ENIIl titolo ENI sembra voler proseguire la risalita. Tenere d'occhio il livello 9,60 euro. Fino a quando le due medie mobili proseguono ben distaccate non ci saranno segnali di debolezzadi mordicchio0
ENI : Positivo MM50>MM200 entrambe positive. Supertrend, Stc e Trix positivi. Long > 9,66 di FabioIo773
ENI TF DAILYBel testa e spalle su ENI, il prezzo ha rotto settimana scorsa la neckline e ora la sta usando come supporto. Mi piacerebbe vedere il prezzo sfondare la struttura a 9,7 circa segnata in rosso.di alearthe010
ENI ha ritracciato.. per esplodere al rialzo.Ieri scrivevo " in area 9,7Se rientra verso l'area 8,98/90 in chiusura gap, un ingresso si può riprovare. ." Sul 15 Min possiamo vedere come questa mattina sia partita al ribasso fino a chiusura al centesimo del gap, ha poi congestionato per un paio di ore, per poi esplodere al rialzo. Adesso lasciamola andare con stop profit ben alto e vediamo di seguire il prezzo verso l'area target. Una prima a 9,55 la successiva sopra 9,75. Longdi Alex975Aggiornato 12
ENI intraday 18 Febbraio'21 Collegandomi alle considerazioni fatte ieri su Eni, scendo su time frame più consoni al trading. Focalizzandoci sugli ultimi mesi, possiamo vedere come ha creato un box di congestione. Lo sta rompendo in queste ore, la proiezione va a coincidere con il 50% di Fibonacci del movimento Massimi - Minimi 2020. Se rientra verso l'area 8,98/90 in chiusura gap, un ingresso si può riprovare il target in area 9,75 a salire. Gli indici oggi si stanno dimostrando deboli per cui il rientro e ripartenza in pullback è probabile, FitseMib non ha ancora rotto i minimi, mentre il Dax l'ha già fatto. Un buon minimo nella prossima ora potrebbe aiutarci nell'ingresso, anche se a livello di indici ho impressione che sarà una giornata di finte. di Alex975Aggiornato 9
ENI : Negativo MM50<MM200 entrambe positive. Supertrend, Stc e Trix negativi. Short < 8,35di FabioIo1
ENI (volta buona?)Riuscirà Eni in seguito a rottura della configurazione grafica, e in scia del Brent (anche se ormai discostato) a raggiungere il target in zona 9.5? Pareri sempre ben accetti. Ho postato anche altri grafici precedentemente.Longdi FrancescoFiore_1
ENI LONGENI ha superato la resistenza ad 8.80, e dopo aver superato quella posta intorno ai 9, sembra in maniera decisa, è indirizzata a agire nella fascia tra i 9 ed i 9.50. Il brent aiuta in questa salita. Il taglio ulteriore alla produzione, aiuterà il prezzo del brent a salire con obiettivo 60. Conseguentemente i petroliferi agiranno in scia di questo rialzo. La minore offerta sul mercato ha inevitabilmente portato il prezzo a salire. Per me il titolo è long.Longdi FrancescoFiore_0
ENI : Negativo +MM50 + < MM200 - . Supertrend positivo. Stc e Trix negativi. Sar passato positivo. Long > 8,80di FabioIo4
TREND RIALZISTA IN CORSO PER ENI !?Creazione di un trend a rialzo per ENI, rottura trend line a rialzo, indicatore RSI non presenta divergenze e segue il trend, indicatore ICHIMOKU fa notare l'incrocio della tenkan e la kijun a rialzo, rottura della tenkan sempre a rialzo, chikou sopra i prezzi di 26 periodi precedenti e rottura della kumo sempre a rialzo. Un' eventuale rottura della resistenza a 9.0 può segnalarci un proseguimento del trend a rialzo. Attendere la rottura della resistenza per posizionarci long. Longdi Biopha0
SHORT marg ENI da 8,57 stop 9,03SHORT marg ENI da 8,57 stop 9,03, 100 pezzi con rischio 45-50 eur, su consiglio di Erntrading guardato grafico e anticipato ingresso, target manuale da definire.Shortdi nisviumAggiornato 6
Eni e altri...che aspettative per gli energetici nel 2021?A mano a mano che la lotta di tutti i paesi del mondo contro la pandemia progredirà il mercato energetico riprenderà vigore. Una cosa è certa il coronavirus ha schiacciato il mercato del petrolio nel 2020 (il titolo Eni, in rappresentativa dei petroliferi ad inizio 2020 scambiava ad oltre 14 euro mentre oggi si muove in area 8,548 euro.), ma il 2021 inizia con altri auspici. Il principale catalizzatore a sostegno del petrolio, in questo momento, è l'ottimismo dei vaccini. I mercati scommetteranno che le vaccinazioni di massa nei paesi maggiormente sviluppati avranno la meglio sulla pandemia conseguentemente le loro economie godranno di una