Nonostante molti analisti sostengano che le politiche economiche di Trump possano portare a inflazione, l'ex presidente ha ribadito più volte la sua preferenza per un dollaro debole. Guardando al suo precedente mandato, il dollaro si è effettivamente mostrato debole, in netto contrasto con le previsioni di un rafforzamento. -Inflazione e dazi...
La situazione tecnica su Hong Kong si fa interessante: il mercato, dopo essere stato respinto dal canale di ribasso azzurro, ha trovato supporto sulle medie mobili MM21 e MM50.La tenuta delle medie mobili rappresenta un segnale di forza tecnica, indicando un potenziale punto di rimbalzo per i prezzi. Entrata : Monitorare la conferma della rottura al rialzo con...
Un nuovo ordine esecutivo segna una svolta decisiva per il futuro delle criptovalute negli Stati Uniti. Entro 180 giorni, una commissione presieduta dai principali organi regolatori e istituzioni americane — inclusa la SEC, la CFTC, il Tesoro Americano e i capi della sicurezza nazionale — sarà incaricata di elaborare un piano di regolamentazione completo per le...
La SEC (Securities and Exchange Commission) ha compiuto un passo storico per il mondo delle criptovalute, approvando i primi ETF (Exchange-Traded Fund) multi-crypto che combinano Bitcoin ed Ethereum. Questo segna una svolta significativa per l'accessibilità e l'integrazione delle criptovalute nei mercati tradizionali. I Protagonisti del Cambiamento Hashdex Nasdaq...
Le insolvenze sulle carte di credito negli Stati Uniti stanno raggiungendo livelli paragonabili alla crisi finanziaria del 2008, segnalando una crescente pressione sul credito privato. Parallelamente, il debito pubblico americano ha raggiunto cifre astronomiche: nel 2024 il governo ha speso 6,75 trilioni di dollari, finanziati dall'emissione di titoli di Stato, su...
La tenuta del livello 5816 sarà cruciale. Tuttavia, il trend attuale del VIX suggerisce una probabile violazione al ribasso di questo supporto. Target 1: In caso di rottura, il primo obiettivo si colloca a 5662, rappresentando un livello tecnico importante. Target 2: Il secondo obiettivo si trova nella zona della media mobile a 200 periodi (MM200), posizionata...
Dopo il recente meeting della Federal Reserve, le proiezioni economiche ufficiali non mostrano variazioni significative per il medio e lungo termine. Nonostante ciò, alcune analisi mediatiche continuano a ipotizzare possibili rialzi dei tassi futuri, un’ipotesi che non trova riscontro nei numeri presentati dalla Fed. Inflazione e PIL: Cosa dicono le...
Salve, ottima entrata potenziale in caso il prezzo rimanga in zona della ema , meglio con un rimbalzo. Take profit sul massimo di periodo.
Il DAX ha mostrato un'importante reazione tecnica il 20 dicembre, con un’esplosione di volumi sulla tenuta dei prezzi in corrispondenza della media mobile a 50 periodi (MM50), evidenziata in verde. Questo scenario suggerisce un possibile rafforzamento del trend rialzista. Supporto chiave: La MM50 ha agito da livello critico, attirando volumi significativi e...
Ethereum (ETH) offre una nuova occasione di ingresso, sebbene da livelli più alti rispetto a settembre. Tuttavia, la direzione resta chiara: il prossimo movimento dovrebbe portare a un rialzo significativo, stimato tra il 25% e il 50%. Ha subito una discesa rapida che lo ha portato a livelli di ipervenduto. Questo potrebbe segnalare una possibile inversione del...
Siamo finalmente arrivati a un momento cruciale che stavamo aspettando: i mercati hanno trovato un supporto sulla media mobile a 50 periodi (MM50), evidenziata in verde, e abbiamo visto una reazione esplosiva su Nasdaq, S&P 500 e Bitcoin, accompagnata da un crollo significativo del VIX (l'indice della volatilità). Sebbene la reazione sia forte e incoraggiante, non...
Livello di ingresso: 1,525 Rischio: 5% del capitale totale Ottimo rimbalzo sulla media a 21 periodi dopo una discesa del 51% che potrebbe confermare un rialzo futuro.
L’indice di Hong Kong sta mostrando segnali tecnici interessanti, tornando a testare le medie mobili a 21 e 50 periodi (MM21 e MM50), livelli chiave spesso utilizzati per identificare aree di supporto dinamico e inversioni di trend. Stop e take come da grafico. Rischio medio, proporrei un 2/3% del capitale.
Si potrebbe provare a prendere una rapida operazione in volatilità provando a prendere il massimo della candela di ieri. LONG 0,36 Stop molto stretto a 0,34 Take profit 0,415
Gli ultimi dati sull’inflazione negli Stati Uniti, leggermente superiori alle aspettative, hanno avuto un impatto modesto sul mercato azionario. Sebbene la volatilità sia aumentata debolmente, la reazione negativa è stata contenuta, grazie alla fiducia degli investitori nella strategia monetaria delineata da Jerome Powell, presidente della Federal Reserve. La Fed,...
Il Fear and Greed Index rappresenta uno strumento fondamentale per analizzare la psicologia del mercato delle criptovalute. Basato su un mix di indicatori chiave, fornisce una misura sintetica del sentiment degli investitori. Componenti dell'Indice Volume di trading: indica l’interesse complessivo nel mercato. Volatilità del mercato: misura le oscillazioni dei...
L’attuale aumento del prezzo di Ethereum (ETH) è guidato da una combinazione di fattori chiave, che coinvolgono sia il mercato dei derivati sia l’espansione dell’ecosistema sottostante. 1. L’importanza del mercato dei derivati L’ETF 2x Ether VolatilityShares, un prodotto basato su derivati, ha registrato un aumento significativo delle quote, crescendo del 160%...
Altcoin interessante, con un pattern tecnico promettente. Media mobile a 200 periodi (MM200): il prezzo è in partenza, sostenuto da un incremento dei volumi, segnale di interesse degli investitori. Ingresso LONG: il livello chiave per l’operazione è fissato a 1,83, con un rischio calcolato del 5%. Target: l’obiettivo di profitto è posizionato a 2,60, offrendo un...