Usdcad possibile shortBuongiorno traders :-)
analizzando usdcad, mi sono accorta che, nonostante il trend sia a mio avviso rialzista, c'è la possibilità che il prezzo rimbalzi in area 1.280/1.2810 dove passa la trend-line di medio e una resistenza anche lo stock se rimanesse in carico avvalorerebbe la mia teoria, per andare a prendere la tren-line rialzista di lungo. Ci si può aspettare quindi un'entrata short sul livello, ma seguiranno aggiornamenti :-)
Se volete seguire le mie analisi e i relativi aggiornamenti, ricordatevi di mettere un like :-)
Tradingview
AudUsd possibile pullback shortBuongiorno,
osservando il grafico in h1, possiamo notare come il prezzo stia ri-tracciando cercando di raggiungere quella resistenza prima supporto, per verificare i possibili ri-tracciamenti, ho tracciato Fibo e ho visto che il livello coincide con il 50%, valore a mio avviso che se regge potrebbe dar luogo ad un'ulteriore movimento ribassista. Questa però sempre in una mia visione di raggiungimento del prezzo della trend-line di lungo.
Seguiranno aggiornamenti :-)
Se volete vedere le mie analisi e gli aggiornamenti, ricordatevi di mettere un like :-)
EurGbp completamento triplo top?Buongiorno a tutti,
osservando eurgbp possiamo notare come ci sia la possibilità di formare un triplo top. Dobbiamo monitorare come il prezzo arriva su quel livello, se lo stok rimane in carico, anche le BB sono importanti e ci possono aiutare.
Seguiranno aggiornamenti.
Se volete rimanere aggiornati ricordatevi di mettere un like :-)
EurUsd possibile entrata short con triplo maxBuonasera traders,
a mio avviso il cambio eur sta creando un triplo max (non un top) con situazione laterale. Pertanto affronterò l'entrata con la tecnica della lateralità(vi posto il video nei commenti) entrerò con posizione in macchina a 1.1660 e sl a 1.1700 1° target a 1.1625 e il 2° a 1.1584. Come si nota sul 4h le BB sono laterali e lo stock è in carico.
Seguiranno aggiornamenti :-)
Usdjpy testa e spalla ribassistaBuongiorno traders,
data la mia visione ancora short su usdjpy, ho visto la formazione di un testa e spalla ribassista a ridosso della trendline di lungo e della resistenza importante, sul settimanale lo stock è in carico. Ho piazzato un ordine short in h1 a 113.800 con sl a 114.100, vediamo il decorso dell'operazione. Posterò gli aggiornamenti.
Buona giornata :-)
EurJpy supporto per un longBuonasera traders,
eurjpy si trova in un trend rialzista su tf alti, pertanto prediligo, come in questo caso i long sui supporti. Il livello evidenziato è stato più volte testato, pertanto un buon livello. Sarebbe sensato mettere lo sl a 131.40 e il tp a 134.00, anche in una visione di continuazione della lateralità, sicuramente l'apertura di questa sera va monitorata, per capire se ci sono situazioni particolari che annullano quanto detto.
Seguiranno aggiornamenti, se avete domande sarò ben felice di rispondere.
Buona serata
Audusd possibile doppio maxBuonasera traders,
il cross audusd sta arrivando da un trend short di lungo, individuando, a mio avviso un bel livello di resistenza a 0,773, associato ad un doppio max coincidente con il livello 38,2 di Fibo e Stock in carico con divergenza. Io personalmente ho inserito l'ordine con sl a 0,777 e tp a 0,7650. Pubblicherò gli aggiornamenti, ditemi la vs opinione.
UsdNzd possibile entrata short con doppio massimo e carico StockBuongiorno traders,
stavo analizzando, a mio avviso, questa interessante figura sul D1, per un'operazione multiday. Osservando tf superiori è inevitabile notare la resistenza, dove attualmente il prezzo si è fermato, molto importante, questo mi fa immaginare, unito al carico dello stocastico ad una possibile posizione short a 1.460, con sl a 1.450 e tp a 1.44(tutti i valori sono intese come aree e quindi non precisissimi). Questo mi permetterebbe di avere un r:r=1:2.
Analisi DAX post elezioni e proiezioni future.Il popolo tedesco domenica è andato alle urne per eleggere i membri del Parlamento tedesco e si è espresso confermando Angela Merkel e l'operato del suo partito il CDU che ha conquistato il 32,9% dei voti, ma anche bocciato il Partito Socialdemocratico di Germania di Martin Shulz e sorprendendo l'Europa con l'ingresso nel Bundestag dell'AfD (12,9%) l'Alternativa di estrema destra.
Tale risultato, la scelta estremista all'interno del Parlamento e luogo di decisioni politiche, potrebbe influire in maniera negativa su quello che è l'andamento fin qui positivo del DAX, dal 26 settembre 2016 l'indice tedesco è cresciuto del 20% passando da 10500 punti a circa 12600 (con massimo a 12951). Da grafico giornaliero sul quale si può lavorare anche con timeframe 4h, possiamo notare che nel periodo Febbraio-Settembre l'indice abbia oscillato continuamente nella fascia 11890-12300, la mia personale idea è che se dovesse cambiare l'andamento e quindi variare il percorso di crescita, l'indice potrebbe ritracciare la fascia 12494-12370, ma se dovesse continuare la crescita bisogna tenere sotto occhio vigile il valore 12680 quale zona di resistenza che porterebbe l'indice in area 12850.
