EOS/ETH MonitoraggioEOS è molto chiacchierato ultimamente e si sta spostando l'attenzione di tutti su questa coin.
I volumi sono ancora ben lontani da far sperare in un cambio trend, ma vorrei puntarci qualcosa sperando nell'investimento delle masse. Quindi ho analizzato quali potrebbero essere un paio di punti di ingresso solidi (0.0084ETH - 0.0082891ETH). Attendo comunque qualche buon segnale da parte del grafico dei volumi.
Cerca nelle idee per "ETH"
ETHUSD e le 10 resistenze che lo separano dal massimo storicoETHUSD dopo un periodo di forte stabilità rispetto a tutte le altre criptovalute maggiormente capitalizzate è crollato anche lui, ma oggi tutto il cripto-mercato sembra dare segnali di crescita. Nel grafico ho indicato una formazione di un testa-spalle rialzista ben evidente in h1 con la neckline (RD1) che mi farà da trigger. Una volta valicata la neckline posso pensare di entrare long, prima no. Quello che farò è di costruirmi una posizione rialzista. Ho individuato 10 resistenze importanti e ho pensato di costruirmi la mia posizione Long dalla RD1 alla R5 andando ad aprire quindi nuove posizioni man mano che raggiungerò i vari target dati appunto da queste resistenze. Di base comunque la mia analisi prevede un ingresso long alla violazione rialzista della RD1. Come sempre ... staremo a vedere. Stiamo sempre bene attenti a proteggerci con gli stop loss, non troppo vicini ma tali da permetterci di tenere sotto controllo il nostro money management.
Ethereum: ora si decide se acquistare o vendereEthereum: commento tecnico
Ethereum (ETH) nella giornata di ieri 05 marzo, il prezzo ha aperto le contrattazioni a 866 dollari (sui massimi relativi di giornata) per poi ritracciare completamente e chiudere in zona 848 dollari (sui minimi relativi di giornata). Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 979 e successivamente 1.066 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti: 808 e 676 dollari. Le medie mobili a 100 e 200 periodi sono orientate al rialzo e si trovano rispettivamente in area 809 e 645 dollari.
Per chi volesse acquistare Ethereum
Entrare nel momento in cui il prezzo rompe e chiude al di sopra della resistenza dinamica in area 900 dollari con stop loss a 808 take profit in zona 979 e successivamente a 1.066 dolari.
Per chi detiene attualmente Ethereum
Mantenere la posizoe visto che il prezzo al momento continua a rimanere all’interno di un trend rialzista.
Per chi volesse vendere Ethereum
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura del supporto dinamico in area 800 dollari con stop loss posizionato a 900 e primo target in area 676 dollari.
Ethereum: ora si decide se acquistare o vendereEthereum: commento tecnico
Ethereum (ETH) nella giornata di ieri 05 marzo, il prezzo ha aperto le contrattazioni a 866 dollari (sui massimi relativi di giornata) per poi ritracciare completamente e chiudere in zona 848 dollari (sui minimi relativi di giornata). Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 979 e successivamente 1.066 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti: 808 e 676 dollari. Le medie mobili a 100 e 200 periodi sono orientate al rialzo e si trovano rispettivamente in area 809 e 645 dollari.
Per chi volesse acquistare Ethereum
Entrare nel momento in cui il prezzo rompe e chiude al di sopra della resistenza dinamica in area 900 dollari con stop loss a 808 take profit in zona 979 e successivamente a 1.066 dolari.
Per chi detiene attualmente Ethereum
Mantenere la posizoe visto che il prezzo al momento continua a rimanere all’interno di un trend rialzista.
Per chi volesse vendere Ethereum
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura del supporto dinamico in area 800 dollari con stop loss posizionato a 900 e primo target in area 676 dollari.
Ethereum Classic, airdrop in arrivo e ritracciamento completato!Punto di entrata a mercato interessantissimo per ETC, con l'airdrop sul blocco 5500000 verranno distribuiti ai possessori di ETC i nuovi Callisto (CLO) in rapporto 1:1. Tale airdrop è di grande rilevanza per ETC, ne migliorerà la scalabilità e implementerà nuove possibilità, seppure le informazioni sul progetto siano state abbastanza velate. Il ritracciamento degli ultimi giorni è dovuto al fatto che per ora ancora nessun exchange si è pronunciato sul supportare questo airdrop, tuttavia tale condizione è strettamente necessaria per garantire il futuro del progetto perchè ne comprometterebbe altrimenti la distribuzione, sono pertanto sicuro che presto i maggiori exchange si pronunceranno in modo positivo sul supporto di Callisto, giusto il tempo di far finire di nutrire le whales. Si noti inoltre come sull'RSI ci troviamo su un punto molto interessante, dove l'indicatore ha rimbalzato diverse volte in passato.
