Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX in una zona instabile, quella del 18600: sotto il 18590 si dovrebbe impostare al ribasso con l’area 18530 che funge da supporto. Nel caso in cui, al contrario, dovessimo andare sopra l’area 18620, andando a toccare area 18680 dove sono presenti i venditori. Di conseguenza, il Trader...
S&P500, il punto di acquisto si ha in area 5277, mentre eventuali rotture al ribasso si avrebbero in area 5268, superata la quale il mercato dovrebbe andare velocemente verso il ribasso, ma dobbiamo aspettare il dato. Un eventuale trend rialzista lo avremmo una volta superato il livello 5336. I punti di equilibrio si hanno in area 5295 e 5305.
Per quanto riguarda il DAX, si è tornati in una zona di equilibrio intorno al 18550. L’area di supporto intorno a questo livello dovrebbe essere 18520, mentre eventuali vendite si possono trovare in area 18585. Nel caso dovessimo andare sotto i 18470, dovrebbe cominciare un trend ribassista, mentre un punto di rottura al rialzo dovrebbe essere area 18635, la quale...
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 compreso tra il 5300 e il 5200. In area 5261 dovrebbero arrivare le vendite, mentre gli acquisti sono presenti in area 5230, fungendo da zona di supporto. Questo ci dice che il mercato ruota intorno al livello di equilibrio del 5242. Eventuali rotture al rialzo si registrano in area 5277,...
Per quanto riguarda l’S&P500, Serafini vede una forte zona di supporto a 5302, ma nel caso l’indice americano dovesse scendere sotto i 5298, allora potrebbe entrare nel mercato una forte negatività, con una nuova zona di supporto in zona 5270. Tuttavia, in mattinata l’indice americano sembrerebbe impostato al rialzo, con eventuali vendite a 5336 e una eventuale...
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede per il DAX una zona di supporto in area 18540 nel caso in cui dovessimo rimanere sotto il livello del 18670, superato il quale si entrerebbe in un periodo di negatività. Tuttavia, un freno a questa discesa potrebbe già aversi in area 18620, prima zona di supporto di un eventuale trend bearish. Il punto...
La mossa del premier britannico Sunak di indire le elezioni generali per il 4 luglio ha stupito gli operatori anche e soprattutto alla luce dell’ampio vantaggio che, in questo momento, i laburisti sembrerebbero avere. Ma quella delle elezioni non sembrerebbe l’unica novità in arrivo da Oltremanica: se fino a qualche settimana fa la Bank of England sembrava pronta...
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede una zona di gioco per l’S&P500 compresa tra il 5336 (dove sono attese le vendite) e la zona di supporto del 5305. Eventuali trend ribassisti potrebbero partire al raggiungimento dell’area 5298, raggiungibile probabilmente dopo l’asta dei bond USA. D’altra parte, l’area 5341 dovrebbe segnare un trend...
Con il DAX, il Trader professionista vede l’indice tedesco impostato al rialzo (almeno nel breve periodo). Una eventuale soglia ribassista per l’indice tedesco si ha in area 18840, dalla quale si potrebbe raggiungere la zona di equilibrio del 18760. Al contrario, Serafini vede in area 18960, un punto di rottura al rialzo, che andrebbe a confermare la tendenza...
Stefano Serafini, per quanto riguarda l’S&P500, fissa un importante livello a 5375, un’area dove è presente una forte liquidità e che il mercato potrebbe raggiungere prima di un eventuale freno al trend bullish. Un’altra importante soglia è quella del 5347, infatti, secondo il Trader professionista, nel caso dovessimo vedere in questa area rimbalzi positivi, il...
Guardando al DAX, confermata come zona di supporto l’area attorno al 18720, dove si trovano numerosi compratori. I venditori, invece, sono presenti in area 18850, segnata come zona di ribasso nel caso in cui l’indice tedesco dovesse raggiungere queste soglie. Il punto di equilibrio, ancora una volta, risulta essere 18770.
Oggi Stefano Serafini, vede un’area di supporto dell’S&P500 a 5330, fissando un limite rialzista a 5360. Nel caso in cui l’indice americano dovesse raggiungere i 5318, il Trader professionista si aspetterebbe importanti rotture al ribasso con la zona 5305 come zona di supporto.
Con specifico riguardo al DAX, il livello 18720 dovrebbe fungere da zona di supporto. In questo periodo di bassa volatilità, Serafini vede un’area di gioco compresa tra il 18850 e il 18720. Tuttavia, si potrebbero manifestare eventuali rotture al ribasso nel caso in cui l’indice tedesco dovesse raggiungere area 18670.
I primi segnali di un indebolimento della congiuntura negli Stati Uniti stanno favorendo gli acquisti sui listini azionari perché forniscono alla Federal Reserve l’opportunità di iniziare a tagliare il costo del denaro a luglio. BCE e Bank of England dovrebbero anticipare l’istituto con sede a Washington e già si inizia a ragionare sulle successive mosse....
Per il DAX, lo storno di ieri in area 18890 ci dice che il mercato preferisce stare nelle zone più basse. Per il Trader professionista, il punto di equilibrio è il 18770, con eventuali zone di acquisto in area 18740. Secondo Serafini, infatti importanti rotture verso il ribasso si avrebbero toccando aree nettamente più basse, intorno al 18670.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, fissa a 5342 la soglia di freno di un eventuale trend rialzista dell’S&P500. Inoltre, possibili ribassi sono previsti se l’indice americano dovesse raggiungere area 5318, con la zona 5305 che funge sempre da zona di equilibrio della zona bearish.
Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede il DAX compreso tra 18760 e 18770, a causa dei grandi volumi scambiati a questi livelli. Secondo il Trader, dobbiamo aspettare domani per vedere effettivamente la direzione dell’indice europeo. Tuttavia, Serafini, guardando anche all’EuroStoxx500, vede più probabile un rialzo del valore dell’indice,...
Serafini, con specifico riguardo all’S&P500, non vede l’indice americano superare l’area 5340 (in cui si sono verificate numerose vendite nella giornata di giovedì). Attenzione perché, in area 5320 si entrerebbe in zona ribassista, che potrebbe raggiungere area 5305. Serafini vede comunque un trend al rialzo, dovuto al fatto che l’unico catalyst per un trend al...