DOW JONES: 13 - 17 Settembre 2021TVC:DJI
Il DOW JONES ha avuto una settimana in ribasso del -2.15%
Per la settimana venire, ci aspettiamo un ripresa fino a 35.000
Indicatori
Il DOW JONES ha rispettato perfettamente il setup del “rising wedge” e ha rotto fortemente al ribasso.
Crediamo che il supporto intermedio a 34.600 possa servire da base per una inversione al rialzo appena sotto la media a 50 giorni.
MACD e RSI sono entrambe sbilanciate al ribasso con quest’ultima vicina alla zona di ipervenduto.
Nel caso in cui il panico ribassista dovesse perpetrare nella settimana seguente, crediamo possa essere una discesa molto veloce a 34.261 per poi tornare al rialzo: in tale scenario, l’RSI andrebbe in forte ipervenduto offrendo ottime opportunità’ per posizioni long.
Supporto a 34.261
Resistenza 35.096
Cerca nelle idee per "macd"
LUNA\USDT - Triangolo discendenteSta formando un Triangolo discendente, che solitamente presume una rottura a ribasso, però volevo anche far notare che arriviamo da un forte trend a rialzo, con massimi e minimi crescenti nel daily e che la struttura di Luna ha sempre rispettato in modo molto tecnicno i re-test e la continuazione del trend di fondo; da quello che notiamo siamo su un supporto che precedentemente era una resistenza (rappresentato dal lungo rettangolo rosso), nonché la base del triangolo, ora.
Perciò il prezzo potrebbe anche aver trovato un punto di accumulazione durate qualche giorno, per ricaricare le batterie ed poter andare a rompere la figura creata ed attaccare nuovamente i massimi assoluti.
La dubbia rottura a ribasso del triangolo è anche data da una diminuzione dei volumi nella discesa, ed una divergenza rialzista sul MACD, il prezzo sta facendo fatica a confermarsi sotto la EMA100(Blu), RSI attualmente in area neutra\ribassista.
Ma nessuno prevede il futuro, perciò una conseguente rottura a ribasso, porterebbe prima il prezzo ad un approdo sula EMA200, supporto importantissimo(area circa del piccolo rettangolo rosso); dovessimo rompere la EMA200 presumo un altro forte ribasso che può concludersi in area 25$ (altro rettangolo rosso disegnato).
Importantissimo supporto nel quale se perso, si parlerebbe di inizio di down-Trend.
verso 27kobiettivo 27000 spaccati per il ftse mib, macd che si è chiaramente scaricato con prezzi in laterale, a questo punto si può ripartire verso un nuovo massimo in divergenza ribassista, formando anche tra l'altro un bearish shark.
dovrebbe essere l'ultimo massimo per poi vedere quotazioni in calo per il resto dell'anno.
Polkadot o polkarot?Quando scrivo analisi su polkadot, penso sempre a tanti fegati spappolati che leggono e che non hanno comprato, non ci riesco è più forte di me, la divergenza che era palese, è stata una manna per la tendenza al rialzo, adesso c'è solo da pensare a quanto ci metterà per testare ath e da lì farsi due conti su come potrebbe romperli, intensità ecc ecc.
Ovviamente non conosco il futuro e non sono sicuro, ma se sbaglio qui allora ho visto male e non c'è stata nessuna divergenza bullish tra macd e prezzo, i livelli 26 e 33 usd non sono stati rotti ed accetterò lo stop loss, che poi è già take profit da mesi...
DOW JONES: 6 - 10 Settembre 2021TVC:DJI
Il DOW JONES ha avuto una settimana in leggero ribasso del -0.24%
Per la settimana venire, ci aspettiamo un ritracciamento fino a 35.096
Indicatori
Il DOW JONES crediamo stia formando un “rising wedge”, formazione di inversione ribassista che potrebbe portare l’indice a testare il supporto attuale.
MACD e RSI non offrono molte delucidazioni su quelle che possono essere le oscillazioni nel breve periodo, si può pero’ notare una diminuzione di vigore nei movimenti dell’indice.
Mancanza di forti oscillazioni unita a un restringimento delle bande Bolliger danno spesso vita a forti oscillazioni: crediamo una forte rottura al ribasso possa dare buoni opportunità’ di acquisto.