L'airdrop avverrà secondo i calcoli entro 48-72h, a seguito di esso potrebbe verificarsi un leggero ritracciamento, ma ETC potrebbe rilevarsi un investimento a LUNGO termine PARECCHIO azzeccato!
Buon trading a tutti!
Figura di continuazione ribassistaAd integrazione del mio precedente post, in cui affermavo che il prezzo di Ethereum è destinato a scendere più o meno lentamente nei vari "spicchi" del ventaglio di Gann, metto in evidenza una figura appena creatasi sul cross ETH/USD che conferma il downtrend in atto.
La figura di cui parlo è una "bandiera ribassista" in cui abbiamo un impulso ribassista (quella specie di asta) seguita da 3 candele che accennano ad una correzione del prezzo. Tracciando delle semirette che toccano le ombre di almeno due candele che seguono "l'asta", si può ottenere una specie di canale rialzista il quale, una volta rotto a ribasso, segue un volume importante di direzione uguale al trend.
Momenti fondamentali per EthereumEthereum si sta avvicinando ad un punto cruciale, l'attuale compressione del prezzo in questo triangolo equilatero (oppure 2 triangoli 1 ascendendo e 2 discendente considerando il supporto/resistenza centrale).
Questa è la mia idea, il modo in cui arriverà alla fine del triangolo sarà fondamentale, se sarà sopra la resistenza dovrebbe accelerare verso l'altro... se invece arriverà da sotto la resistenza ci potrebbe essere un importante correzione.
Cosa ne pensate?
RIPPLE RIPARTE DAL BASSO?Dall'apice storico toccato ad inizio anno, Ripple ha subito un cambio drastico di tendenza che l'ha portato in pochi mesi a ricadere ad un valore prossimo a quello di partenza di quando ha esordito sul mercato Dicembre '17.
Dopo una crescita esponenziale molto accentuata (dovuta probabilmente ad investimenti guidati dall'entusiasmo di massa per il trend positivo della nuova coin), Ripple ha subito una brusca frenata ed ha cominciato a sgonfiare di prezzo, seppur in maniera meno rapida di quanto non si sia gonfiato, ma comunque in maniera decisamente definita.
Impossibile dare la colpa, al contrario di come si è fatto per BTC e ETH, alla crisi di inizio anno legato al " panic sell " di massa motivato dalle notizie circolanti riguardo scadenza dei futures, fake news dall'asia e regolamentazione: seppur si possa comunque vedere un sostanziale crollo in queste finestre di tempo, la discesa di Ripple è agli occhi di tutti già chiara da prima. (A supporto di questa considerazione il fatto che probabilmente lo stesso PUMP avvenuto all'incirca il 2 di Febbraio sia servito giusto a far rifiatare la coin ed i suoi possessori, ma il prezzo ha mantenuto il sul trend negativo comunque.)
Il 6 febbraio Ripple ha toccato il fondo di quello che ai miei occhi sembra essere un importantissimo supporto, ovvero lo stesso range di prezzo con il quale si stabilizzata sul mercato per mezzo mese da neo-immessa. Interessante vedere come proprio da questo fondo Ripple abbia assunto in seguito il trend estremamente positivo che lo ha portato fino all'apice lo scorso anno. Ancor più interessante notare come sembra si stia presentando la stessa conformazione tenuta Dicembre scorsa prima del "grande volo"; se così fosse bisognerebbe considerare il fatto che possa stanziarsi su un valore tra 1$-1.20$ prima di potersi aspettare di rivedere il trend sopracitato.
Penso sia il momento della verità per Ripple: se ripartisse in maniera simile a come era partito Dicembre scorso, confermerebbe un "reset" piuttosto che un periodo di crisi. Questo porterebbe quasi sicuramente a rafforzare l'immagine pubblica della cripto e di conseguenza anche a renderla più attendibile e ben più resistente a crisi successive.
