Le quotazioni del future sul DAX hanno perso terreno, avvicinandosi al supporto orizzontale a 16.620 punti. Segnali di forza su questo livello di sostegno potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie long in linea con il trend dominante. In questo caso, il primo obiettivo dei compratori potrebbe essere posto in area 17.100 punti, mentre il...
Tra le carte messe in campo da Nicola Para nella prima puntata del 2024 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una verde sul NASDAQ 100. La strategia del componente della squadra dei trader ha come ingresso 16.525 punti, stop loss a 16.325 punti e obiettivo a 16.725 punti. Il Certificato selezionato per questo tipo di operatività è stato il Mini...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa europei hanno registrato una seduta caratterizzata dalla debolezza, orfani di Wall Street chiusa per festività. In occasione del World Economic Forum, il membro della BCE Robert Holzmann ha spiazzato gli operatori, affermando che i tagli dei tassi non sono garantiti quest’anno. Secondo Holzmann, “gli eventi geopolitici...
Uno-due da ko quello arrivato ieri per i mercati azionari europei: prima sono giunte le dichiarazioni del governatore della Banca centrale austriaca, Robert Holzmann e poi quelle del capitano della squadra dei “falchi” in seno al board della BCE, Joachim Nagel, il Presidente della Deutsche Bundesbank. A margine dei lavori del World Economic Forum di Davos,...
Le quotazioni del FTSE Mib hanno virato al ribasso tornando in area 30.250 punti, ma rimanendo ancora all’interno della struttura laterale in atto da metà dicembre 2023. Eventuali segnali di forza in area 30.150 punti potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie long in linea con la tendenza ascendente in atto da ottobre 2023. In questo caso,...
Tra le carte messe in campo da Nicola Para nella prima puntata del 2024 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una verde sul NASDAQ 100. La strategia del componente della squadra dei trader ha come ingresso 16.525 punti, stop loss a 16.325 punti e obiettivo a 16.725 punti. Il Certificato selezionato per questo tipo di operatività è stato il Mini...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno registrato una seduta caratterizzata dalla debolezza. L’attenzione degli investitori è stata rivolta ai dati dell’inflazione degli Stati Uniti di dicembre, che hanno sorpreso negativamente il mercato. L’indice dei prezzi al consumo è aumentato del 3,4% a/a, rispetto alle attese al 3,2% (dato...
Le quotazioni del future su EUR/USD sono tornate in area 1,1000, ma rimangono ancora all’interno della fase di consolidamento in atto da inizio anno. Segnali di forza in area 1,0930 potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie long in linea con la tendenza rialzista in atto da ottobre. In questo caso l’obiettivo dei compratori potrebbe essere...
Le quotazioni del FTSE Mib si mantengono in area 30.450 punti, ancora all’interno della struttura laterale in atto da metà dicembre 2023. Nel caso dovesse verificarsi un movimento ribassista, segnali di forza in area 30.150 punti potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie long in linea con la tendenza ascendente in essere da ottobre scorso. In...
Tra le carte messe in campo da Enrico Lanati nella prima puntata del 2024 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una rossa su S&P 500. La strategia del componente della squadra degli analisti ha come ingresso 4.740 punti, stop loss a 4.780 punti e obiettivo a 4.700 punti. Il Certificato selezionato per questo tipo di operatività è stato il Turbo...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno registrato una seduta caratterizzata dai rialzi. Oggi l’attenzione degli investitori sarà rivolta ai dati macro degli Stati Uniti. Il mercato si aspetta che l’inflazione si attesti al 3,2% a/a a dicembre, in lieve aumento rispetto al 3,1% di novembre. Il dato core è atteso dal 4% al 3,8% a/a. Il...
Le quotazioni del future sul DAX hanno ceduto terreno dopo essersi avvicinate alla resistenza orizzontale a 16.950 punti. Segnali di forza in area 16.800 punti potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie long in linea con la tendenza di breve. In questo caso il primo obiettivo dei compratori potrebbe essere localizzato in area 17.100 punti,...
Tra le carte messe in campo da Nicola Para nella prima puntata del 2024 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una verde sul petrolio WTI. La strategia del componente della squadra dei trader ha come ingresso 72 dollari, stop loss a 70 dollari e obiettivo a 74 dollari al barile. Il Certificato selezionato per questo tipo di operatività è stato il...
Le quotazioni del petrolio WTI hanno recuperato terreno, tornando in prossimità della linea di tendenza discendente che collega i massimi registrati il 20 ottobre e il 26 dicembre 2023. Nuovi segnali di debolezza in area 73 dollari potrebbero permettere la valutazione di strategie short, in linea con la tendenza in atto da fine settembre 2023. In questo caso...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno registrato una seduta caratterizzata dalle vendite. In una giornata scarna di dati macro, gli operatori rimangono in attesa dell’inflazione degli Stati Uniti di dicembre in agenda domani e dei conti trimestrali della grandi banche d’affari USA che verranno rilasciati venerdì. Lato Banche...
I recenti dati arrivati dall’inflazione europea e dal mercato del lavoro statunitense, sia l’indice dei prezzi al consumo di Eurolandia che le non-farm payrolls statunitensi sono risultati maggiori delle stime, hanno drasticamente ridotto le probabilità che nei meeting di Fed e BCE in calendario a marzo assisteremo al tanto atteso primo taglio del costo del...
Le quotazioni del FTSE Mib hanno proseguito al rialzo dopo aver rimbalzato dal supporto a 30.135 punti, limite inferiore della struttura laterale in atto da metà dicembre. Nel caso dovesse verificarsi un movimento ribassista, segnali di forza in area 30.130 punti potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie long in linea con il trend in atto da...
Le quotazioni del future su S&P 500 hanno recuperato terreno dopo il segnale di indecisione registrato venerdì scorso presso il supporto orizzontale a 4.730 punti. Segnali di forza in questa zona potrebbero permettere l’implementazione di strategie long in linea con la tendenza rialzista di breve. In questo caso il primo obiettivo dei compratori potrebbe essere...