Nel breve periodo il WTI forte spinge anche il CAD in alto. Nella giornata se dovesse arrivare un ritracciamento del DX sarebbe ottimo per accumulare posizioni Long di medio periodo.
Ottima configurazione grafica, ma in questo momento mancano alcune conferme per questo movimento. Prendiamo in considerazione l'andamento del DXY e GOLD per avere conferme prima di entrare.
Solo la rottura della zona rossa al ribasso potrà dar vita ad una nuova tendenza negativa con de ottimi spunti operativi anche su altri strumenti.
Stiamo osservando già dalla settimana scorsa lo sviluppo di questa figura di inversione. Bisogna fare molta attenzione all'indecisione attuale dell'EUR e delle sue politiche monetarie future. Anche il DXY si trova sui minimi ma la FED potrebbe aumentare il tasso di interesse portando forza sull'USD e far partire il Testa e spalle sull'EUR/USD.
Le vecchie trend-line usate in precedenza stanno formando una figura di continuazione (gagliardetto). SE in linea con la debolezza del dollaro, il risultato sarà un profitto ragionevole!!
Stiamo osservando i vari mercati per avere la conferma secondo il principio di coincidenza sui mercati. Il DXY dopo i verbali FOMC di ieri sera, riprende forza. Il metallo giallo ha raggiunto una resistenza molto importante dove ha generato alcuni punti di inversione della tendenza.
Possibile inversione di tendenza anche di questo cross. Il NIKKEI ha raggiunto i massimi e potrebbe generare una correzione quindi dare un'ulteriore spinta ribassista al NZD/JPY.
Attenzione al livello rosso come supporto, e convergenza , probabile risalita come spiegato nella video analisi odierna. La tendenza nel medio periodo rimane rialzista, ma in questo momento ci troviamo in una fase di ritracciamento piuttosto forte.
Situazione interessante per la sterlina qual ora rompesse il supporto indicato nel grafico, darebbe vita ad una buona opportunità di mercato. Come primo step la tren-line settimanale di colore magenta!
La commodity si è spinta nuovamente verso le nostre vecchie trend-line e supporti, la rottura garantirà ottime operazioni! i maggiori dettagli nella video-analisi!
Breve ritracciamento da parte del dollaro per poi riprendere forza e spingere verso nuovi max relativi. Prendiamo come punto di esaurimento del ritracciamento il 23.6.
Finalmente raggiunta l'Area di Resistenza, la sua rottura al rialzo conferma l'operazione sull'EUR/USD, USD/JPY e GOLD. Oggi il DXY sta testando 2 Resistenze molto importanti, e la conferma della loro rottura, secondo il principio di coincidenza, darebbero maggior valore a quest'analisi.
#USDJPY - attendiamo rottura al rialzo prima di posizionarci al mercato, oggi il USD riprende forza DXY
L'indice si trova a ridosso di due ostacoli che arrestano la sua corsa, la trend-line e la resistenza successiva del 93.45. Violate entrambe si potrebbe assistere alla continuazione a rialzo dello strumento finanziario, allineato perfettamente al sentiment di mercato. Tale scenario comporterà la nascita di ottime operazioni nei vari mercati.
Il DXY è arrivato di nuovo sul minimo, che potrebbe dare la spinta ribassista all'EURUSD.
monitorare il DXY per avere la conferma della rottura di questa Flag ribassista
L'indice del dollaro sta andando a ritestare il supporto del 91.76 al di sotto la zona critica,la quale rotta comporterebbe il rialzo del EURO fino i massimi precedenti. Il rimbalzo rispetterebbe il sentiment di mercato sul USD e EUR.
#USDJPY - attenzione alla rottura di quell'area di resistenza