Supporto a 35.096
Resistenza 35.455
NASDAQ: 6 - 10 Settembre 2021TVC:NDX
Il NASDAQ ha terminato la settimana in rialzo del +1.05%
Per la settimana a venire, l’indice potrebbe rintracciare a 15.450 per poi proseguire fino a 15.300
Indicatori
Il NASDAQ sta ora testando la parte inferiore della trendline rotta a meta’ Agosto. La tipologia di oscillazione rimane sempre molto simile, ovvero di un continuo rimbalzo sulla media a 9 giorni.
Crediamo che ora lo scenario sia leggermente cambiato in quando l’RSI ha raggiunto la zona di ipercomprato unito a un MACD che sta gradualmente perdendo vigore.
Il trend e’ fortemente rialzista, e non crediamo ci sarà una inversione di tendenza nel medio periodo, pero’ un ritracciamento fisiologico almeno fino alla media a 50 giorni potrebbe offrire buone opportunità’ per operazioni di acquisto.
Nel breve termine, ci aspettiamo un iniziale ritracciamento a 15.450
Supporto a 15.152
Resistenza a 15.702
SS&P 500: 6 - 10 Settembre 2021SP:SPX
L’S&P 500 ha avuto una settimana in aumento del +0.43%.
Per la settimana a venire ci aspettiamo un rintracciamento fino a 4.480
Indicatori
L’indice e’ riuscito a consolidarsi al di sopra della media a 9 giorni con pero’ candele di indecisione. Guardando a oscillazioni precedenti, questo ha generalmente portato ha un leggero ritracciamento nel breve termine
MACD nonostante il raggiungimento di un nuovo massimo e’ stato sostanzialmente piatto con un accenno di incrocio al ribasso.
RSI in forte divergenza con il prezzo si sta avvicinando all’area di ipercomprato.
Data la vicinanza alla parte superiore della banda Bollinger, unita a alla distanza dalla media a 50 giorni, ci aspettiamo un leggero ritracciamento almeno fino a 4.480.
Supporto a 4,468
Resistenza a 4,543
DAX: 6 - 10 Settembre 2021XETR:DAX
Il DAX ha chiuso la settimana in calo del -0.47%
Per la settimana a venire, il prezzo potrebbe muovere al ribasso fino a 15.500
Indicatori
Il DAX ha testato nuovamente la media a 50 giorni per poi chiudere la settimana al di sotto della resistenza intermedia a 15.900.
Dopo aver rotto la linea di tendenza, l’indice ha invertito al ribasso facendo intuire una perdita di momentum.
MACD continua a essere al ribasso, molto vicino allo 0. L’RSI che ha rotto il livello di supporto a 56 e, stando a oscillazioni passate, questo ha portato l’indice a testare livelli più bassi.
La divergenza tra prezzo e indicatori ci fa restare cauti sulle oscillazioni settimanali andando a monitorare i livelli intermedi di 15.900 e 15.736 dove una rottura dei due portare a oscillazioni più marcate.
Al momento siamo più a favore di un proseguo ribassista fino a 15.500
Supporto a 15.736
Resistenza a 16.050
FTSEMIB: 6 - 10 Settembre 2021INDEX:FTSEMIB
Il FTSEMIB ha avuto una settimana in rialzo del +0.26%
Per la settimana venire ci aspettiamo un consolidamento tra 25.800 e 26.150
Indicatori
L’indice dopo i forti movimenti rialzisti dal 20 Luglio al 13 Agosto 2021 ha iniziato un leggero ritracciamento che lo sta portando ora a oscillare al 23.6% livello di Fibonacci.
Al momento entrambe le opzioni sono disponibili in quanto potrebbe essere un consolidamento prima di un ulteriori rialzo, che lo porterebbe poi a nuovi massimi. Al contrario, potrebbe anche essere un consolidamento prima di ritestare 25.600.
MACD sembra essere in leggera ripresa ma con le medie mobili entrambe al ribasso mentre l’RSI e’ stato sostanzialmente piatto durante la settimana.
La rottura di uno dei due livelli a 25.800 o 26.150 porterà ulteriori delucidazioni sulle direzioni future.
Supporto a 25.554
Resistenza a 26.184
FTSE 100: 6 - 10 Settembre 2021TVC:UKX
Il FTSE 100 ha chiuso la settimana in leggero rialzo del +0.25%.
Per la settimana a venire potrebbe consolidarsi tra 7.100 e 7.165
Indicatori
Questa settimana il FTSE ha continuato a oscillare tra la forte area di resistenza e la media a 50 giorni: solo la rottura di uno di questi due livelli dara’ inizio a forti oscillazioni nel breve termine.
MACD sta diminuendo insieme a un RSI che continua a oscillare a 50.
