GBP/NZD Massima attenzione alla resistenzaOggi vi riporto un'opportunità che si sta creando sul cross
Ci troviamo su un livello di resistenza molto importante 1.96200,che confluisce con la trend-line del triangolo simmetrico iniziato il 5 ottobre 2018.
Come molti di voi avranno già capito l'operatività in questa situazione è davvero semplice.
Essendo il prezzo nella mia area di attenzione non mi rimane altro che spostarmi su time-frame inferiori per cercare una conferma ribassista,viceversa aspettare il breack out per posizionarmi a rialzo.
Avere pazienza in questo momento è fondamentale,senza cercare di anticipare il movimento che potrebbe essere molto rischioso. Per chi utilizza gli indicatori potrebbe cercare un'ulteriore confluenza attraverso questi e meglio ancora se una divergenza tra i prezzi e l'indicatore.
Io personalmente non gli utilizzerò per questa strategia,ma come da trading-plan scenderò su T.F. 4h-1h per cercare delle conferme ribassiste o dopo il breack-out rialziste.
Ti è piaciuta l'analisi ?
Fammi sapre nei commenti !
Buon Trading !!!
Sterlina
uno Shark completato su The Cablesi è oggi verificato uno shark pattern sulla coppia sterlina/dollaro; la media mobile a 100 giorni a contenuto il prezzo fornendo resistenza; i volumi della giornata di venerdi (fortemente rialzista) sono stati minori di giovedi (giornata neutra a quanto dimostra la doji candle)indicando perddita di pressione rialzista; sono entrato a mercato in vendita al prezzo di 1.24643 con take profit di breve periodo fissato a 1.2300 e stop loss a 1.25300 (chiudere solo se venisse raggiunto questo prezzo e se venisse rotta la media a 100 giorni in chiusura di giornata!).
A livello fondamentale la sterlina è risalita dai minimi pichè scendono le probabilita di hard brexit ma dubito che la situazione si possa risolvere in quanto Boris Jhonson spinge ancora molto e il 31 ottobre si avvicina sempre più
EURGBP: hai rotto!!!E' il caso di dirlo: EURGBP, HAI ROTTO!!!
Finalmente ci siamo, il ribasso che in molti si attendevano ormai da tempo, ha finalmente preso il via.
Una situazione che andava avanti ormai da diversi giorni, che ha visto i prezzi portarsi oltre il limite estremo della zona di resistenza statica e dopo aver creato ben 11 candele rialziste sul grafico settimanale, di cui l'ultima, con chiara conformazione Shooting Star.
A questo punto, ci spostiamo su timeframe H4 e lo analizziamo:
dopo un piccolo ritracciamento, ho individuato sul grafico una formazione Testa-Spalle, con neckline situata attorno al livello 0.8960, il quale è stato violato a partire dalle prime candele del 24/7.
La rottura ha confermato il pattern, generando un movimento che ha portato inizialmente i prezzi fin zona 23,6 di Fibonacci (in data odierna).
Le successive notizie BCE ed il discorso di Mario Draghi, hanno generato molta volatilità nel pomeriggio, riportando i prezzi fin zona 0,8950.
A questo punto, mi aspetto una continua del movimento ribassista iniziato nelle scorse ore, facendo forza sul fatto che, chi aveva posizioni long nelle scorse settimane, abbia iniziato a liquidarle lasciando spazio a chi vuole piazzare i suoi ordini di vendita.
L'idea è, come da illustrazione grafica, di vedere un movimento ribassista alternato ad una serie di ritracciamenti che potrebbero portare i prezzi sul livello 50,0 prima, e 61,8 poi, di Fibonacci.
GBPUSD: rinascita o rimbalzo disperato?Finalmente dopo quasi un mese di pessimi segnali la Sterlina rialza la testa, distanziandosi nelle ultime due settimane di oltre 200 pips dai minimi dello scorso 12 agosto.
Il tweezer bottom completato il 12 agosto scorso ha creato le condizioni per convincere i venditori a chiudere parte delle posizioni, alimentando il rimbalzo dal minimo di 1.2015 al massimo relativo di 1.1275$.
L'indicatore di trend attualmente taglia la fatidica linea dello zero ufficializzando il cambio di tendenza, dopo aver correttamente segnalato la divergenza rialzista proprio in corrispondenza del minimo prima citato.
