Piccolo profitto per il ritracciamento della sterlina !!
Monitoriamo da vicino questa situazione che potrebbe continuare la sua discesa in seguito all'aumento del tasso in Canada e la buona ripresa del WTI.
#GBPUSD - attenzione alla rottura di quella trendline e livello 1,321
Il cross ha formato una configurazione grafica di inversione non del tutto pulita. Con la rottura della Neck-line e della trend-line di lungo periodo (blu) si può pensare ad una discesa del cross con target intorno al 1.1820.
Attenzione all'eventuale rottura del 0.7200 circa (100.00 fibo).
#AUDUSD - la storia si ripete, stessa zona di latteralità, monitoriamo il supporto 0,7878 ed il livello 23,6Fibo per avere ulteriori conferme.
Monitorare il cross per eventuale rimbalzo o rottura dell'ultima trend-line. Buone opportunità di guadagno.
Il cross è confinato all'interno del 61.8 e il 50.0 di fibonacci (ultimo ritracciamento). Sembra stia formando anche una piccola figura di inversione (in termini di range) non del tutto pulita come da manuale, nel time frame in H4 (testa e spalle). Rimaniamo in attesa delle scorte di petrolio di oggi pomeriggio.
Teniamo d'occhio il doppio max in H4. Un ulteriore discesa dovrebbe andare a nostro favore sull'operazione USDCAD (Long). Facciamo molta attenzione ai fondamentali.
Il cross si è fermato sul 61.8 di fibonacci e sulla trend-line dei massimi relativi precedenti. Situazione interessante per obiettivi di breve e medio periodo!
H4 - doppio massimo con neckline su un livello importante. Seguiamo attentamente anche il livello 144 come livello psicologico.
L'indice del dollaro ha generato l'impulso rialzista scaturito dalle notizie americane del primo pomeriggio (NFP). L'impulso in questione ha arrestato la sua forza esattamente sul nostro livello di prezzo, non più supporto, ma resistenza del 93.80. L'informazione genererà buone opportunità di mercato durante la prossima settimana.
Il rafforzamento del WTI ha fatto si che il CAD salisse ancora di più toccando nuovi massimi, raggiungendo così 89,7 prezzo che è stato raggiunto l'ultima volta nel 2015. In questo momento si trova di fronte a un bivio molto importante. Neanche il Nikkei ci aiuta molto in questa situazione, in quanto si trova in lateralità anche lui. Riuscirà a rompere al...
Il ritracciamento che vi abbiamo segnalato ieri ha generato oltre 80 pips, trovando supporto sulla trendline precedente che era una resistenza. Oggi in seguito all'apprezzamento del DXY abbiamo un EURUSD in apprezzamento, ma attendiamo l'apertura della sessione USA per capire meglio qual'è la direzione da intraprendere nella giornata di oggi.
Il cross viaggia sui minimi annuali. Attendere l'eventuale rottura della trend-line per entrare a mercato.
Analisti Operativi : Come potete notare dal grafico, negli ultimi 3 anni il periodo estivo è stato caratterizzato da un forte apprezzamento del cambio Driver sul mercato valutario, raggiungendo dei picchi intorno a quota 1,17. Ieri è stato superato il massimo generato ad agosto '15 superando quota 1,177. Grazie alle politiche che vengono attuate sia da parte...
Analisti Operativi : La trendline sta tenendo molto bene, ma non riesce a decollare per via della bassa liquidità. Molte candele sono concentrate sul supporto dinamico in quest'ultimi giorni e se non riuscirà a rompere il 23,6 di Fibo e il livello di prezzo 1,306 che coincide con l'ultimo massimo segnato, ci potrebbe essere un'inversione di tendenza.