Da valutare con attenzione anche eventuali novità inerenti il rapporto di Ripple con le società bancarie: ricordo infatti che, tra tutte le "main coin", sembra essere la favorita per le transazioni finanziarie da queste ultime, e la novità recente riguardo la regolamentazione del mondo delle criptovalute potrebbe essere un bel vantaggio per Ripple
Tracollo Ethereum: ecco il prossimo targetSeduta di ribasso ieri sulla cryptovaluta Ethereum (ETH), la quale ha aperto le contrattazioni a 825, dopo aver testato i massimi relativi di giornata in area 858.60 ha completamente ritracciato fino in zona 641 per poi chiudere la seduta a 698 dollari.
Supporti e resistenze
Data la rottura del supporto dinamico le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 958 e successivamente 1150 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti: 500 e 400 dollari.
Medie Mobili
Le due medie mobili di lungo periodo (100 e 200) al momento sono orientate al rialzo ed equidistanti tra di loro, ma quella più veloce (evidenziata di blu) si trova sopra il prezzo mentre quella di lungo periodo attualmente è sotto il prezzo attuale che sta battendo il mercato.
Figura Tecnica Rispettata
Interessante figura tecnica si è venuta a creare in questo week-end su questa valuta digitale, infatti tra sabato e domenica si è formato un engulfing ribassista. Figura pienamente rispettata da parte del prezzo, che ha raggiunto il precedente target e che potrebbe portare il prezzo fino in area 500 dollari.
Luca Luongo
Ethereum mostra i muscoli!Buonasera a tutti i colleghi di tradingview, come possiamo notare dal grafico Ethereum è tra le criptovalute che ha assorbito maggiormente la recente flessione di mercato. Osserviamo come la media mobile esponenziale a 20 periodi (verde) vada ad incrociare al rialzo la EMA a 50 periodi (blu); altri importanti segnali positivi sono la rottura della resistenza a 1154$ unita agli elevati volumi che stanno riportando il prezzo verso i suoi massimi storici. Possibile continuazione rialzista con rimbalzo sulla trendline ascendente.
E' sempre ben accetta la condivisione delle vostre analisi o semplicemente del vostro pensiero. Buon inizio settimana a tutti! ;)
Ethereum Classic rompe trendline da giugno, possibile +500%Ottimo momento per investire in Ethereum Classic, blockchain originaria del più celebre Ethereum $ETH che ha visto negli ultimi giorni un'impennata vertiginosa del prezzo. I volumi di scambio su $ETC negli ultimi giorni sono stati davvero impressionanti, segno evidente che i grandi investitori hanno già accumulato. Definitivamente da comprare.
ETHEREUM L'unica moneta che continua ad aumentare di valoreBuonasera,
In questi giorni si sono visti grossi ribassi nel mercato delle criptomonete, (vedi Ripple), mentre Ethereum sta tenendo abbastanza bene e addirittura ha avuto un grosso aumento in questi ultimi giorni.
E' stata per molto tempo la seconda criptovaluta in base alla capitalizzazione di mercato dietro solo a Bitcoin, oggi superata da Ripple, ma il progetto è solido e con un serio management. Diversamente da Bitcoin Ethereum non ha solo il fine di creare una piattaforma per lo scambio di valore monetario, ma consente di scambiare contratti chiamati Smart Contracts che possono essere utilizzati in svariati modi: "sistemi elettorali, registrazione di nomi dominio, mercati finanziari, piattaforme di crowdfunding, proprietà intellettuale, etc..."
Ultimamente sembrava che il progetto fosse "congelato" e anche se si sono visti aggiornamenti il prezzo continuava a lateralizzare senza grosse esplosioni di prezzo in un periodo in cui le altre monete impazzavano. (Riquadro azzurro).
Successivamente si è visto un grosso aumento che sta ancora perdurando, senza apparantemente sentire la flessione che il mercato sta avendo in questi giorni, come mai?
Una possibile ragione è il nuovo aggiornamento che dovrebbe essere rilasciato nei prossimi giorni, chiamato CASPER e che finalmente consentirà a Ethereum di funzionare in parte tramite "Proof of stake", (POS), e non più attraverso la sola Proof of work, (POW). In questo modo sarà più leggera, veloce e sostenibile.
(In pratica è un aggiornamento ai "sistemi di sicurezza" che fanno funzionare la blockchain, che è la tecnologia sottostante alla maggior parte delle criptovalute. Bitcoin lavora tramite POW, ha enormi consumi di elettricità e una certa lentezza negli scambi, anche se sono in vista aggiornamenti significativi.)