Sfortunatamente occorre fare i conti con il mancato break out della linea superiore che compone il canale ribassista disegnato sul grafico allegato e che sovrasta imponente il timido tentativo di rimbalzo del Cable.
Servono chiusure più alte per confermare il definitivo cambio di trend di breve termine, almeno oltre 1.2320$.
Esso è ancora dominato dai venditori che semplicemente scaricano parte dei profitti, in attesa di tornare pesantemente all'attacco quolora i prezzi raggiungessero resistenza remunerative, come ad esempio lungo quota 1.2380 o poco più in alto a 1.2440 usd.
Sarà quindi dura spezzare il dominio del canale ribassista passante adesso per le resistenze 1.2280 e 1.2390$, nonostante il cci valuti come promettente la recente salita che può spingersi anche oltre 1.25$.
Per il momento come sottolineato nell'analisi precedente: "meglio attendere la concretizzazione dello scenario più probabile ovvero rimbalzi oltre 1.2280 da sfruttare al ribasso, puntando all'aggiornamento dei minimi sotto quota 1.2040 usd".
Strategie operative su GBP/USD
Per le posizioni long: attendere il consolidamento di quota 1.2180$ prima di procedere all'apertura di posizioni in acquisto, in quanto sarà necessario confermare l'inversione di breve termine ora solo abbozzata.
Con un profilo di rischio maggiore iniziare ad acquistare piccole quantità, replicando le operazioni nell'eventualità i prezzi scendano sotto 1.2140$, rischiando al massimo 80 pips rispetto al prezzo medio ed un target oltre 1.2380$.
Per le posizioni short: attendere il test di quota 1.2320 collocando ulteriori ordini pendenti nell'eventualità venga testata anche 1.2410, con stop unico di 70 pips e target a 1.2230$.
EUR/GBP ha esaurito la spinta rialzista, pronto per uno SHORTDal grafico settimanale di Euro contro Sterlina britannica notiamo che dopo mesi di rialzi incontrastati l'Euro ha iniziato a mostrare debolezza, debolezza che si è concretizzata in questi giorni con un forte ribasso anticipato dalla pin della settimana scorsa.
A questo punto spostandoci sul grafico giornaliero ed aiutati dal nostro indicatore Stocastico notiamo che c'è ancora un piccolo margine di ripresa ed è su questo piccolo ritracciamento che ci attendiamo fino in area 0.8957 che andremo ad inserire il nostro Short fino al successivo livello importantissimo di area 0.8780.
Buon trade
Arte Trading Professionale
Bagno di sangue al capezzale del CableDrammatico esordio di settimana per la Sterlina di nuovo oggetto di pesanti vendite a dispetto della buona chiusura di venerdì a ridosso di quota 1.2580 usd.
A pesare sulle quotazioni probabilmente sono le continue notizie negative dia sul fronte macroeconomico Europeo che su quello della Gran Bretagna, che a dispetto della Brexit risulta ancora fortemente legata all'economia del vecchio continente.
La dinamica ribassista dei prezzi adesso assume un'inaspettata accelerazione, con la linea di tendenza che amplia il grado d'inclinazione quasi a ritmo verticale, diretta a verificare i supporti di dicembre scorso a 1.2410 usd.
Dall'analisi dell'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero emerge un quadro sconfortante in peggioramento dopo il cedimento il primo luglio di quota 1.2650, da cui in sostanza i corsi non sono stati in grado di arginare alcuna opposizione.
Il "mini" rimbalzo tecnico avvenuto sui supporti di 1.2440 usd, lo scorso 10 luglio, è servito soltanto per incrementare le posizioni ribassiste nel pieno rispetto del trend di fondo.
I supporti più bassi che probabilmente verranno presi di mira, vista l'intensità' della discesa, sono 1.2380 e 1.2330, rispolverando minimi relativi "storici" datati dicembre 2016 in piena bufera Brexit.
Lo scenario rialzista alternativo per rendersi concreto deve necessariamente manifestazione forza in acquisto oltre la resistenza di 1.2560, sufficiente ad alimentare ulteriori spinte oltre quota 1.2670 usd, eventualità ora assai improbabile.
Strategie operative su GBP/USD
Per le posizioni long: rimane ancora valida l'indicazione fornita in precedenza: " ...attendere la fine del trend ribassista ancora in grado di aggiornare sotto quota 1.2450 i minimi annuali.