BTP proseguono le venditeSuperata senza problemi l'area di 135,5 (0,5 di Fibonacci); target 134,8 che se superato apre la strada a 134 dove convergono due trend line che tecnicamente potrebbero per il momento arrestare la discesa; c'è molta carne al fuoco in questo periodo, alcuni investitori si stanno preparando a un inizio di tapering vendendo titoli di stato; abbiamo una situazione politica in fermento; non si escludono mesi caldi; al momento è bene però limitarsi a quello che succede e non a quello che potrebbe succedere.
Coca Cola, #Value investing e analisi spazio tempoPremetto che quando investo in un titolo guardo pochissimo l'analisi tecnica ma osservo solo i movimenti settimanali per valutare se è un buon periodo oppure stiamo pagando troppo per avere una società.
Warren Buffett mi ha cambiato la vita. Quando acquisto un titolo guardo i fondamentali, guardo le attività che l'azienda svolge, guardo gli investimenti, e ovviamente, i margini di profitto. Coca Cola è un'azienda che si sta espandendo molto, sta cambiando molto e, a causa del dollaro forte, negli ultimi due anni sta guadagnando veramente poco. Il titolo prezza molto se guardiamo il più semplice degli indicatori, il p/e; i margini di profitto sono calati e l'utile netto è sceso veramente molto. Sono convinto, che gia dalla prossima stagione degli utili, in ottobre, vedremo dati in miglioramento, escludendo alle voci riguardanti acquisizioni e costi per il cambiamento nel settore di imbottigliamento grazie al dollaro che quest'anno ha perso terreno nei confronti dell'euro e di altre valute; siamo però solo all'inizio, non dimentichiamo la debolezza della sterlina e a quella delle valute emergenti. Siamo però di fronte a un periodo molto lungo in cui gli investitori hanno sostenuto il titolo anche a fronte di utili bassi e, dati migliori delle attese, potrebbero spingere una parte di investitori ad acquistare ma, un'altra parte di essi potrebbe decidere di prendere profitto visti i prezzi attuali (piu o meno siamo sui massimi) per poi riacquistare il titolo ad un prezzo più basso con un futuro roseo davanti a se.
E' per questo che lo spazio tempo ci indica che potremmo vedere un periodo di debolezza; non è da escludere mai però, il proseguo della salita, del resto siamo di fronte a una garanzia di guadagni a lungo termine.
FTSEMIB riuscirà a superare la resistenza?Non seguo molto l'indice italiano ma mi sembra attualmente alle prese con una situazione interessante. Sembra faticare a superare la resistenza posta dalla TL viola e il macd inizia a segnare una perdita di forza. Rallenterà appoggiandosi su qualche TL rossa come supporto per poi ripartire? Scenario possibile, da utilizzare come incremento di posizioni lunghe sui supporti.
Euro dollaro rallenterà fino a fine mese?Nessun segnale reale di inversione del trend e quindi sarebbe lecito aspettarsi nuovi massimi; siccome mi piace guardare un po più in la, noto un ipercomprato del macd su scala settimanale (non è presente nel grafico) ai massimi di sempre e una Shooting star sul grafico giornaliero. Queste due cose mi portano ad avere molta cautela nel aprire posizioni lunghe (anzi non ho alcuna intenzione di farlo); la mia idea è che i massimi di periodo siano stati segnati e che c'è una reale possibilità di una leggera discesa fino area 1,142 (Fibonacci e trend line). E' una sensazione e non un'analisi puramente tecnica, sono convinto che vedremo nei prossimi mesi un euro molto più forte di adesso, ma credo che siamo vicini a una fase di debolezza.
The future is unwritten. The Clash
Wti possibilità ribassisteIl petrolio ha chiuso al di sotto della media mobile, segnale che fino ad ora ha sempre individuato una fase di ribasso dei prezzi. Ho provato a tracciare un canale ribassista, vedremo nei prossimi giorni se sarà confermato: in questo caso target ambiziosi se il movimento verrà anche supportato da una fase di rafforzamento del dollaro. L'uscita dal canale verso l'alto ovviamente invaliderà questa tesi.
Il 10Y Treasury ha un gap da chiudereGap up da chiudere in area 1,88. Ne lascia molti, ma li chiude quasi sempre; possibilità entro la fine dell'anno.
Euro, palla a DraghiGiovedi avremo le nuove comunicazioni di politica monetaria della Bce; la maggior parte degli economisti intervistati esclude che si parli di tapering in questa riunione a causa del repentino rally dell'euro che potrebbe impattare negativamente sulla ripresa dell'economia. Molti rinviano l'inizio del tapering alla riunione di ottobre, alcuni pensano che se ne riparlerà a Dicembre. Se questo dovesse effettivamente verificarsi, darà respiro al cambio, portandolo a livelli più bassi dopo aver corso per mesi (basta guardare un grafico mensile). In quest'ottica ho chiuso le posizioni long e sono in attesa di sviluppi e avere un quadro chiaro della strategia da seguire.
S&P500 si sta prendendo una pausa?Nel ciclismo si direbbe che il GPM è passato, nei mercati azionari sembra invece che il momento per dirlo sia sempre troppo presto. Abbiamo diversi intrecci di possibili supporti, se li tracciassi tutti sarebbero infiniti, e anche un paio di gap da chiudere (chissa quando ma è bene non dimenticarli mai). Seguiamo di pari passo il decennale usa per un quadro migliore.