Cerca nelle idee per "Sp500"
SP500 prova l'entry long annullando così il canale discendente..SP500 prova l'entry long annullando così il canale discendente multiday
S&P500 Index–ADX/ADM–TS V. 2.9 – Livelli Intraday per il 23/06/2017
ADM-Average Daily Movement - Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato
LONG se > 2439,737
TP1=2444,802
TP2=2449,754
TP3=2459,884
Stop Loss=2429,263
SHORT se < 2429,263
TP1= 2424,198
TP2= 2419,246
TP3= 2409,116
Stop Loss= 2439,737
SP500 fine debolezza , rotto il canale short multidaySP500 fine debolezza , rotto il canale short multiday
pronti alla partenza di un nuovo impulso long
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato
LONG se > 2441,055
TP1= 2446,321
TP2= 2451,470
TP3= 2462,002
Stop Loss= 2430,165
SP500Il Futures dell'SP500 sembrerebbe aver chiuso un Ciclo Settimanale, il secondo di questo nuovo Ciclo Intermedio
Il movimento di chiusura ciclica è stato un movimento da manuale per quanto riguarda il retest di un'importante livello volumetrico, livello che identifica la profilazione alta di tutto il Ciclo Settimanale.
Detto minimo, fatto poco sotto il supporto psicologico di 4.100 $ ha anche identificato un pattern molto frequente di riduzione della spinta (punto 5), pattern presente nell'ultimo movimento delle Wolfe wave!
Il target sulle Wolfe è già stato fillato quindi tecnicamente siamo diretti verso i top!
Oggi è Venerdì Santo quindi le Borse sono chiuse e il prezzo del futures gravita neutro nei dintorni del POC della distribuzione volumetrica del Ciclo Settimanale, inoltre Lunedì è pasquetta quindi mi aspetto che il prezzo continui con questa neutralità, oscillando all'interno di una comfort zone che va da 4.110 a 4.140 $, almeno fino a quando le Borse non si rimettono in moto.
Naturalmente eventuali violazioni, in questo contesto, non avrebbero la solita importanza però un recupero della resistenza fissata a 4.136 $, confermerebbe la partenza del nuovo Ciclo Settimanale.
Poichè il Ciclo Intermedio è giovane e in forza, ha tutto il tempo per violare i top di periodo e magari attivare il patter di accumulazione identificato sul TF Daily.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
SP500Fase di correzione doverosa per l'indice guida. Sotto i 2826 si rimane nella parte bassa della congestione, sopra i 2844 ( livello spartiacque importante ora per stoppare gli eventuali short di posizione) si andrebbe a chiudere il gap lasciato aperto a 2852. Bund e SP500 seguono ( in correlazione inversa, come dovrebbe essere) le fasi di volatilità sulla lira turca.
SP500Ora SP500 ha espletato tutte le sue incombenze, vedasi chiusura gap. La zona di lavoro è evidenziata nel rettangolo viola, i mercati sono spesso ripetitivi e fanno sovente le stesse cose. Solo sotto i 2826 ( primo supporto ) ci sarebbero i primi segnali di ribasso , se si continuasse a salire il doppio massimo , per chi utilizza solo i future , è da shortare , poiché , statisticamente , ha sempre pagato in prima istanza ( vedi sugar in questi giorni ) .Chi lavora con le opzioni e/o fa strategie complesse deve sapere che gli Open Interest sono posizionati sugli strike 2850-2875 ( sul doppio massimo) 2900 e in ultima istanza, aumentati in questi giorni , anche lo strike 2950, quindi , per chi conosce bene le dinamiche dell'hedging future/opzioni ( si utilizza il future per coprire la vendita di premi in call ) fare attenzione alle posizioni andate ITM. Ora siamo nell'ordine del 45% e quindi ci sarebbe ancora spazio per arrivare a livelli in cui le coperture si fermerebbero. Oggi aggiorno anche il mio blog dopo tanti giorni poiché è stato raggiunto il target stabilito e, achi puo' interessare, ( è tutto gratuito, è un passatempo per me ) li postero' anche i grafici degli OI con le relative posizioni e funzioni di ripartizione aggiornate a ieri sera.