Vista la mancanza di direzione possiamo notare la trendline da 19 Agosto a 3 Settembre, una sua rottura potrebbe portare l’indice a ritestare 7.000.
Al contrario, una chiusura sopra l’attuale resistenza potrebbe portare il FTSE 100 a 7.220
Supporto a 6.980
Resistenza a 7.165
S&P500, segnali di allerta?SP:SPX
Dopo aver toccato nuovi massimi storici, l’S&P500 tira il fiato con le ultime sessioni caratterizzate da debolezza. Si tratta di una lieve flessione del tutto fisiologica, considerate le performance del principale indice americano negli ultimi periodi.
Sul grafico a 15 minuti, possiamo notare come il prezzo si sia fermato, nel momento in cui scrivo, in area 4493, che se violata, può portare ad un ulteriore ribasso di breve in zona 4468 e 4458.
Nel caso in cui invece i prezzi dovessero trovare reazione positiva è auspicabile una ripresa in area 4531.
Sul grafico giornaliero, possiamo invece notare dei segnali di allerta.
La salita dell’indice, comincia a non essere più accompagnata da volumi crescenti ed è apprezzabile anche sul MACD una divergenza, con l’indice che fa toccare nuovi massimi, ma con l’indicatore sostanzialmente neutro.
Infine, analizzando il COT Report sul Mini SP, è possibile apprezzare posizioni nette corte da parte dei commercials e dei large speculators (hedge funds, fondi pensione) , a fronte di posizioni nette long da parte dei retail traders.
In questa fase, considerati i segnali di cui sopra, cerco di prestare ancora maggior attenzione nell’assunzione di nuove posizioni, tenendo sempre a mente l’importanza di proteggere il capitale, rispettando gli stop, e difendendo parte dei profitti latenti.
STELLANTIS pronta a salireBuongiorno a tutti ! propongo la mia analisi su Stellantis.
Dal punto di vista tecnica, evidenziamo sul grafico giornaliero una buona base di supporto, su quella che precedentemente era la resistenza in zona 17,50-16,70 € .
Notiamo infatti come il prezzo, dopo un ritraccio dai massimi, poggia perfettamente sull'are di supporto, delineata dal box viola che vedete sul grafico. RSI e MACD stanno per girarsi verso l'alto, forse l'inizio di uno ciclo di breve termine long?
Bank of America - chiusura spalla destra?Che ne dite di un classico Head and Shoulders?
Stavo guardando Bank of America e ho provato a seguire la chiusura della spalla destra.
In effetti il MACD mi da ragione.
Vediamo se completa la figura: per il momento accompagno volentieri la probabile discesa.
Più avanti calcolerò l'inversione per il retest della linea che non ricordo più come si chiami, quella dove deve ritracciare per poi scendere in picchiata.
Ovviamente NESSUNO dovrà prender in considerazione questa idea, in quanto amatoriale e fatta da uno che si cimenta in trading da otto mesi,
e bla bla bla.. disclaimer.. nessun sollecito all'investimento... bla bla bla... usate la vostra testa....
Che ne pensi?
NASDAQ mie proiezioni per settembreLo sentiamo dire da sempre che settembre è il mese peggiore dell'anno. Può darsi che sia vero pero quest'anno c'è anche tecnicamente un fattore in più: ci sono stati rialzi costanti anche se non violenti come nel 2020 da fine maggio a fine agosto.
Possiamo vedere la posizione odierna dell'indice sui 15670, il canale in cui si sta muovendo lo porterebbe ad un massimo possibile di oltre 15800 nel mese di settembre.
Quali scenari ho analizzato, almeno 3
1) Grande rialzo e rintraccio.
Rialzo costante fino a metà settembre con massimi oltre i 15800 e rintraccio sui 15000 fino a fine settembre.
2) Senza rialzo ulteriore e calo costante.
Senza rialzo ma subito in ribasso fino a metà settembre con quota 15200 fino a fine settembre.
3) Rialzo e correzione discreta
Rialzo fino a 15800 circa sempre fino verso metà mese e subito in ribasso fino a metà settembre con quota 14500.
Sono valutazioni personali, ma visto il MACD sopra 0 da giugno e RSI sull'ipercomprato da inizio luglio un salutare ribasso ci sta.
BITCOIN- ANALISI CHIUSURA MENSILEIl mese di Agosto si è chiuso in positivo per BTC, da quello che si nota dal grafico, sembra che il Bottom sia stato raggiunto e che personalmente, l'area di 30.000$ è ormai un ricordo;
dall'urlare ai 16.000$ fino alla realtà dei 50.000$ di massimo nel mese scorso.
