Il NASDAQ è ancora impostato a rialzo, dovrebbe allungare ad area 20150 e le vendite potrebbero arrivare in area 20180. Se ci fosse un rimbalzo, potrebbe anche arrivare alla zona di vendita in area 20250. Il punto di rotazione si trova in area 20000, con zona di acquisti in area 19930. A ribasso, la zona di vendita si trova in area 19670, mentre la zona di...
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P 500 con scoglio in area 5620, che, se superato, il mercato si imposterebbe a rialzo fino in area 5650. A ribasso, la zona di vendita si trova in area 5580. La zona di acquisti è in area 5560, mentre, in affondo, le zone di vendita sono in area 5550 e 5545.
Per quanto riguarda l’S&P500, la zona di vendita a ribasso si trova in area 5550 e la zona di supporto è in area 5560. L’area 5620 è la zona di acquisto che riporterebbe a rialzo ai massimo storici.
Il NASDAQ ha una zona di vendita in area 19670 e zona di acquisto in area 19740; il punto di rotazione si trova in area 19400. A rialzo, la zona di supporto in area 19930, con punto di rotazione in area 20001.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX con zona di acquisti in area 18170, mentre zona di vendita è in area 18330. Se dovesse riagganciare l’area del 18380, il mercato si potrebbe reimpostare a rialzo, e arrivare anche alla zona di acquisti in area 18490.
Per quanto riguarda il DAX, l’area 18380 è una zona di supporto importante, mentre a ribasso, sotto l’area del 18330 vi è la zona di vendita. A rialzo l’area del 18580 è zona di acquisti, con rotture a ribasso in area 18550. L’area del 18490 è un’altra zona di supporto.
Il NASDAQ ha una zona di supporto importante in area 19740, per andare verso l’area del 20000, zona di attrazione. A ribasso l’area del 19670 è zona di vendita. A rialzo, la zona di acquisto si trova in area 20225, mentre la zona di vendita in area 20170.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con una zona di supporto di compratori in area 5620, per la quale il mercato potrebbe reimpostarsi a rialzo; l’area 56660 è zona di vendita. Sotto l’area del 5560 il mercato è impostato a ribasso, con zona di vendita in area 5545.
Per quanto riguarda il DAX, l’area che imposta a ribasso è 18680; una seconda area di negatività è sotto area 18550. Vi è una zona di supporto in area 18580, con rotture a ribasso 18550. L’area del 18490 è un’altra zona di supporto.
Il NASDAQ ha un livello importante in area 20170, dove sono presenti vendite che potrebbero portare l’indice americano in area 19930, la zona di supporto. La zona di equilibrio si trova in area 20000. Una leggera impostazione al rialzo si avrebbe in area 20225, con vendite presenti in area 20336.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di attivazione in area 5645. La zona di supporto si trova in area 5630. Se il mercato dovesse tornare sotto l’area 5645, il mercato si imposterebbe fino in area 5618, zona di supporto importante. L’area 5660 potrebbe essere una zona che fa ripartire il mercato, mentre il perno...
Infine, il DAX ha una zona di vendita in area 18680, che imposterebbe in mercato a ribasso; mentre, a rialzo, l’area 18740 è zona di acquisti. Vi potrebbero essere potenziali rimbalzi in area 18580. L’area del 18380 è una zona importante di acquisti.
Per quanto riguarda il NASDAQ, vi è un livello interessante in area 20410, che potrebbe generare dei rimbalzi. La zona di vendita si trova sotto area 20336. Un’impostazione rialzista si potrebbe vedere intorno ad area 20760, mentre l’area centrale è 20600.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di vendita in area 5705. Il perno centrale si trova in area 5686, mentre vi sono zone di rimbalzi in aree 5663 e 5657. In genarle, i livelli sono rimasti stabili rispetto alla giornata di ieri.
I toni distensivi utilizzati ieri da Jerome Powell hanno permesso al Dow Jones di registrare la 20esima chiusura record del 2024. In positivo, e non lontani dai top, anche lo S&P 500 ed il Nasdaq mentre il Russell 2000 ha confermato l’eccellente stato di forma evidenziato nelle ultime sedute spingendosi sui top dal 2022 (in quattro giorni l’indice è salito di...
Infine, il NASDAQ ha un livello di venditori in area 20760, mentre il punto di rotazione è in area 20600. La zona di resistenza si trova in area 20516 e la zona di vendita si trova sotto area 20480.
Per quanto riguarda l’S&P500, dovremmo essere difronte ad una ripartenza verso l’alto. La zona di resistenza si trova in area 5705, con alta liquidità. L’area 5675 è zona a bassi volumi; le zone di acquisti si trovano in area 5663 e 5657.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX con l’area del 18680 che tiene impostato il mercato a ribasso; il ritorno verso l’area 18740 potrebbe dare prospettive più positive. Vi sono supporti importanti in area 18580.