forte ripresa e la domanda di petrolio crescerà. I prossimi 90 giorni saranno quelli più impegnativi a causa di problemi contingenti sul fronte del virus, ma gradualmente la domanda di petrolio aumenterà. Attualmente, l'OPEC+ prevede che la domanda mondiale di petrolio raggiungerà una media di 95,89 milioni di barili al giorno nel 2021, ma raggiungerà un ritmo di 97,29 milioni di barili al giorno nel quarto trimestre del 2021. L’impossibilità a viaggiare in questo momento è il problema più grande per il mercato petrolifero, il rischio è questo nuovo ceppo di coronavirus scoperto nel Regno Unito, e questo rischio è che si diffonda negli altri paesi. Questo potrebbe rallentare tutto lo scenario della ripresa. Nonostante questo, la maggioranza degli esperti pensa che i vaccini saranno efficaci contro questo nuovo ceppo o eventualmente altre potenziali mutazioni del coronavirus, quindi queste problematiche saranno temporanee. Tutto questo dovrà essere bilanciato dal punto di vista dell'offerta. Il consorzio dei produttori racchiuso nella sigla OPEC+ dovrà valutare attentamente i fondamentali del mercato nel tentativo di avvicinare la sua produzione ai livelli adatti. Il ruolo del consorzio OPEC+ è quello di mantenere in equilibrio i prezzi del petrolio greggio ponendosi a contrasto dei produttori statunitensi di petrolio scisto. I dati in mio possesso mi dicono che la produzione statunitense di petrolio scisto non sta aumentando. Se questi dati sono corretti il consorzio di produttori di petrolio greggio OPEC+ aumenterà gradualmente i suoi livelli di produzione senza che questo faccia calare i prezzi nel mercato. A dare un ulteriore sostegno al petrolio sarà la debolezza del dollaro statunitense. La valuta americana rimane sotto una pressione significativa, e un'ulteriore flessione fornirà un ulteriore supporto alle materie prime, compreso il petrolio. Il rischio principale per il mercato petrolifero è la continuazione incontrollata della pandemia di coronavirus. Si tratta di un'importante wild card, ma credo che l'attuale sforzo verso le vaccinazioni dovrebbe essere sufficiente per riportare la vita alla normalità per l’estate del 2021. I mercati prestano molto attenzione a tutti i dati. Attualmente il dato da tenere sotto controllo è quello delle scorte di petrolio greggio negli Stati Uniti che si trovano sopra l’11% alla media dell'ultimo quinquennio. Con la ripresa dei consumi le scorte di petrolio greggio si abbasseranno e il prezzo del petrolio è destinato a salire. Prevedo un rialzo del prezzo del petrolio nonostante i problemi sul tavolo in questo momento. Il consorzio OPEC+ ha dimostrato la sua capacità di coordinare i tagli alla produzione. Tutti i paesi hanno iniziato a lanciare programmi di vaccinazione di massa e i livelli di scorte di petrolio greggio sono in calo. Con queste notizie sul tavolo il 2021 ha tutto il potenziale per rilanciare il mercato energetico basato sul petrolio. Titoli Petroliferi italiani che ne beneficeranno: ENI S.P.A. SAIPEM SARAS SNAM TENARIS di Marco_BernasconiAggiornato 119
ENI: testa e spalle ribassista. buona occasione short.Ciao traders, oggi vi porto un'analisi su ENI ! Sul grafico giornaliero si può vedere chiaramente un testa a spalle ribassista in formazione Il prezzo se rompe a ribasso e retesta la rottura della neckline del testa spalle si può tentare lo short. Il consiglio che mi sento di dare è quello di entrare short soltanto quando il prezzo romperà a ribasso e retesterà la neckline del testa spalle. Sul grafico ho segnalato i livelli dei potenziali take profit e ho segnalato anche la neckline....ovvero il rettangolo rosso. ............................................................................................ Queste idee non sono da reputarsi segnali e non do raccomandazioni sui punti di entrata / uscita. Nelle mie recensioni, fornisco analisi, con dati che aiutano a modellare potenziali opzioni / scenari per i movimenti di prezzo!Shortdi UnknownUnicorn67841345519
ENI : Negativo -MM50 + < MM200 - . Supertrend positivo. Stc e Trix negativi. Sar passato positivo. Short < 8,45 di FabioIo3
ENI vENDITA DI PUTA SEGUITO DELL'AUMENTO DELLA VOLATILITA' VENDUTO UNA PUT COME SPIEGATO SUL GRAFICO. MIL:ENIdi filippotommasobianco0