RBH2019 La benzina (gasoline) ha disegnato una distribuzione ad h4 che potrà portare la quotazione a cadere nel breve periodo. L'area 1.4$ -1.42$ è l'area di possibile short anche tenuto conto la barra del 31/1/2019 ore 16:00 che in gergo di Wyckoff viene chiamata Sign of Weakness.
MIL:UCG Le azioni Unicredit sta disegnando una lenta salita su un canale ascendente, se da questa zona riuscirà a reagire nuovamente e a portarsi sopra i 10,75€ potremo rivedere nuovamente la quotazione nel breve periodo intorno ai 11,75€. In questo momento il titolo si trova compresso tra una resistenza e un canale discendente di medio periodo. L'analisi dei...
CL1! Il petrolio sembra aver disegnato un testa spalla rialzista su base settimanale. Se la spala attuale non dovesse ritracciare molto e dovesse mantenere livelli di volume basso, allora al superamento della neckline potremmo vedere correre il petrolio fino verso i 67$.
OANDA:USDCAD USDCAD ha disegnato un multiplo massimo con possibile target intorno a 1.32500. L'ingresso potrebbe essere possibile sull'eventuale pullback in zona 1.3310
OANDA:XAUUSD L'oro dopo aver disegnato una forte discesa, accompagnata da forti volumi, sembra ora in lento pullback verso l'area di possibile vendita a quota 1288-1290$ situata al centro del trading range disegnato in questi ultimi giorni.
IL FTSE MIB è arrivato vicino alla resistenza a quota 19.700, i volumi generali segnalano una certa scarsità della domanda, ciò nonostante se dovesse avvenire un superamento della resistenza gli stop loss sopra essa presenti genereranno un movimento rapido di risalita. Grande importanza per il proseguo di questa reazione sarà soprattutto la discesa, che dovrà...
ES1! lo S&P 500 sta disegnando una lenta salita che a poco a poco assomiglia sempre più a un pullback nel trading range settimanale. Se tale salita continuerà ad essere accompagnata da una scarsità dei volumi e da una scarsa qualità del movimento, riteniamo possibile una nuova fase ribassista. Attendiamo in particolare l'arrivo in area 2700-2750 per aprire...
L'argento ha disegnato una distribuzione alla Wyckoff su H4, con una chiara azione di climax (indicata in figura con BC) e un Sign of Weakness (SOW) che rappresenta il primo cambio di carattere di tipo ribassista da qualche settimana. In particolare si noti come il prezzo scende più rapidamente di quanto tenda salire. La conformazione ha target minimo intorno a 15.20$ .
Il CLH2019 ha disegnato una distribuzione oraria, con un Sign of Weakness molto chiaro secondo l'analisi Wyckoff. Un pullback sul bordo del trading range potrebbe dare l'opportunità per un'operazione short di breve termine con target almeno fino a 50$.
MIL:ENI Il titolo si è fermato su una trendline di lungo periodo e al moneto dimostra più forza nel salire che nello scendere, come dimostrano le ultime barre in discesa con chiusure sopra la metà della barra stessa e il volume basso. Al momento è compresso in un canale discendente dalla cui uscita si originerà un probabile momento di rialzo.
La conformazione settimanale dello S&P500 indica un processo di distribuzione molto avanzato. In questa fase il prezzo sta tornando a testare la zona di resistenza a quota 2600, che al contempo l'inzio della Value Area del Volume Profile dove dovrebbe cominciare a reagire e dare segni di debolezza. Un chiaro pattern ribassista potrebbe aprire una nuova fase di...
Il crude oil ha disegnato un perfetto rounding bottom rompendo il bordo superiore della figura. Un pullback su 47.50$ potrebbe aprire una nuova onda rialzista, anche in sincronia con il suo trend stagionale.
AUDUSD nel periodo 10/12 fino al 13/12 rappresenta il paradigma dell'analisi domanda e offerta secondo il metodo Richard Wyckoff. Da notare la scarsa propensione del prezzo a salire, come si evidenzia dalla distanza tra close e close, accompagnata dalla diminuzione progressiva di volumi che indica un sempre minor interesse dei compratori a seguire i prezzi...
Il titolo ENI dopo una forte caduta ha raggiunto una zona di forte pressione rialzista, rappresentata dall'HVN sul Volume Profile e dalla trendline rialzista di lungo periodo. Una reazione da questo opunto potrebbe portare a un buon rialzo delle quotazioni nelle prossime settimane. Difficile sarebbe la situazione invece con una caduta dei prezzi al disotto di...
il MIL:FTSEMIB è in lateralità da qualche settimana e dopo aver toccato il bordo inferiore del trading range ha reagito velocemente iniziando un possibile trend rialzista di breve termine che potrebbe portarlo fino a 19.600 .
AUDUSD è in chiara distribuzione in timeframe h1 con un target possibile intorno a 0.72400. Una forte accelerazione in short potrebbe esserci su 0.72900
MIL:TIT Il titolo Telecom ha disegnato un rounding bottom da manuale il cui target possibile è intorno a 0.65€, in prossimità di una resistenza importante di lungo periodo. Per approfittare di questo trade si può sfruttare un qualunque ritracciamento in zona 0.556€ con stop intorno a 0.52€ .