ReutersReuters

Mercoledì 26 giugno

Di seguito i titoli in evidenza il 26 giugno.

UNICREDIT UCG

Ha presentato un'offerta per Luminor e ora compete con il maggiore istituto di credito ungherese, Otp Bank Nyrt, per acquisire la banca baltica, secondo fonti a conoscenza della questione citate da Bloomberg.

BANCA MPS BMPS

Unipol UNI non ha nei suoi piani l'acquisto di quote di Banca Mps, ha detto il presidente del gruppo assicurativo Carlo Cimbri.

Barclays detiene al 18 giugno il 5,07% della banca, di cui il 3,5% come posizioni lunghe, secondo un filing Consob.

IREN IRE

Il Cda ha deliberato il licenziamento per giusta causa oggettiva dell'AD Paolo Signorini. La governance andrà avanti con l'attuale assetto, che prevede le principali deleghe operative in capo a presidente e vice presidente esecutivi, senza un AD, fino alla scadenza dell'attuale Cda a primavera del 2025, ha detto il presidente Luca Dal Fabbro.

Prevede di investire 8,2 miliardi di euro nei prossimi sette anni e vede una crescita dei dividendi dell'8% fino al 2027.

(*) AZIMUT HOLDING AZM

La raccolta del primo strumento Ipc-Infrastrutture per la crescita-Esg è stata chiusa a 755 milioni di euro grazie all'adesione di 26 tra assicurazioni, casse previdenziali e fondi pensione, riporta MF. Azimut punta a lanciare un altro fondo di private equity nella seconda metà del 2024 con l'obiettivo di raccogliere altri 500 milioni.

PIRELLI PIRC

Ha lanciato un sustainability-linked bond (Slb) a cinque anni. Il titolo è stato prezzato a 99,666. Gli ordini hanno sperato i 2,6 miliardi di euro.

(*) CIR CIR

Intende rilevare la quota del 40% detenuta da F2i nella controllata Kos, attiva nel settore delle residenze sanitarie per anziani, secondo quanto riportato dal quotidiano MF.

(*) RACING FORCE RRFG

Ha completato l'operazione di aumento di capitale, collocando tramite accelerated bookbuilding (Abb) nuove azioni per un totale di 7,5 milioni di euro al prezzo di 4,43 euro per azione. Axon Partners Group Investment e Bahrain Mumtalakat Holding hanno agito come cornerstone investor sottoscrivendo rispettivamente circa 5 milioni di euro e 2 milioni di euro.

(*) BELLINI NAUTICA BBELL

Il Cda ha approvato il piano industriale al 2027 che vede ricavi a fine periodo tra 49,7 e 60,7 milioni e un Ebitda di 7,3-10,9 milioni con un margine tra 15 e 18%.

Sono sospesi a tempo indeterminato: Agatos AAGA, Algowatt ALW, Chl CHL, Enertronica EENT, Fenix Entertainment FFNX, IIG IIIG, Illa IILLA, Meglioquesto MMQSPA, Visibilia Editore VVE.

Accedi o crea un account gratuito per leggere queste notizie