Buona fase stagionale per l'euro dollaro in arrivo, con un dollaro che non ha molti più margini di miglioramento e un'euro tutto sommato stabile. Ci sono più guai per Trump e Powell che per Draghi. Testa e spalle che già era stato rotto che resta un punto di riferimento. Indicatori posizionati in maniera positiva
Dopo la forte discesa a favore della sterlina, la stagionalità sul cambio ci offre un'opportuità di acquisto per uno storno dei prezzi molto interessante, da sfruttare proprio su rimbalzo sul supertrend o con una candela verde heikin-ashi per i più conservativi
La sterlina vive sempre su un'incertezza di fondo che non lascia molti margini di salita mentre il dollaro australiano ha da stornare un periodi di discesa importante. Siamo su una resistenza che spesso ha generato rimbalzi notevoli e la candela heikin-ashi fuori da canali di Keltner mi genera un bel segnale short
Come bene rifugio sembra non interessare più, nei confronti del dollaro va a sprazzi, vediamo se la stagionalità già in ritardo lo porta di nuovo verso zona 1240
Meeting Bce e meeting Boe decideranno le sorti del cambio in questa parte finale di anno. Visti anche gli accordi Brexit e l'impostazione grafica mensile, mi aspetto un discesa a favore di sterlina
Le trendline hanno una grossa importanza e quella rotta discendente sul gas naturale sta andando a confermate un'importante ripartenza rialzista stagionale
La coppia UsdCad può sfruttare bene i fondamentali Nafta e Petrolio per la spinta del dollaro canadese che può farsi interessante
Alla fine presunte notizie o previsioni di chissà quale guru non cambiano la realtà. Bitcoin è fermo li fra due trendline storiche, una che ha ormai respinto il prezzo più volte e l'altra che sostiene ancora la speranza di vedere un rally per fine anno. A mio parere anche 10mila diventa una soglia difficile da realizzare da qui a qualche mese e più in generale...
Stagionalità e statistica a favore, candela verde HA su media mobile a 100 periodi. Trade estivo molto interessante
Il punto su cui sta andando a rimbalzare il cross arriva in un periodo di stagionalità molto favorevole allo yen rispetto al dollaro australiano. Vediamo se sarà rispettata per uno short importante
Questo cross valutario unisce molti strumenti in particolare materie prime, con oro e petrolio ed azionario con gli indici. L'impostazione attuale di risalita è un'occasione stagionale per andare in vendita portandosi dietro Nikkei, Dow Jones e petrolio con un buy ovviamente sul gold
Sia sul fronte stagionale che fondamentale potremmo assistere ad una forte discesa di questo cross con un'impostazione tecnica settimanale che ci mostra supertrend doppio (in offerta per voi contattandomi), rosso e rottura media mobile 50 periodi istituzionale in maniera chiara.
Il mercato del petrolio è ormai cambiato ed anche se le liti Usa ed Iran ed un dollaro debole potrebbero ridare sostanza ad una spinta, per me si tratterebbe di una nuova interessante opportunità di ulteriore vendita con ampio target per fine anno a favore di stagionalità negativa
Se le trendline hanno un senso, con le tensioni internazionali, oro in crescita e dollaro incerto, su un livello chiave e psicologico come i 25mila punti, vendere per me è d'obbligo
Livello di resistenza molto interessante e correlazione con EurUsd che sembra andare di pari passo. Mi aspetto un bel rimbalzo verso il basso
Nonostante il mercato viva su un'euforia tutta particolare la mia opinione è che su questi livelli sia sempre interessante vendere il petrolio. Sia a livello ciclico, che statistico e stagionale con stop leggermente sopra i massimi di periodo. Attenzione però ai report settimanali sulle scorte
La chiusura di settimana scorsa mostra un tentativo importante di risalita del rame in area MM200 periodi con un trend che però potrebbe essere cambiato di lungo termine al ribasso. La stagionalità è a favore di un ottimo rimbalzo
Dopo il leggero ritracciamento e la lateralità degli ultimi giorni, l'impostazione Weekly/H4, mix molto interessante a livello di timeframe, mostra una forza euro in sordina ma pronta ad esplodere. Questo si sposerebbe bene con la stagionalità e con le correlazioni, Usdjpy al ribasso e Dax short, in particolare.