A leva

Gli ETF comprendono una serie di fondi, ciascuno dei quali impiega strategie diverse per gestire l'impatto delle variazioni di prezzo delle attività o degli indici sottostanti.

Gli ETF a leva utilizzano la leva finanziaria per amplificare gli effetti delle variazioni di prezzo delle attività o degli indici sottostanti. Ad esempio, un ETF con leva 2x mira a raddoppiare il rendimento dell'indice di base. Questa amplificazione influisce sia sui guadagni che sulle perdite, aumentando la volatilità.

Gli ETF senza leva sono ETF tradizionali che non utilizzano la leva finanziaria. Rispecchiano la performance degli indici o delle attività sottostanti senza alcun moltiplicatore, offrendo un investimento diretto.

Gli ETF inversi sono progettati per ottenere rendimenti opposti all'andamento degli indici o delle attività sottostanti. Se l'indice di base diminuisce di valore, il valore dell'ETF "inverso" aumenta e viceversa. Questi fondi sono tipicamente utilizzati a scopo di copertura.