Nonostante ciò è possibile sfruttare in chiave rialzista possibili rimbalzi, ma solo collocando a 1.2380 e 1.2430 usd, ordini pendenti con target a 1.2580 e stop di massimo 80 pips".
Per le posizioni short: per nuovi ingressi al ribasso attendere di nuovo rimabalzi lungo la fascia di resistenza compresa tra 1.2540 e 1.2580, rischiando al massimo 70 pips ed un target sotto 1.2440 usd.
Con un profilo di rischio maggiore abbassare il punto d'ingresso a 1.2510, rischiando al massimo 60 pips e target sotto 1.2420 usd
GBP/USD: Le notizie FED faranno cambiare rotta?Salve,
In queste ultime settimane la sterlina è riuscita a scendere al di sotto di 1.2600 come previsto arrivando fin zona 1.2500. La giornata di domani sarà concentrata sui tassi Americani, infatti tutti gli operatori attendono il dato riguardo i tassi di interesse che secondo vari rumors, dovrebbero subire un taglio. Lo scenario in quel caso cambierebbe in modo radicale con una sterlina che potrebbe prendere forza e tornare nuovamente fin zona 1.2700-1.2800.
Livelli di supporto posizionati in zona:
1.2500
1.2460
1.2400
1.2380
Livelli di resistenza:
1.2550
1.2575
1.2610
1.2645
Il cambio GBPUSD conferma il carattere velleitario del rimbalzoLa Sterlina prova entro la fine della settimana a superare il forte sbarramento posto a 1.2740, livello essenziale per tentare di capovolgere la tendenza ribassista attuale, tanto forte da spingere al ribasso il cambio ormai da oltre un mese.
È certamente positiva la presa di coscienza da parte degli operatori che sfidare i minimi oltre 1.2590, sarebbe costato molte risorse a fronte di rendimenti mediocri, meglio dunque iniziare ad alleggerire le posizioni corte, il che alimenta il rialzo attuale.
La shooting star disegnata sul grafico giornaliero nella seduta di ieri non promette nulla di buono, come confermato nella precedente analisi.
Infatti la fitta serie di resistenze oltre 1.2750, ( ad esempio 1.2810 1.2860) può essere superata soltanto grazie ad un consistente ritorno degli acquisti, probabilmente spinti da qualche notizia positiva proveniente dal "fronte Brexit".
Conferme circa la pericolosità degli acquisti, a ridosso di 1.2680/2720, arrivano dall'indicatore di trend cci, che tarda a superare la linea dello zero.
Ciò conferma come sia molto meno rischioso sfruttare la divergenza inversa in evoluzione, distribuendo più ordini di vendita lungo le resistenze prima citate.
La prospettiva è quella di aumentare le probabilità di rendimenti interessanti già lungo 1.2660, supporto non ancora consolidato.
Infine qualunque superamento di 1.2910 confermato da "chiusure" a ridosso dei massimi, può considerarsi come una inversione del trend di breve termine, con l'obiettivo primario di recuperare il prima possibile quota 1.2970, scenario ad oggi improbabile.
Strategie operative su GBP/USD
Per le posizioni long : confermata l'indicazione precedente "...attendere con pazienza la stabilizzazione della fascia di supporto compresa tra 1.2640 e 1.2610, da cui sarà possibile collocare ordini con obiettivi oltre 1.28 usd".
Con un profilo di rischio maggiore collocare lungo i minimi di 1.2620 un ordine condizionato, con stop di 50 pips ed un target oltre 1.2720, sfruttando questa volta il consolidamento dei supporti.
Per le posizioni short: attendere un nuovo tentativo di verificare la resistenza posta a 1.2740, distribuendo più ingressi sia a 1.2810, che a 1.2860, rischiando al massimo 60 pips ed un target confermato a 1.2670 usd.
GbpUsd ipotesi rialzistaSalve a tutti,
ipotesi di rialzo per la sterlina con un conferma di completamento di un Cypher Pattern che potrebbe spingere i prezzi fino 1.29380, forte resistenza statica in confluenza con il 61% del ritracciamento dell'ultimo onpulso ribassista.
Ad avvalorare l'ipotesi di lungo abbiamo una divergenza RSI, a 9 periodi, ed un aumento della media volumetrica.
Christian Ciuffa
EUR/GBP possibile inversione post notizie EURO. La situazione EUR/GBP diventa sempre più interessante con un EURO che vuole spingere sempre più in alto ma che trova resistenze sempre più forti ma bisogna attendere le pubblicazioni della BCE per avere certezza di un possibile reverse da zona 0.8800.
