Il NASDAQ ha un supporto in area 21818 , per vederlo andare in selloff dovremmo vedere una discesa sotto 21775
Per quanto riguarda il DAX, ha una zona di supporto in area 21176; se dovesse scendere sotto area 21120 si potrebbe vedere della negatività. Dato che siamo ai massimi gli algoritmi tendono a comprare
Oggi Stefano Serafini vede un S&P500 che probabilmente romperà i massimi storici: se superiamo area 6110 andiamo in modalità “FOMO”, visto che sono i massimi. Se il mercato tornasse sotto area 6100 allora potrebbe arrivare della negatività fino ad area 6076 che è una zona di supporto. Rotture ribassiste, improbabili oggi, arriverebbero sotto i 6066.
Per quanto riguarda il DAX, la zona di supporto si trova in area 20970, mentre la zona di rottura a ribasso si trova in area 20900.
Il NASDAQ ha zona di resistenza in area 21810. Sopra area 21650 potrebbe vedere dei rimbalzi fino ad area 21818. Sotto area 21590, il mercato andrebbe a ribasso, fino in area 21450, zona di supporto. La zona di rottura a ribasso si trova in are 21380.
Oggi Stefano Serafini vede un S&P500 con zona di attivazione di rialzi in area 6048, che potrebbe portare alla zona di resistenza in area 6070; ulteriori spinte rialziste potrebbero arrivare sopra area 6076. La zona di ribasso è in area 6041, che potrebbe portare in area 6004, zona di acquisto. Sotto area 5997 il mercato andrebbe in completo sell-off.
Il NASDAQ sotto area 21250 potrebbe arrivare in area 21150. Per impostarsi a rialzo dovrebbe agganciare l’area del 21360, con target obiettivo in area 21580.
Per quanto riguarda il DAX, ha una zona di supporto in area 20680; se dovesse scendere sotto area 20600 si potrebbe vedere della negatività. A rialzo, potrebbe arrivare in area 20950.
Oggi Stefano Serafini vede un S&P500 con una zona di resistenza in area 5999, mentre la rottura a rialzo si trova in area 6007 che potrebbe portare in area 6037. A ribasso, sotto l’area 5957 potrebbe vedere un affondo fino al supporto in area 5930. La zona di rimbalzo si trova in area 5966.
Il NASDAQ ha una zona di resistenza in area 21580 che potrebbe portare il mercato fino in area 21450. La rottura a ribasso si trova sotto area 21395, che farebbe scendere fino alla zona di supporto in area 21280.
Per quanto riguarda il DAX le zone di supporto si trovano in area 20688 e 20670. La zona di rottura a ribasso si trova in area 20560.
Oggi Stefano Serafini vede un S&P500 con zona di resistenza in area 6002; se dovesse scendere potrebbe arrivare in area 5975. La zona di rottura ribassista si trova in area 5957. A rialzo, la zona di resistenza si trova in area 6037, mentre sopra area 6055 si imposterebbe a rialzo.
Il NASDAQ sotto area 21000 è impostato a ribasso e, se dovesse superare area 20750, potrebbe arrivare in area 20375. A rialzo, l’area del 21160 potrebbe portare positività.
Per quanto riguarda il DAX, potrebbe arrivare in area 20135, zona di vendita; se dovesse superare area 20630 si imposterebbe a rialzo. A ribasso, l’area del 20290 è zona di vendita.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di vendita in area 5912, mentre la zona di rialzo è l’area del 5935, con resistenza in area 5960. A ribasso, la zona di supporto si trova in area 5845 e l’area del 5830 potrebbe riportare il mercato in negativo.
Il NASDAQ dovrebbe superare area 21160 per impostarsi a rialzo. A ribasso, l’area del 20890 potrebbe portare negatività. La zona di supporto è in area 20943.
Per quanto riguarda il DAX, potrebbe arrivare in area 20480. A ribasso, la zona di supporto è in area 20340, ma potrebbe arrivare in area 20250. Sotto area 20200 si avrebbe uno scenario molto negativo.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di supporto in area 5845. La zona di vendita si trova in area 5912, mentre per andare a rialzo dovrebbe superare area 5935.