ReutersReuters

Prudenza mercati frena entusiasmo su tecnologici

Uno sguardo alla giornata sui mercati europei e globali a cura di Ankur Banerjee:

Un pizzico di cautela prima dei prossimi dati sull'inflazione Usa, una dose di esuberanza tech dopo la ripresa di Nvidia e una spolverata di retorica rialzista da parte dei consiglieri Fed. Ecco la ricetta perfetta per un mercato in cerca di direzione.

Gli operatori dovrebbero affrontare la nuova seduta nel segno della massima prudenza, guardando già ai dati cruciali Usa di venerdì sull'indice 'pce', termometro preferito dalla Fed per misurare le pressioni inflative. La mediana della attese Reuters scommette su un rallentamento nel mese di maggio al tasso annuo di 2,6%, minimo da oltre tre anni.

Fino ad allora ci si baserà esclusivamente sugli ultimi commenti dei consiglieri Fed, che invitano alla pazienza e sottolineano che la banca centrale Usa non ha alcuna fretta di tagliare i tassi.

Il mercato monetario Usa prezza da qui a fine anno soltanto due tagli; una prima mossa espansiva in settembre è data intorno al 67% secondo lo strumento CME FedWatch.

I derivati sugli indici delle borse europee segnalano intanto un debutto in positivo, dopo la brillante performance di Nvidia NVDA, balzata di oltre 6% dopo tre sedute consecutive di flessione che ne hanno ridotto la capitalizzazione di circa 430 miliardi di dollari.

La carenza di spunti dell'agenda macro porterà probabilmente a una seduta improntata alla cautela, per via anche degli aggiustamenti che precedono la fine del trimestre.

Sorvegliato speciale l'euro, che affronta domenica il primo turno del voto francese.

Sulle piazze asiatiche positiva la performance del settore tech. L'indice di Taiwan TAIEX avanza di 0,24% e il Nikkei NI225 balza di 1,45% al record da inizio aprile. L'exploit delle bluechip giapponesi non è però sufficiente a riportare in territorio positivo l'indice più ampio dell'Asia Pacifico (MIAPJ0000PUS).

Attenzione ancora alla performance dello yen, che si mantiene intorno alla soglia di 160 nei confronti del dollaro. Gli operatori temono che il superamento del livello faccia scattare nuovi interventi sul mercato valutario da parte delle autorità nipponiche, contrarie a un'eccessiva svalutazione del cambio. Tra fine aprile e inizio maggio Tokyo ha comprato yen sul mercato per un importo intorno ai 9.800 miliardi.

Sul fronte corporate attenzione al titolo Deliveroo ROO: secondo indiscrezioni di Reuters sarebbe stata il mese scorso oggetto di interesse della concorrente Usa Doordash DASH.

Reuters Graphics Reuters Graphics
Thomson ReutersNvidia's results soar, spurred by AI offerings Nvidia's results soar, spurred by AI offerings

Reuters Graphics
Thomson ReutersNvidia shares leave U.S. stock market behind

Sviluppi chiave che potrebbero influenzare i mercati nella seduta odierna:

Dati macro: indice fiducia consumatori Germania e Francia

Accedi o crea un account gratuito per leggere queste notizie