Livelli di supporto in zona:
0.8800
0.8770
0.8750
0.8735
Livelli di resistenza in zona:
0.8850
0.8870
0.8900
0.8920
GbpJpy pronto ad un allungo in sell?Ritracciamento compiuto su gbpjpy, che dopo la news rilasciata continua a stazionare in zona "golden", sul 61,8 di fibonacci. Una conferma su questo livello, alla chiusura della candela a 4 ore, darebbe il "la" ad un serio ragionamento sul sell. Le vendite potrebbero essere anche di lungo periodo.
GBP/JPY - Formazioni e patterns interessanti!Salve!
La sterlina britannica è senza dubbio la valuta che in questi giorni ha ricoperto un ruolo principale. La questione BREXIT è stata rinviata nuovamente al 29 marzo e questa decisione ha reso i mercati ancora più instabili. Tecnicamente parlando il GBP si è portato a ridosso di livelli di resistenza molto importanti, ovvero zona 148.000 - 149.000. Negli ultimi due giorni il livello è stato respinto per due volte, ma è in H4 che si nota la fase di congestione principale.
Grafico 4 ore:
L'ipotesi attuale è che possa continuare questa incertezza creando sbalzi di 100-200 pips al giorno su livelli di supporto/resistenza molto importanti come il 147.500 - 148.000. L'analisi attuale daily indica un possibile short, almeno fin zona 146.000 - 144.000. Le decisioni politiche hanno influenzato molto questa coppia e dovremo attendere qualche altra ora o giorno per vedere particolari movimenti. Si sono create strutture molto interessanti su timeframe H4-D1, la conferma si avrà solo alla chiusura della candela DAILY odierna. Buon fine settimana e buon trading!
Spinning black top in D1:
GBPAUD - Zona per uno shortCiao ragazzi,
è da tempo che non pubblico qualcosa e mi piacerebbe ritornare con una bella operazione. La sterlina ha avuto un bel rialzo ultimamente e questo ha generato una situazione di ipercomprato in molti cross. Anche su GBPAUD potete vedere questa condizione nel grafico 4H (sul giornaliero ci siamo vicini). Nella zona evidenziata in blu abbiamo però diverse confluenze che possono farci pensare ad uno short in caso di conferma nelle candele. Innanzitutto si è completato un Gartley pattern nel giornaliero. Poi abbiamo una struttura giornaliera molto importante, una rottura di questo livello porterebbe la sterlina a livelli che non si vedono dalla Brexit, pensate un po'.
Secondo la mia strategia, il setup è valido. Ora si tratta solo di trovare un'entrata. Vi tengo aggiornati.
EUR/GBP Daily: PRONTO PER IL LONG? IL MERCATO NO!Benché la vicinanza al supporto 0,8640 possa indurre in tentazione di mettersi LONG sulla coppia, facendo leva su un presunto rapporto rischio/rendimento apparentemente favorevole, è indispensabile tenere in considerazione il volere del Mercato che al momento non da segni di voler invertire.
Le HEIKIN ASHI sono infatti rosse e lontane dal mostrare segni di debolezza.
Se hai quindi intenzione di metterti LONG, sappi che, lo fai contro il mercato.
Ricorda che in ordine cronologico gli elementi da osservare prima di prendere una decisione operativa sono i seguenti:
1) I PREZZI che rappresentano le decisioni del Mercato
2) DOVE i prezzi hanno eventualmente indicato qualcosa (livelli e zone grafiche)
3) Se quello che hanno indicato i Prezzi è veritiero o meno (Strumenti ausiliari per l'analisi tecnica)
A presto
Riccardo Memeo
GBPCHF struttura interessanteStruttura ribassista presente in GBPCHF.
La rottura potrebbe portare la sterlina in zona 1.2850 - 1.2800 . Indecisione attuale dovuta principalmente alla politica britannica. La rottura del supporto importante di 1.2930 ci darà conferma del trend ribassista.
Livelli di resistenza attuali sono posizionati in zone:
1.2990
1.3010
1.3120
Livelli di supporto sono situati in zone:
1.2930
1.2850
1.2780
GBPNZD | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortQuesta canzone mi riporta dritto a Berlino proprio: Einmal un die Welt... Comunque a proposito di trading... La sterlina contro la nuova zelanda, così lontani eppure così... lontani... Che poi tra l'altro la sterlina mi sta un po' qua, non vi dico perché però sappiete ecco, se scende sono contento diciamo!! Allora vediamo tutto passo passo:
Settimanale:
- Siamo in una situazione macro decisamente ribassista.
