Le quotazioni del petrolio WTI sono passate sotto l’area supportiva compresa tra gli 80 e i 79 dollari e sembrano aver iniziato la chiusura del gap up aperto dal 3 aprile 2023. Nel brevissimo periodo, l’obiettivo potrebbe portarsi sui 77 dollari, dove passa la linea di tendenza che conta i minimi del 9 dicembre 2022 e 22 febbraio 2023. La flessione sotto tale...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno dato vita ad una sessione caratterizzata dai ribassi. Sul fronte delle Banche centrali, sono da segnalare i verbali dell’ultima riunione della BCE, dai quali è emerso come gran parte dei funzionari del board abbia sostenuto l’incremento da 50 punti base. Questa mossa è stata ritenuta importante...
Tra le carte messe in campo da Giovanni Picone nella 15esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una rossa su STM. La strategia del componente della squadra dei trader ha come ingresso 45,49 euro, livello di stop loss a 46,01 euro e obiettivo a 43,7 euro. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato il Turbo...
La struttura tecnica del DAX non sembra essere cambiata in maniera rilevante, con le quotazioni che hanno iniziato una fase lateral- rialzista nei pressi della soglia psicologica dei 16.000 punti. Se questo livello riuscisse a respingere gli acquirenti, si potrebbe assistere ad una flessione verso il supporto di breve a 15.800 punti per poi passare ai 15.600...
Le quotazioni del FTSE Mib recuperano terreno, avvicinandosi nuovamente all’importante area resistenziale a 28.000 punti. Al momento il quadro tecnico rimane a favore dei compratori nel breve periodo, in linea con la tendenza rialzista di più lungo termine. Segnali di forza in zona 27.500 punti potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie long...
Le quotazioni del cambio EUR/USD si mantengono poco al di sotto di 1,1000 dopo il test di area 1,0960. Come evidenziato nelle precedenti analisi, il quadro tecnico di breve periodo continua a rimanere a favore delle forze rialziste, in linea con la tendenza ascendente in atto da fine settembre 2022. Se le quotazioni riuscissero a riportarsi sopra il livello tondo...
Le quotazioni del petrolio WTI sono tornate al test dell’area supportiva compresa tra gli 80 e i 79 dollari al barile. Come evidenziato nelle precedenti newsletter, la conferma della rottura di questo intorno aprirebbe le porte ad una flessione intorno ai 76 dollari, dove transita la linea di tendenza ottenuta collegando i minimi del 9 dicembre 2022 e 22 febbraio...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno dato vita ad una seduta caratterizzata dall’indecisione. Sul fronte macroeconomico sono diversi i temi da monitorare, in particolare per quanto riguarda l’inflazione. A marzo, nel Regno Unito la rilevazione si è attestata al 10,1% su base annuale, oltre le previsioni degli analisti censiti da...
Tra le carte messe in campo da Riccardo Designori nella 15esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una rossa su ENI. La strategia del componente della squadra degli analisti ha come ingresso 13,86 euro, livello di stop loss a 14,17 euro e obiettivo a 13,55 euro. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato il...
Le quotazioni dell’S&P 500 continuano a mostrare segnali di indecisione poco al di sotto del livello tondo a 4.200 punti. In caso di ritracciamento, segnali di forza in area 4.100 punti potrebbero permettere l’implementazione di strategie long in linea con il trend di breve periodo. In questo caso l’obiettivo di profitto potrebbe essere posto a 4.200 punti, zona...
Le quotazioni del cambio EUR/USD hanno effettuato un rimbalzo dopo il test di area 1,0960. Come evidenziato nelle precedenti newsletter, il quadro tecnico di breve periodo rimane a favore delle forze rialziste, in linea con la tendenza ascendente in atto da fine settembre 2022. Se le quotazioni riuscissero a riportarsi sopra il livello tondo e psicologico a...
Continua la fase di debolezza per le quotazioni del petrolio WTI, che sono tornate al test della soglia tonda e psicologica a 80 dollari dopo aver tentato di oltrepassare la resistenza a 82,40 dollari, espressa dai top del 22 novembre 2022. Al momento, il livello più importante da tenere sotto controllo è quello dei 79 dollari: se tale intorno subisse una...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno messo a segno una seduta caratterizzata dai rialzi. Sul fronte dei dati macroeconomici, è da segnalare la crescita dell’economia cinese del 1° trimestre con il PIL che si è attestato al 4,5%. La misurazione è riuscita ad oltrepassare il consensus Bloomberg al 4% e mette il Paese nelle condizioni...
Quindicesima puntata del 2023 di House of Trading - Le carte del mercato. Protagonisti della diretta odierna per la squadra dei trader e per quella degli analisti. Segui la diretta, scopri le 4 #strategielong e #strategieshort
Archiviate le restrizioni, il Dragone torna a mostrare i muscoli. La giornata si è aperta con le indicazioni arrivate dall’economia cinese: nel primo trimestre il Pil della seconda economia mondiale ha evidenziato un rialzo del 4,5% (dal +2,9% del Q4 2022) grazie alla crescita delle esportazioni, degli investimenti in infrastrutture e delle spese al dettaglio....
Tra le carte messe in campo da Enrico Lanati nella 14esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una rossa su ENEL. La strategia del componente della squadra degli analisti ha come ingresso 5,90 euro, livello di stop loss a 6,05 euro e obiettivo di profitto localizzato a 5,70 euro. Il Certificato scelto per questo tipo di...
Le quotazioni dell’S&P 500 continuano a mostrare segnali di indecisione poco al di sotto del livello tondo dei 4.200 punti. In caso di ritracciamento, segnali di forza in area 4.100 punti potrebbero permettere l’implementazione di strategie long in linea con il trend di breve periodo. In questo caso l’obiettivo di profitto potrebbe essere posto a 4.200 punti, zona...
Le quotazioni del DAX sono state nuovamente respinte dalla soglia psicologica dei 16.000 punti. Un obiettivo di breve per il ribasso si troverebbe dapprima sui 15.800 punti, per poi passare ai 15.600 punti, espressi dai massimi del 2 febbraio 2023. Se il ribasso si estendesse sotto tale intorno, si potrebbe verificare una nuova flessione sotto i 15.330 punti, area...