SP500Indce SP500 è il piu' debole in questa fase di rimbalzo. Sta testando le prime resistenze in area 2685, superate le quali avrà il vero ostacolo a 2720 /2749 dove c'è ancora un gap rimasto aperto a 2749 e il rialzo ( qualora continuasse ) potrebbe avere con questo punto di attrazione la sue fine per questa scadenza ( mi riferisco a giugno ) poiché, allo stato attuale delle cose gli OI sono impstati in un trading range tra gli strike in put 2600 e 2800 in call e se non cambiano le cose ( che vengono aggiornate quotidianemente) il range di negoziazione sarà probabilmente questo. I primi supporti sono vicini in area 2650 e 2630 e l'ultimo a 2600 che ha dimostrato la sua solidaità con la reazione di qualche giorno fa.
sp500 possibili proiezioni e scenariBLACKBULL:SPX500
In questi giorni si sta vivendo un momento di grande scetticismo dovuto a:
1) inflazione non ancora domata al meglio
2) l'inizio di recessione
3) cosa più importante di cui nessuno ne parla , della guerra che comincia ad essere pericolosa per l'incognita atomica e sopratutto il comparto retail ha paura e si vende .
unica nota positiva è che nel mese di settembre i flussi azionari stanno aumentando , insomma qualcuno sotto sotto comunque acquista.
Non siamo ancora in panic selling in quanto non ci sono giornate in cui l'indice perde il 4-5-6 %.
detto questo, dal grafico (settimanale) si nota purtroppo che il triangolo è stato rotto al ribasso. Al di la che nei prossimi giorni potrebbe esserci un pulback di rialzo è molto probabile aspettarci nuovi ribassi col primo target a 3513-3500 circa corrispondente al 50% di ritracciamento di Fibonacci ma il target più tipico potrebbe invece essere la fascia 3200-3250 , in soldoni c'è la possibilità di un altro 12-14% di ribasso fino a toccare (magari in intraday) 3190 corrispondente a 0,382 di Fibonacci. E' purtroppo da notare che una discesa sotto il 50% di ritracciamente riduce non poco la possibilità di fare l'indice nuovi massimi di inizio anno (almeno per questo ciclo).
Una variabile importantissima che in questa sede non è possibile prevedere è la guerra. Un cambiamento di potere in Russia e una pace potrebbero cambiare e non di poco gli scenari.
Sp500, la correzione è davvero partitaInversione o cambio di trend no assolutamente ma correzione importante si e con un classico Fibonacci di livelli interessanti ce ne sono molti vendendo su ogni mini rimbalzo a meno di un crollo verticale come sta accadendo in Europa che però vedo meno probabile.
Sp500 LongPremesso che non sono minimamente un professionista del settore ma oggi, esaminando attentamente il grafico dello SPX negli ultimi mesi, ho notato che quando ha fatto il doppio massimo non è sceso subito ma, anzi, è continuato a crescere. La domanda che mi sono posto, della quale lascio un analisi, è che quindi questo trend rialzista non lo porti avanti fino ai primi di febbraio toccando quota 4850 (con un gain rispetto al max di oggi del circa un 3%, abbondante). Grazie mille a tutti che leggeranno questo articolo e scusandomi per ogni tipo di incorrettezza lessicale e/o tecnica (sono un ragazzo alle prime armi, con tanta voglia di imparare) ricordo che:
"non chi comincia ma quel che persevera..."
SP500: attenzione ai segnali di debolezza SPX sta dando qualche segnale di debolezza, ma potrebbe avere ancora uno scatto per andare a chiudere l'arra di Gap verso i massimi.
I segnali di debolezza sono dati:
- dal Vix che non è ancora riuscito a scendere sotto 22.
- una salita che nelle ultime settimane non è stata sorretta dai volumi.
- un Rsi in evidente divergenza
Un warning molto grosso arriverà da un eventuale superamento della trend rossa discendente sul Vix.
Area di arrivo della discesa sarà verso 2730/2790, eventuale rottura sotto 2700 riaprirebbe uno scenario da panic selling.
Questo è lo scenario che si può realzizare nelle prossime settimane, se facesse ancora un colpetto al rialzo sarebbe anche cosa gradita per un bel sell.
SP500 24.01.2019Buongiorno, SET UP DI GANN
SET UP 2 GG del 17 e 18 Gennaio è di MASSIMO - RP 2677-2596
SET UP 3 GG del 18-21-22 ERA DI MASSIMO - RP 2677-2616, SODDISFATTO IERI CON MINIMO A 2612.
SET UP 6 GG dal 15 AL 22.01 E' DI MASSIMO - RP 2677-2580
SET UP 12 GG dal 15 AL 30 è IN FASE DI CONFIGURAZIONE - RP 2677-2580
SET UP SETTIMANALE dal 21 AL 25 è INSIDE E IN FASE DI CONFIGURAZIONE - RP 2673-2612
OGGI PARLA DRAGHI 14.30 - PRE 13.45
Il metodo di Gann è personale e come tutti i metodi va valutato con flessibilità.
I set up possono esser un faro e annullati, quindi proteggersi sempre con Stop Loss.
E nel caso il mercato presentasse scenari "non favorevoli" per mantenere il trade, evitare overnight.
Le perdite potrebbero esser maggiori dello stop loss preventivato.