Notiamo che BTC sembra abbia accumulato per 3 mesi di fila nell'area indicata e che i bull, non abbiano permesso al prezzo di scendere oltre i 29.000$.
La MM14, ha supportato il prezzo; invece la media semestrale Gialla, è stata bucato prima a ribasso nel famoso crollo, ed infine a rialzo con la chiusura di agosto. Questo fa pensare ad un abbandono definitivo dell'area di Bottom dei 30.000$.
In più si ha avuto la rottura di due trend line "Blu", la prima quella orizzontale tracciata dalla chiusura della candela del febbraio 2021, in apertura della candela di marzo 2021, notiamo che non si ha avuto presenza dei BEAR, quella candela ha avuto un unica direzione: RIALZISTA.
Questo potrebbe fare pensare che la candela di questo mese potrebbe avere lo stesso esito ??
Ed infine è stata violata la trend line ribassista, tracciata sui massimi dei mesi di Aprile e Maggio.
Come ultima conferma data da un indicatore il MACD "impostato abbastanza reattivo perchè mensile" notiamo che è tornato positivo dalla chiusura di Agosto.
Sinceramente non mi espongo ne dicendo che vedremo i 100.000$ e nè che si avrà un ulteriore crollo, vedo il prezzo step by step; e quello che noto è un pool di Offerta intorno ai 59.000$ che ha respinto il prezzo per ben 4 volte; perciò finche non si rompe quell'area con chiusura mensile, non vedo un raggiungimento dei famosi 100.000$.
La salita degli ultimi mesi è stata fatta senza significativi volumi, questo potrebbe far riflettere e comunque rimaniamo sempre in allerta, con le prossime chiusure settimanali.
Perciò Non si esclude un higher Low settimanale, per poi far riprendere il cammino rialzista e magari anche con più volumi.
Vedo possibile, nei prossimi mesi un ulteriore attacco dei massimi assoluti in area 60.000 dove si giocherà una difficile partita fra domanda ed offerta.
Lo scenario si complica se il prezzo tornasse in area 36.000$,(MM14) sempre attenzione !
Nessuno ha la sfera di cristallo perciò un ipotesi non esclude mai l'altra, sempre pronti a cambiare idea se si vuole sopravvivere in questo mondo.
Appuntamento al prossimo aggiornamento
S&P 500: 23 - 27 Agosto 2021SP:SPX
L’S&P 500 ha avuto una settimana in leggero calo del -0.20%.
Per la settimana a venire ci aspettiamo un proseguo fino a 4.460
Indicatori
L’indice ha rispettato la formazione di rising wedge con una forte inversione quasi sulla media a 50 giorni. La spinta rialzista potrebbe continuare fino a 4.460 per poi consolidarsi.
La media a 50 giorni si conferma ancora una volta forte livello di supporto
MACD dove aver incrociato al ribasso sembra voler riguadagnare terreno insieme a un RSI che potrebbe sorreggere una leggera ripresa nel breve termine.
Nonostante la ripresa degli ultimi due giorni, e’ probabile che per la settimana il prezzo si consoli di tra 4.460 e 4.400.
Supporto a 4,390
Resistenza a 4,468
NASDAQ: 23 - 27 Agosto 2021TVC:NDX
Il NASDAQ ha terminato la settimana con un leggero calo del +0.08%
Per la settimana a venire il prezzo potrebbe oscillare tra 15.140 e 14.900
Indicatori
Il NASDAQ e’ riuscito a ricongiunsi con la media a 50 giorni per poi invertire al rialzo.
MACD e RSI sono entrambi in forte divergenza con il prezzo, in quanto stanno riportando una graduale perdita di forza mentre il prezzo e’ rimasto sostanzialmente invariato nell’ultimo mese.
Nel caso l’RSI riuscisse a rompere la linea di tendenza ribassista, potremmo assistere a nuovi massimi nel NASDAQ. Ulteriore nota positiva viene data da una possibile formazioni “ascending triangle” se uniamo i minimi crescenti del 23 Giugno, 19 Luglio e 19 Agosto
Supporto a 14,827
Resistenza a 15,226
Dow Jones: 23 - 27 Agosto 2021TVC:DJI
Il DOW JONES ha avuto una settimana in calo del -0.57%
Per la settimana venire, ci aspettiamo un leggero proseguo rialzista fino a 35.300
Indicatori
L’indice ha ancora un volta rimbalzato sulla media a 50 giorni, forte area di supporto.