Potrebbe essere interessante approfondire questo progetto in vista di questo aggiornamento, come sempre ci sono infiniti modi di approcciarsi ad un mercato, ad esempio potete comprare e tenere per tanto tempo con la speranza che il prezzo abbia un'esplosione forte, oppure tradare e tenere le posizioni solo per qualche giorno/settimana. Nell'ultimo caso potreste essere interessati a comprare qualora il prezzo ritracciasse un minimo, e la zona più probabile potrebbe essere quella contrassegnata dalla linea arancione intorno ai 850-900$, in fondo se dovesse andare male questo aggiornamento potrebbe verificarsi una flessione importante.
PS: Io non sono un esperto, mi sto solo appassionando a questo mondo, le stesse informazioni che ho scritto qui le potete trovare nei maggiori siti di divulgazione/canali youtube, quindi informatevi bene se volete provare a mettere soldi in queste cose, consci del fatto che più che mai non si hanno certezze e c'è la reale possibilità di perdere tutto in poco tempo.
MARA pronta per un nuovo run upIl titolo Mara sta completando la fase di ritracciamento, dopo il forte rialzo di novembre.
Ieri ha testato il livello di supporto in area 3.5.
Siamo in una situazione di ritracciamento con volumi in diminuzione in attesa di un nuovo impulso rialzista. La barra di ieri mostra un primo tentativo di risveglio e ripartenza dal minimo.
Primo obbiettivo di lungo è il massimo a 10 $.
EDO in attesa di uno stornoIl grafico è illegibile ma EDO/ETH a 0,00354 potrebbe essere un affare.
Attualmente quota circa 0,005
etheurdoppio top?
e chi mai lo può sapere prima! Forse rode essere al 3 posto nella capitalizzazione mondiale dove al 1 btc (ma mi sa ancora per poco) perchè ripple sembra aver voglia di strafare (termine puramente soggettivo) essendo al 2 posto e mettendo dietro ETH!
Io sono fuori da questi ma talvolta la tentazione ritorna. E con forza.
Il prezzo come tale, fatto uno, fà l'altro e cosi via, in su e in giù.
Se 707 posso esser oggi cari per me, per altri questo prezzo può esser un'opportunità di acquisto.
enjoy the risk, enjoy con ETH.
LTCEURDa prima si potrebbe ipotizzare una correzione momentanea fino al supporto del 23% di Fibonacci, a quota 240...per poi continuare la salita verso nuovi massimi. Anche il grafico depth segna una leggera tendenza verso quote leggermente più basse.
Ciò nonostante ho ipotizzato una posizione long in quanto le notizie e i dati fondamentali sono molto entusiasmanti in riferimento a Litecoin. Soprattutto per due fattori molto importanti:
1- il supporto che la tecnologia Lightning sta dando al Bitcoin per quanto riguarda la velocità nelle transazioni. Questo fatto crea una partnership tra la comunità di Bitcoin e quella di Litecoin molto importante. Non mi sorprenderei se a questo punto LTC superasse ETH, o addirittura si portasse a ridosso di BCH.
2- il fork su bitcoin che si sarebbe vericato oggi (da verificare nei prossimi giorni però se qualche miner abbia deciso di supportare il progetto, cosa possibile vista la vicinanza di due colossi del calibro di F2pool e BTCC), darà alla luce Super Bitcoin 'SBTC', che utilizzerà appunto la tecnologia Lightning per aumentare la velocità delle transazioni.
IOTA / ETH Qualcosa di impesabile....Il trend dopo un movimento rialzista ha subito una fase di consolidamento.
Aspetto per ulteriori conferme di rottura.
EOS ETH rimbalzi a curvaSembra che eos abbia dei simbalzi con variazione del 5% circa, per poi ripartire nella sua lunga salita.
Consiglio > ASPETTARE
pronta per il Target?etcusd:
Dopo la falsa rottura di questi giorni che ha fatto scappare gli investitori più deboli.....ETC ora sta accumulando per cercare di superare la costruzione....e lelbasterebbe poco 11,30/40$ per andare in BUY.
Graficamente è meglio pure di eth che invece per rompere la costruzione deve salire sino 383 % e bucare in alto.......inoltre è distante la parte sopra della costruzione e ci vorrà qualche giorno.
Quindi per questo motivo ho comprato ETCUSD