SP500 verso gli sgoccioli?Seguo quotidianamente le evoluzioni dell'indice più famoso d'America e mi chiedo quando finirà la corsa di questo "toro scatenato". La fase di euforia è ormai finita da un pezzo e la spinta verso l'alto è alimentata dalle (sole) continue iniezioni di liquidità da parte della banca centrale. La giornata di ieri, per esempio, era iniziata particolarmente male per il comparto azionario del settore americano, in quanto tutti erano in attesa del discorso di Powell. Poi avvenuto con un "lasciamo le cose come stanno e vediamo cosa succede". Non oso immaginare cosa capiterà quando verrà detto " è il momento di tagliare"!
Per ora, benché la mia visione a medio-lungo termine sia ribassista, da un punto di vista prettamente tecnico, il trend continua ad essere rialzista, all'interno di un canale inclinato verso l'alto, sopra alla sua media a 200 e 50 periodi, e registrando nuovi massimi!
Ma siamo verso gli sgoccioli?
SP500: I mercati scendono perchè l'economia è forte.Strano a dirsi, ma è quello che sta accadendo. Dopo l'ultimo discorso di Jerome Powell a Dicembre (dove fecce intendere di non vedere 4 tagli nel 2025) infatti qualcosa si è rotto. Da quel giorno è iniziato un lento declino degli asset di rischio più sensibili che hanno inevitabilmente eroso lentamente il Breadth Market togliendo benzina al mercato. I dati macroeconomici che si sono susseguiti nelle settimane successive, hanno confermato questa tesi capitolando nella giornata di ieri con i Non farm Payrolls e l' Unmployment Rate, che ha visto raddoppiare le prime (256k contro 164k) e calare nel secondo (4,1% contro 4,2%), sancendo di fatto un mercato del lavoro robusto che non necessita quindi di tagli frettolosi che rischierebbero di far riaccendere lo spauracchio dell'inflazione.
Graficamente gli indici hanno reagito in modi diversi: Sp500 e Nasdaq100 hanno perso tra il 5 ed il 6%, mentre a farne le spese sono state le small cap dove il TVC:RUT Russell 2000 ha rifatto visita alla Sma200D in sole 3 settimane, annullando i guadagni del rally post elezioni.
Se guardiamo gli indici equipesati AMEX:RSP e NASDAQ:QQQE possiamo invece notare come le perdite siano state maggiori arrivando anche la 7% nel caso dell'indice tecnologico Equal Weigthted. Da questa settimana però anche le MIL:MAG7 hanno iniziato a soffrire, con NASDAQ:NVDA che ha perso il 12% dai massimi storici subito dopo il discorso di Jensen Huang al C.e.s. di Las Vegas che se pur annunciando interessantissime novità non è riuscito a convincere i mercati (almeno momentaneamente).
Detto questo: i miei scanner sono praticamente vuoti, ho tagliato alcuni rami secchi nel mio portafoglio, chiuso posizioni in profitto come NASDAQ:CEG e ridotto ancora l'esposizione sui titoli leader, NVDA, TSLA (che per ora è la migliore), MSFT, COIN.
Se nei prossimi giorni gli indici romperanno i supporti indicati nel grafico non esiterò a chiudere anche totalmente alcune posizioni per proteggere l'equity line.
SP500: conferme per una probabile operazione short !!ciao a tutti prima di spiegarvi la mia visione sull'asset SP500 chiedo a tutti di lasciarmi un like, un commento e di iniziarmi a seguire per altri setup interessanti come questo...grazie mille.
Il prezzo ora si trova su una trendline ribassista, visibile sul grafico.
Si può riconoscere un doppio massimo formatosi in coincidenza di questa trendline ribassista, per questo è auspicabile un trade ribassista che si può provare quando il prezzo romperà e retesterà la neckline del doppio massimo.
Sul grafico è indicato il potenziale TARGET.
............................................................................................
Queste idee non sono da reputarsi segnali e non do raccomandazioni sui punti di entrata / uscita.
Nelle mie recensioni, fornisco analisi, con dati che aiutano a modellare potenziali opzioni / scenari per i movimenti di prezzo!
#SP500: ONDA IV* DI III/C IN CORSO? TARGET E LIVELLI OPERATIVICi mancherebbe... tutto è possibile e sono le analisi che si adattano all'andamento dei prezzi e non viceversa.. ma...
Ma se vogliamo dare un minimo di ordine elliottiano allo swing in corso dal minimo del 26 dicembre mancherebbe su SP500 almeno un altro massimo (minimo per c a 3010)
Indispensabile la tenuta di 2854
Per i più avvezzi sarebbe in corso onda iv* di onda iii/c in corso da 2720
Questo al momento il miglior conteggio in termini di probabilità e right look con livelli operativi che affiniamo nel breve periodo