- Anche ora ci troviamo in un momento ribassista anche se siamo in fase di ritracciamento (quindi rialzista).
- Dopo una zona di consolidamento il prezzo ha cominciato a muoversi verso l'alto per poi rompere al ribasso in mod abbastanza violento.
- Ci troviamo adesso di nuovo in quella zona di consolidamento.
- Con Ichomoku noto che siamo nella Kumo ma sotto la Kijun.
- La lagging si trova sotto ai prezzi ed ora li sta proprio toccando.
Daily:
- Su questo TF si può sicuramente vedere meglio la zona di consolidamento.
- Si nota allora una zona significativa dove il prezzo ha invertito o avuto qualche difficoltà.
- Notiamo inoltre una trend-line decisamente importante (con 7 punti di Swing).
- Si potrebbe inoltre vedere il ribasso che già notavamo sul weekly come la gamba AB di un potenziale ABCD pattern.
- Troviamo quindi i precedenti massimi su Fibo 50%.
- Con Ichimoku noto l'incrocio della Kumo e che comunque è abbastanza lontana.
- Si potrebbe pensare ad un riavvicinamento dei prezzi alla Kumo.
H4:
- Su questo TF notiamo subito il rallentamento dei prezzi sulla trend-line.
- Notiamo inoltre delle piccole divergenze sull'RSI (che non marcherò).
- Con Ichomoku vedo che qui il prezzo ha rotto la Kumo e anche qui quest'ultima ha fatto il Twsit.
- Interessante anche il Bat pattern.
- Bisgona comunque stare attenti ed aspettare dei buoni segnali per aprire posizioni short, ricordo infatti che abbiamo una rottura della Kumo sul Daily e su H4.
- Andrei comunque su H1 per essere pronti ad ogni evenienza.
H1:
- Qua si vede meglio la divergenza RSI che effettivamente è presente.
- Si può inoltre notare un piccolo triangolo simmetrico, anche se ancora non è stato confermato il terzo punto.
- Si potrebbe allora pensare di entrare subito alla rottura di questo triangolo, o magari su un ritracciamento.
- SL sopra ai massimi precedenti.
- TP1 sulla parte superiore della zona significativa (R:R 1.78).
- TP2 sulla Senkou B Daily (R:R 2.94).
- TP3 sui precedenti minimi giornalieri (R:R 4.08).
Indici:
- BXY: Dopo un forte rialzo siamo entrati in una fase di ribassa, questa potrebbe essere solo un ritracciamento che però potrebbe finire su una precedente trend-line.
- ZXY: Dopo un doppio massimo è iniziata una discesa che potrebbe fermarsi sul secondo supporto disegnato (66.80).
GbpJpy, idea per il 2019Questo cambio che solitamente è molto volatile, quasi una materia prima nel forex, vive un periodo di forte compressione. In questa fase è interessante fare qualche valutazione anche di ampio riferimento. Se fra Brexit e decisioni della BoE dovessero uscire proiezioni positive per il Regno Unito, l'iper svalutata sterlina rompendo questo triangolo di compressione, potrebbe fare veramente un movimento importante in questo 2019. Pura idea grafica
RETEST PER LA STERLINA?Sterlina che non teme l' uscita dei dati sotto le aspettative di questa mattinata sull' indice direttore degli acquisti del settore costruzioni. La price action in weekly mostra un movimento laterale della curva dei prezzi da Agosto 2017 dove si può notare una divergenza bearish sul relative strenght index che termina nel Dicembre 2018 con la rottura, seppur breve e subito riassorbita, dell' importante supporto 0.86977 - 0.86829. Scendendo a timeframe 1H possiamo notare come il prezzo che si è incanalizzato al rialzo nei giorni scorsi ha incontrato un ulteriore divergenza bearish che potrebbe portare a breakout il canale e riportare il prezzo attorno alla struttura di supporto per un ulteriore retest, tutto questo viene confermato da ulteriore breakout delle kumo.
SHORT @ 0.87450 STOP LOSS @0.87540 TP1 @0.87170 TP2 @0.86985 RISKREWARD 1:5