Per quanto riguarda il DAX, l’area del 19850 è zona di supporto, mentre l’area del 19770 è zona di vendita. Sotto l’area del 20070 il mercato si imposterebbe in laterale a rialzo.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di supporto in area 6050 . La zona di rottura si trova in area 6037, mentre la zona di resistenza è in area 6077. Il mercato potrebbe vedere allunghi molto forti sopra area 6087.
Archiviate le elezioni statunitensi, le parole di Trump hanno già iniziato a muovere i mercati, e in attesa dei meeting delle Banche centrali (la BCE si riunirà il 12 mentre la Fed il 18 dicembre), il focus degli operatori è sulle tensioni politiche che attraversano la Francia. Terminata la spinta arrivata dalle Olimpiadi, l’economia del Paese ha evidenziato non...
Per quanto riguarda il DAX, la zona di supporto si trova in area 19850; sotto area 19750 il mercato si imposterebbe a ribasso.
Il NASDAQ ha zona di rimbalzo in area 21158; il mercato si potrebbe muovere in laterale tra area 21250 e rea 21150. Per impostarsi a rialzo dovrebbe rompere area 21280.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di acquisto in area 6047, mentre sotto area 6040 il mercato si imposterebbe a ribasso.
Il NASDAQ sopra area 21070 potrebbe vedere dei rialzi, mentre sotto area 21000 ci sarebbe negatività. La zona di laterale potrebbe arrivare fino in area 20850, con zona di vendita in area 20750.
Per quanto riguarda il DAX, l’area del 19650 è una zona di resistenza, mentre la zona di supporto si trova in area 19500. A ribasso, l’area del 19400 è zona di vendita, mentre l’area del 19415 zona di acquisto.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 che sotto area 6040 potrebbe vedere della negatività, mentre sopra area 6055 si vedrebbe positività. La zona di rotazione si trova in area 6015.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX con area 19500 che potrebbe attivare dei rialzi. La zona di vendita si trova in area 19480, mentre la zona di acquisto in area 19415.
Per quanto riguarda il DAX. La zona di supporto si trova in area 19250. La zona di resistenza si trova in area 19430 e potrebbe portare il mercato fino in area 19150.
Il NASDAQ ha zona di resistenza in area 21000, mentre la zona di acquisto si trova in area 20850, molto vicina al punto di equilibrio in rea 20900. La rottura a ribasso si trova in area 20750.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con area di resistenza in area 6033. L’area del 6015 è zona di perno, mentre la zona di supporto è in area 6002.
Il processo di riposizionamento avviato dall’elezione di Trump sembrerebbe essere terminato ed le dichiarazioni del tycoon hanno già iniziato a condizionare l’andamento dei mercati. La progressiva normalizzazione della situazione ha fatto tornare in primo piano le Banche centrali. Jerome Powell, che di certo non nutre troppa simpatia per il Presidente in...
Per quanto riguarda il DAX, sotto area 19400 si imposta a ribasso e potrebbe arrivare fino in area 19150.
Il NASDAQ ha un punto di rotazione in area 20900, mentre per vedere dei rialzi bisognerebbe andare sopra area 21065. Sotto area 20750 il mercato si imposterebbe a ribasso.
Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 che ruota tra area area 6026 e area 6000. Il livello di guardia è l’area del 5980. Per impostarsi a rialzo dovrebbe andare sopra area 6045.
Per quanto riguarda il DAX, la zona di supporto si trova in area 19150 e la zona di resistenza in area 19375 o area 19400. Sopra l’area del 19500 si imposterebbe totalmente a rialzo.