Il NASDAQ sotto area 21000 è impostato a ribasso e, se dovesse superare area 20750, potrebbe arrivare in area 20375. A rialzo, l’area del 21160 potrebbe portare positività.
Per quanto riguarda il DAX, potrebbe arrivare in area 20135, zona di vendita; se dovesse superare area 20630 si imposterebbe a rialzo. A ribasso, l’area del 20290 è zona di vendita.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di vendita in area 5912, mentre la zona di rialzo è l’area del 5935, con resistenza in area 5960. A ribasso, la zona di supporto si trova in area 5845 e l’area del 5830 potrebbe riportare il mercato in negativo.
Il NASDAQ dovrebbe superare area 21160 per impostarsi a rialzo. A ribasso, l’area del 20890 potrebbe portare negatività. La zona di supporto è in area 20943.
Per quanto riguarda il DAX, potrebbe arrivare in area 20480. A ribasso, la zona di supporto è in area 20340, ma potrebbe arrivare in area 20250. Sotto area 20200 si avrebbe uno scenario molto negativo.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di supporto in area 5845. La zona di vendita si trova in area 5912, mentre per andare a rialzo dovrebbe superare area 5935.
Il NASDAQ è impostato a ribasso sotto area 21010; se dovesse arrivare in area 20750, potrebbe portare ai supporti in area 20380. Per impostarsi a rialzo, dovrebbe andare sopra area 21140.
Per quanto riguarda il DAX, la zona di supporto si trova in area 20210; sotto area 20160 il mercato andrebbe in affondo. Potrebbe rimanere in laterale tra area 20210 e area 20290, zona di resistenza.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 che sotto area 5815 potrebbe andare a ribasso; la zona di supporto si trova in area 5737. Per andare a rialzo dovrebbe arrivare in area 5845, con zona di resistenza in area 5910.
Il NASDAQ potrebbe impostarsi in positivo sopra area 21445, che porterebbe in area 21575. Per andare a ribasso dovrebbe scendere sotto area 21260.
Per quanto riguarda il DAX, sotto area 20440 si imposterebbe a ribasso. Oggi dovrebbe muoversi tra area 20500 e 20450, però se dovesse raggiungere area 20550 si avrebbe una giornata rialzista.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 che se dovesse riagganciare l’area 5970 si imposterebbe a rialzo, con zona di resistenza in area 5999. Sopra l’area del 6005 si reimposterebbe ulteriormente a rialzo, andando in area 6030. A ribasso, sotto area 5938 il mercato si imposterebbe a ribasso.
Per quanto riguarda il DAX, il mercato si imposterebbe al rialzo sopra area 20240, mentre l’affondo si vedrebbe in caso di rottura sotto area 20160, che ci riporterebbe nel laterale precedente. In caso di rottura sopra 20240, il Dax potrebbe arrivare fino a 20440, dove si trova l’attuale resistenza.
Il NADSAQ ha in area 21830 una resistenza, mentre raggiunti 21930 punti ci sarebbe una rottura rialzista. A 21660 il mercato si rimposterebbe al rialzo, sotto 21590 ci sarebbe una rottura al ribasso
Ieri l’S&P 500 si è impostato in modalità trend following fino all’area del 6066, dove ha trovato la resistenza, che continua a valere. Oggi l’S&P 500 si imposterebbe al rialzo sopra area 6047, mentre le zone di resistenza si trova in area 6030 e 6037. Al contrario, la zona di acquisto che imposterebbe in positivo è l’area del 6002. A ribasso, se scendiamo sotto...
Per quanto riguarda il DAX, la zona di supporto si trova in area 20000, mentre la zona di rottura in area 19960. Per impostarsi a rialzo dovrebbe andare sopra area 20240.
Il NADSAQ ha zona di resistenza in area 21320, mentre l’area del 21375 porterebbe il mercato a rialzo. La zona di supporto si trova in area 21090. L’area del 20980 è una zona di rottura a ribasso.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di vendita in are 5920, che porterebbe il mercato a ribasso. La zona di resistenza si trova in area 5940, mentre la zona di acquisto che imposterebbe in positivo è l’area del 5965. A ribasso, la zona target è l’area 5878; mentre la zona di acquisto in area 5846.