MACD ha incrociato al ribasso confermando il momento ribassista dell’indice.
L’RSI a 50 fa pensare a una leggera ripresa, almeno nel breve termine.
Per il DOW JONES ci aspettiamo un consolidamento tra 35.300 e 34.900. D notare che nel caso l’indice dovesse oscillare fuori dal canale rialzista, potremmo assistere a un più netto ribasso fino a 34.000.
Supporto a 35.096
Resistenza 35.455
DOW JONES: 30 Agosto - 3 Settembre 2021TVC:DJI
Il DOW JONES ha avuto una settimana in leggero rialzo dello +0.36%%
Per la settimana venire, ci aspettiamo un leggero proseguo rialzista fino a 35.600
Indicatori
L’indice sta testando nuovamente l’area di resistenza supportato da un MACD in procinto di incrociare al rialzo, insieme a una crescente RSI.
Non crediamo che il DJI abbia la forte necessaria per effettuare forti slanci al rialzo, un test del precedente massimo e’ possibile ma per ritracciare poi al ribasso.
Supporto a 35.096
Resistenza 35.455
NASDAQ: 30 Agosto - 3 Settembre 2021TVC:NDX
Il NASDAQ ha terminato la settimana in rialzo del +1.82%
Per la settimana a venire, l’indice potrebbe ritestare i 15.300
Indicatori
Il NASDAQ e’ riuscito a consolidarsi ben al di sopra della precedente resistenza, ora supporto.
MACD ha incrociato al rialzo mentre l’RSI e’ in forte divergenza con il prezzo
Visto il forte slancio delle ultime due settimane, l’indice potrebbe ora consolidarsi e ritestare nuovamente il livello di supporto corrente.
Supporto a 15.226
Resistenza a 15.509
S&P 500: 30 Agosto - 3 Settembre 2021SP:SPX
L’S&P 500 ha avuto una settimana in aumento del +1.00%.
Per la settimana a venire ci aspettiamo un rintracciamento fino a 4.480
Indicatori
L’indice e’ riuscito a consolidarsi bene al di sopra della precedente area di resistenza, ora supporto.
MACD nonostante il raggiungimento di un nuovo massimo e’ stato sostanzialmente piatto con un accennato incrocio al rialzo.
RSI in forte divergenza con il prezzo si sta avvicinando all’area di ipercomprato.
Data la vicinanza alla parte superiore della banda Bollinger, unita a alla distanza dalla media sia a 9 che 50 giorni, ci aspettiamo un leggero ritracciamento almeno fino a 4.480.
Supporto a 4,468
Resistenza a 4,521
FTSEMIB: 30 Agosto - 3 Settembre 2021INDEX:FTSEMIB
Il FTSEMIB ha avuto una settimana in ribasso del -0.46%
Per la settimana venire ci aspettiamo un consolidamento tra 25.800 e 26.150
Indicatori
L’indice dopo i forti movimenti rialzisti dal 20 Luglio al 13 Agosto 2021 ha iniziato un leggero ritracciamento che lo sta portando ora a oscillare al 23.6% livello di Fibonacci.
Al momento entrambe le opzioni sono disponibili in quanto potrebbe essere un consolidamento prima di un ulteriori rialzo, che lo porterebbe poi a nuovi massimi. Al contrario, potrebbe anche essere un consolidamento prima di ritestare 25.600.
MACD sembra essere in leggera ripresa ma con le medie mobili entrambe al ribasso mentre l’RSI e’ stato sostanzialmente piatto durante la settimana.
La rottura di uno dei due livelli a 25.800 o 26.150 porterà ulteriori delucidazioni sulle direzioni future.
Supporto a 25.554
Resistenza a 26.184
FTSE 100: 30 Agosto - 3 Settembre 2021TVC:UKX
Il FTSE 100 ha chiuso la settimana in leggero rialzo del +0.11%.
Per la settimana a venire potrebbe consolidarsi tra 7.100 e 7.150
Indicatori
Questa settimana il FTSE ha riguadagnato terreno posizionandosi tra la media a 50 giorni e l’area di resistenza a 7.165.
In passato, l’indice e’ stato respinto per poi andare a ritestare i 7.000.
MACD sembra essere il leggera ripresa anche se in direzione ribassista e l’RSI dopo aver rimbalzato a 44 non sta offrendo forti direzioni.
Per la settimana ci aspettiamo un consolidamento tra 7.150 e 7.100, dove la rottura di uno di questi due livelli potrebbe portare a forti oscillazioni.
Supporto a 6.980
Resistenza a 7.165