottura della trendline con volumi e ritracciamento su di essa per una ripartenza long, la teniamo monitorata per prendere un altro possibile movimento. MSFT si trova in un punto di rimbalzo che al momento sta tenendo, quindi il setup è attivo su quel livello, se tiene si va long se chiude sotto si va short, ovviamente tutto questo deve essere accompagnato da volumi, per la mia operatività. Buon fine settimana a tutti e grazie.
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
GENERALI pronta a ritracciare
Il titolo ha toccato il massimo storico Venerdì, e la candela di questa giornata ha chiuso sui minimi di giornata facendo registrare una divergenza tecnica fra prezzo (EMA 13 e 26) e stocastico, da cui tecnicamente emerge l'esaurimento della forza rialzista.
Se è vero, fino a dove può ritracciare?
La proiezione di Fibonacci e il profilo di volume che ho tracciato indicano una zona di supporto rilevante compresa fra 24,85€ e 25,05€
Strategia
Ingresso short in zona 26€ (o più sotto.. in base alla forza che vedremo in apertura Lunedì)
Profit a 25€ (3,5% più sotto circa)
Stop a 26,40€ (che fissa il trade ad un rapporto di rischio/rendimento 1/2)
ANALISI XAUUSD 16/09/2024 PREVISIONE MERCATO XAUUSDTecnico: il prezzo dell'oro ha raggiunto un nuovo massimo storico e si prevede che salirà ulteriormente a $ 2.600 in seguito! Nella
sessione di trading asiatica di venerdì, i prezzi dell'oro continuano a rinnovare i massimi storici. Verso la fine della sessione di trading asiatica di venerdì, il prezzo dell'oro è salito ulteriormente a $ 2.570,33, stabilendo ancora una volta un nuovo massimo storico. Il prezzo dell'oro ha mostrato un maggiore slancio al rialzo e ha ora toccato l'area di $ 2.565,00 l'oncia, rafforzando così l'aspettativa che il prezzo dell'oro continuerà il suo trend rialzista nel breve e medio termine. Riteniamo che la strada sia aperta per i prezzi dell'oro per salire al prossimo obiettivo principale di $ 2.600,00/oz. Guardando il grafico a 4 ore, la media mobile esponenziale (EMA) a 50 periodi supporta i prezzi dell'oro, il che supporta le aspettative rialziste. L'indicatore stocastico sta attualmente inviando segnali negativi, il che potrebbe portare a una certa volatilità laterale temporanea nel prezzo dell'oro prima di riprendere il previsto trend rialzista. Va notato che se i prezzi dell'oro dovessero scendere sotto i $ 2.548,50 l'oncia, ciò metterebbe una pressione ribassista temporanea sui prezzi dell'oro prima di aumentare. Si prevede che i prezzi dell'oro si scambieranno tra il supporto a 2550 e la resistenza a 2585 oggi. La tendenza prevista per i prezzi dell'oro oggi è rialzista. Il trading è dominato da ordini di acquisto! Strategia: Acquista: 2555-58 TP:2575-77 SL:2548 (impostato in base alle abitudini personali)
Shitcoin dominance Now or NeverQuesto è il momento della verità, doppio bottom sulla 89 ema mensile in confluenza ai numerosi test dei minimi del canale ascendente. minimi ascendenti intatti e continui in tutto lo storico del grafico. Da come si può evincere graficamente il prezzo ha provato a rompere giù in tutti i modi ( senza riuscirci ) domani avremo la chiusura della candela di Agosto, mi viene da dire che dopo tutti questi test falliti nel cercare di abbattere il supporto, non dovesse farcela entro la chiusura di agosto, il prezzo poi dovrà prendere la strada opposta ovvero SU.
Una cosa che ho imparato in anni di analisi tecnica è che quando ripetutamente si prova per diverso tempo a rompere un supporto o una resistenza senza riuscirci poi il prezzo come magneticamente attratto va dalla parte opposta. In questo caso sono sia a giugno 2023 che ad agosto 2024 il prezzo ha provato a rompere giù, sia il canale che la media sembra aver retto e quindi per il principio dell'alternanza giugno 2025 potrebbe essere un bel periodo per vedere il prezzo sbattere sulla resistenza ( questa volta ) in area 14% nella other dominance fino ad addirittura zona doppio macro top in zona 17/20% di fine 2021.
Nasdaq The last Dance! Siamo arrivati all'atto finale, in cima alla parabola, un ultimo massimo in totale Fomo e presumibilmente sull'onda dell'entusiasmo per l'imminente abbassamento dei tassi da parte della fed. LE PARABOLE FINISCONO SEMPRE NELLO STESSO MODO. Ultimo nuovo massimo ( se siamo fortunati ) giusto per avere la scusa di mandare in bolla anche BTC + Altcoins e poi direzione 0.382/0.50 Fibo dell'intero movimento iniziato nel 2003. Massimi attesi tra dicembre 2024 e dicembre 2025; Dopodichè 2026-2027-2028 rimarrà nella storia, graficamente siamo pronti per una recessione più grave del 2007 e forse paragonabile solo al 1929.
"Si avvicina il tempo di separare i soldi dagli stupidi".
Obbiettivi: massimizzare i profitti mettendosi nell'ordine di idee nel vendere tutto appena percepirò fomo generalizzata e riacquistare tra ema arancione e rossa rispettivamente 233 e 377 nel tf mensile.
( rottura parabola bolla dot com )