Archiviata la delusione che ha fatto da corollario ai conti di Alphabet e di Tesla, dopo la chiusura delle contrattazioni è in agenda la trimestrale di uno dei titoli simbolo dell’hype innescato dall’arrivo dell’AI: Microsoft. Tra aprile e giugno gli analisti si attendono entrate in aumento del 14,6%, in calo rispetto al +17% registrato nel trimestre precedente....
Per quanto riguarda il DAX, potrebbe scendere fino in area 18370, con zona di vendita in area 18300. A rialzo la zona di resistenza si trova in area 18500, e superando l’area del 18520 il mercato si reimposta in positivo. Il punto di rotazione si trova in area 18440.
Il NASDAQ ha una zona di resistenza in area 19350, che, al di sotto, potrebbe riportare in area 19000, dove ci sono supporti importanti. Il mercato si reimposterebbe a rialzo sopra l’area del 19430, raggiungendo anche la zona di acquisti in area 19740 e la zona di vendita in area 19650.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P 500 che se dovesse riagganciare l’area del 5510 andrebbe a rialzo, raggiungendo anche l’area del 5550, zona di recupero del mercato, e l’area del 5545, zona di acquisti. Sotto l’area del 5490 il mercato andrebbe a ribasso, arrivando anche in area 5465, zona di acquisti.
Per quanto riguarda il DAX, l’area del 18520 potrebbe portare ad un rimbalzo, con zona di resistenza in area 18685. Sopra l’area del 18740 il mercato si imposterebbe a rialzo. Sotto area 18450 il mercato tornerebbe a ribasso, fino alla zona di acquisto in area 18370 e alla zona di vendita in area 18335.
Il NASDAQ potrebbe andare a rialzo toccando l’area del 19435, arrivando verso la zona di vendita in area 19650 e zona di acquisto in area 19740. In uno scenario molto positivo, il punto di rotazione si trova in area 20000, con zona di acquisto in area 19930 e zona di vendita 19890. Sotto l’area del 19210 il mercato si reimposterebbe a ribasso, con la possibilità...
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P con zona di supporto in area 5510, che potrebbe portare il mercato a rialzo verso area 5545 e verso area 5565. A ribasso, l’area del 5490 riporterebbe la negatività e il mercato potrebbe andare di nuovo verso area 5460.
Per quanto riguarda il DAX, è leggermente impostato a rialzo e, fino ad area 18370, il mercato potrebbe andare anche in area 18450, con zona di acquisti in area 18520. A ribasso, sotto area 18330, si potrebbe arrivare fino alla zona di acquisti in area 18170 e alla zona di vendita in area 18130.
Il NASDAQ è impostato sotto l’area del 19100; ci potrebbe essere un rimbalzo fino in area 19250, in cui ci sono occasioni di vendita. Si potrebbe scendere fino ad area 18890 e, sotto l’area del 18730 il mercato potrebbe allungare ancora molto. Un rialzo ci potrebbe essere da area 19430, con punto di rotazione in area 19400.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P che sotto area 5445 decreta ancora negatività. Il mercato potrebbe scendere fino in area 5410, dove si trovano i supporti. A rialzo, si potrebbe andare sopra area 5515, dove vi sono la zona di acquisto in area 5560 e la zona di vendita in area 5547.
Per quanto riguarda il DAX, vi è una rottura a ribasso in area 18335, con supporto molto importante in area 18170; dovesse scendere sotto area 18130, il mercato si imposterebbe totalmente a ribasso. Un rimbalzo ci potrebbe essere raggiungendo area 18370, fino ad arrivare alla zona di vendita in area 18450 e quella di acquisti in area 18529.
Il NASDAQ ha l’area di vendita del 19100 che tiene a ribasso. Sopra l’area del 19435 il mercato si reimposterebbe a rialzo, e potrebbe arrivare la zona di vendita in area 19625 e alla zona di acquisti in area 19740. In uno scenario molto positivo, la zona di vendita rimane 19890, mentre quella di acquisti 19930.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P 500 con pochi supporti; l’area del 5467 potrebbe tenere a ribasso il mercato, e, se venisse superato, potremmo arrivare all’area di acquisti del 5413. Se, invece, dovesse andare a rialzo in area 5515 o 5523, il mercato potrebbe reimpostarsi in positivo con zona di vendita in area 5547 e zona di...
Per quanto riguarda il DAX, il livello del 18680 è zona di vendita importante, mentre l’area del 18750 è zona di acquisti. La zona di supporto è in area 18520, ma sotto l’area del 18450 si andrà verso una zona di supporto importante a ribasso, ovvero l’area del 18370. In uno scenario fortemente negativo, l’area del 18170 è zona di acquisti mentre l’area del 18330...
Il NASDAQ ha una zona di resistenza in area 19740. Dovesse superare a ribasso l’area del 19625, ci potrebbe essere una negatività, verso la resistenza di area 19420. Il punto di rotazione a ribasso si trova in area 19404. A rialzo, la zona di acquisti si trova in area 19930, la zona di vendita in area 19890, mentre la zona di equilibrio in area 20000.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P 500 con zona di vendita in area 5547, che, se si dovesse superare, ci potrebbe essere una giornata molto ribassista con due possibili resistenze in area 5523 e in area 5515. La zona di vendita si trova in area 5560. A rialzo, l’area del 5590 potrebbe riportare il mercato in positivo; la zona di...
Quando gli operatori si stavano già posizionando per un’affermazione facile facile di Donald Trump, Biden ha messo in campo la mossa che in tanti, tutti, gli chiedevano: ritirarsi per evidenti motivi di salute. Probabilmente a sostituire l’attuale presidente sarà la vice, Kamala Harris. La candidatura dovrà essere confermata dal partito ma è difficile che a...
Per quanto riguarda il DAX, a rialzo, si dovrebbe raggiungere l’area del 18680, con zona di supporto in area 18520. Per impostarsi totalmente a rialzo, dovrebbe arrivare in area 18750, zona di acquisti. A ribasso, la zona di acquisti si trova in area 18380, mentre la zona di vendita in area 18330. Se dovesse scendere ancora di più si potrebbe arrivare fino alla...