Analisi multi-timeframe: a cosa servono le funzioni “Timeframe” e “Attendi la chiusura del timeframe”?

L'analisi multi-timeframe (MTF) è un processo attraverso il quale i trader possono visualizzare lo stesso indicatore a un timeframe superiore a quello del grafico. I trader utilizzano l'MTF per collocare l'azione del prezzo di un grafico in un contesto più ampio e a lungo termine. 

Molti dei nostri indicatori integrati sono dotati di funzionalità MTF. In questo caso, la scheda "Impostazioni/Input" dello script conterrà la sezione "Calcolo" con un menù a tendina, da cui è possibile selezionare il timeframe su cui si desidera che venga calcolato questo particolare indicatore. In questo modo è possibile osservare, ad esempio, un grafico a 1h e vedere allo stesso tempo la media mobile giornaliera.

Il timeframe dell'indicatore dovrebbe essere idealmente più alto di quello del grafico, per fornire una prospettiva più ampia. L'utilizzo di timeframe inferiori a quello del grafico produrrà risultati frammentari, poiché per ogni barra del grafico saranno presenti diverse barre del timeframe dell'indicatore e verrà visualizzato solo l'ultimo valore intrabar (non è possibile visualizzare più valori per una singola barra del grafico).

Se si desidera aggiungere nuovi timeframe al menù a tendina "Timeframe", è possibile farlo aggiungendoli al menù a tendina principale disponibile nella pagina del grafico. L'elenco dei timeframe personalizzati è condiviso tra i due menù.

L'impostazione "Attendere la chiusura del timeframe" specifica il comportamento da adottare quando il timeframe dell'indicatore è superiore a quello del grafico. Quando è selezionata l'opzione "Attendi la chiusura del timeframe", i valori dei timeframe superiori vengono inseriti e interconnessi sul grafico solo quando il timeframe superiore è terminato. Ad esempio, un indicatore con timeframe "1 ora" visualizzato su un grafico a minuti restituirà un valore solo una volta ogni 60 barre, ossia quando la barra oraria si chiude e il valore viene confermato. Questo ha il vantaggio di evitare il repainting in tempo reale. I valori saranno visivamente collegati da una linea, ma in realtà non saranno presenti dati tra di essi.

Se l'opzione "Attendere la chiusura del timeframe" è deselezionata, i gap storici vengono riempiti con l'ultimo valore restituito. Nelle barre in tempo reale, l'ultimo valore disponibile verrà restituito a ogni tick, consentendo di seguire l'andamento in tempo reale dei valori dell'indicatore. Con questa impostazione attivata, l'indicatore produrrà valori senza repainting sulle barre storiche, ma con repainting in tempo reale.