ReutersReuters

Borse in rialzo, il dollaro scivola dopo il raffreddamento dell'inflazione USA

I mercati azionari globali sono saliti e il dollaro è sceso mercoledì, dopo che i dati hanno mostrato che l'inflazione statunitense è aumentata meno del previsto in aprile, mentre la spesa dei consumatori è rallentata, sostenendo le aspettative di tagli dei tassi di interesse della Federal Reserve quest'anno.

L'Ufficio Statistico del Lavoro degli Stati Uniti ha detto che l'indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,3% ad aprile (link), al di sotto delle aspettative per un aumento dello 0,4%, eguagliando l'aumento dello 0,4% di marzo, mentre su base annua l'IPC è aumentato del 3,4%, in linea con le previsioni e al di sotto del tasso del 3,5% del mese precedente.

L'indice azionario MSCI All-World EURONEXT:IACWI è salito dello 0,2% a nuovi massimi storici, mentre i futures sulle azioni statunitensi ES1!, NQ1! hanno fatto un balzo dello 0,4%, dopo aver scambiato in modo poco mosso in precedenza, indicando un inizio positivo a Wall Street.

Separatamente, i dati governativi statunitensi hanno mostrato che le vendite al dettaglio sono aumentate del 3,04% su base annua nel mese di aprile (link), contro l'aumento del 4,02% di marzo, e sono rimaste piatte su base mensile.

"I dati di oggi mostrano che il tasso di inflazione è diminuito rispetto al mese scorso. Sebbene questo rassicuri i mercati dopo lo sgradito rialzo dei dati dell'IPC del mese scorso, è improbabile che i dati inducano un'imminente modifica dei tassi di interesse", ha detto Richard Flynn, managing director di Charles Schwab UK.

"I funzionari sono stati abbastanza coerenti nell'affermare che gli attuali tassi di interesse sono sufficientemente restrittivi per tenere sotto controllo l'inflazione e che la prossima mossa sarà un taglio. Tuttavia, è anche chiaro che non hanno fretta di fare questa mossa", ha affermato.

Gli investitori non prevedono alcun rialzo dei tassi nel 2024, ma hanno dovuto ridimensionare le aspettative di taglio dei tassi, data la vischiosità dell'inflazione.

Dopo i dati sull'IPC, il mercato dei futures ha mostrato che gli operatori si aspettano tagli di 50 punti base entro dicembre, rispetto ai circa 43 punti base precedenti. Si attendevano tagli di circa 150 punti base all'inizio del 2024.

Nella notte i dati hanno mostrato che i prezzi alla produzione statunitensi (link) sono aumentati più del previsto in aprile, indicando che l'inflazione è rimasta ostinatamente alta all'inizio del secondo trimestre.

CALDO O NO?

Il presidente della Fed Jerome Powell (link) martedì ha detto che i dati dell'IPP sono "misti" piuttosto che "caldi" perché i dati del mese precedente sono stati rivisti al ribasso.

"L'aspettativa del mercato di un taglio dei tassi è cresciuta di recente sulla base di dati sul mercato del lavoro statunitense più deboli del previsto, ma se i prezzi non seguiranno l'esempio, le speranze di un taglio dei tassi saranno deluse", ha detto Ryan Brandham, responsabile dei mercati globali dei capitali per il Nord America presso Validus Risk Management.

Powell ha ribadito il suo messaggio di cautela sulle aspettative di taglio dei tassi, anche se il capo della Fed, insieme alla presidente della Fed di Cleveland Loretta Mester, ha gettato acqua fredda sulla nozione di rialzo dei tassi, secondo gli economisti di ING.

Il dollaro è sceso ampiamente dopo il rapporto sull'IPC, con l'euro EURUSD che è salito dello 0,4% a un massimo di un mese di 1,0869 dollari.

L'indice del dollaro DXY, che misura la valuta statunitense rispetto ad altre sei, è sceso dello 0,4% a 104,62.

Lo yen USDJPY è stato l'attore più forte, lasciando il dollaro in calo dell'1,1% a un minimo di seduta di 154,75.

Lo yen ha toccato un minimo di 34 anni a 160,245 per dollaro il 29 aprile, innescando un'aggressiva azione di acquisto dello yen che gli operatori e gli analisti sospettano essere opera della Banca del Giappone e del ministero delle Finanze giapponese.

Il petrolio ha ridotto le perdite precedenti in seguito ai dati.

I futures del Brent BRN1! sono saliti dello 0,1% a 82,50 dollari al barile, mentre il greggio statunitense è salito dello 0,2% a 78,16 dollari.

Accedi o crea un account gratuito per leggere queste notizie