ReutersReuters

Buzzi, ricavi trim1 calano 6,4%, pesano minori vendite cemento e calcestruzzo

Il gruppo Buzzi BZU archivia il primo trimestre con ricavi netti consolidati pari a 894,4 milioni, in contrazione del 6,4% rispetto al 2023. Le variazioni nei tassi di cambio hanno inciso negativamente per 18,3 milioni e, a cambi costanti, il fatturato sarebbe diminuito del 4,5%.

Secondo una nota, a pesare sono stati i volumi di vendita di cemento e calcestruzzo in calo rispettivamente del 10,6% e dell’11,2%, penalizzati dalla piovosità del periodo e dal minor numero di giorni lavorativi.

Inoltre, le vendite in Europa Centrale e Polonia hanno subito un andamento particolarmente negativo, mentre il rallentamento è stato meno sensibile negli Stati Uniti.

La posizione finanziaria netta positiva a fine marzo, che comprende anche le attività finanziarie a lungo termine, ammonta a 790,5 milioni, contro i 798 milioni di fine 2023.

Quanto alle stime per l'anno in corso, Buzzi ritiene "ragionevole confermare l’evoluzione prevista a fine marzo, ovvero che l’anno in corso possa chiudersi con risultati operativi simili a quelli, estremamente soddisfacenti, raggiunti nel 2023".

Comunicato integrale

Accedi o crea un account gratuito per leggere queste notizie