Il 2°T-3 giornaliero è iniziato alle 16:35 del 16/06 e fa parte del nuovo T settimanale cominciato il 15/06. E' giunto a 9 ore e mezza, quindi attendiamo la chiusura del primo T-2 da 2 giorni, se non già avvenuta ieri sera (cosa estremamente probabile). La media mobile a 50 periodi sta provando a tagliare dal basso verso l'alto quella a 200, segnale positivo. Per...
Buongiorno! Il 15/06 è iniziato per lo meno un nuovo T-1 da 4 giorni in media, per cui mi aspetto per la giornata di oggi una progressione a rialzo prima della chiusura del primo T-2 (2 giorni). Essendo probabilmente parte del secondo T settimanale del T+1 iniziato il 6/06, sappiamo che avremo un vincolo a ribasso sul 4°T-2. Livelli di resistenza a: 20961 -...
Prepariamoci prima della battaglia di domani. ;) La nuova onda settimanale T iniziata il 15/06 è giunta al suo secondo T-3 daily. Essendo partita dalla media mobile del T+4 Semestrale in marroncino ed essendo ancora sotto le mm del T, T+1 bisettimanale, T+2 mensile significa che può provare a rimbalzare forte nella sua prima parte. Dato che questo però è il...
Rieccoci alla centratura ciclica di medio/lungo. La candela di venerdì è un hammer che dovrebbe portare positività per la giornata di lunedì. Il 2°T+2 mensile nato il 6/06 (del 3°T+3 nato il 18/04) è giunto al suo 2°T settimanale su 4 potenziali. Qui dovrebbe provare a sviluppare il suo massimo. Teoricamente infatti i due T weekly successivi sarebbero vincolati a...
Alle 9:35 di ieri è iniziato un nuovo T-3 giornaliero. Come faremo a sapere se appartiene al vecchio settimanale o se, come credo, è iniziato un nuovo T weekly? Semplice: se NON andremo sotto i 20722 entro 3 ore saremo su una nuova struttura ciclica e continueremo a salire per il resto della giornata. Viceversa il contrario. Livelli di resistenza principali a...
Proviamo a fare un esperimento. Chi mi dice cosa vediamo sul grafico delle medie mobili a livello ciclico? Dove sono quelle che utilizziamo di solito per l'analisi giornaliera? La kumo? Cosa vi aspettate per i giorni a venire? E... soprattutto, perchè? Meditiamo tutti insieme o la pappa sarà sempre e solo fatta e voi non crescerete mai... A dopo. Ps. The...
Stiamo per iniziare il 7°T-3 giornaliero che dovrebbe dare vita anche al 4°T-2 del settimanale iniziato il 6/06. Se regolare infatti questo dovrebbe durare 8 onde daily. Per domani mattina mi aspetto un rialzo per almeno un T-4 da 3 - 5 ore, poi la forza dovrebbe tornare ad affievolirsi. Ricordiamoci infatti che per chiudere un T settimanale abbiamo bisogno di un...
Il 12/06 alle 17:35 è iniziato il 2°T-1 del Tracy settimanale in essere. Attorno alle 16:55 di ieri può essere cominciato il 2°T-3 daily del suddetto ciclo da 4 giorni. Per cui per la mattinata di oggi mi aspetto un aggiornamento dei massimi per almeno un T-5 da 2 ore circa che lanci questa onda. Il proseguimento della giornata andrà monitorato con molta...
Rieccoci all'appuntamento con le medie mobili. La verde del Tracy settimanale ha tagliato dal basso verso l'alto quella porpora del T+2 bisettimanale: segnale di forza. Però, d'altro canto, il nostro indice si trova a rimbalzare sulla stessa media weekly denotando poca forza a rialzo. Dovrebbe essere, durante un trend a rialzo, almeno sopra la mm del T-1 e non...
Sul grafico daily sembra essere apparsa una bearish evening star (anche se manca un gap up, quindi affidabilità zero... diciamo che sto ripassando le candele). Il 4°T-3 daily ha concluso la sua durata ed anche il primo T-1 è agli sgoccioli. Per cui mi aspetto, eventuali lingue permettendo, una ripartenza dei corsi per l'inizio della 2° onda da 4 giorni...
Buongiorno a tutti. Siamo arrivati alla 4°onda T-3 giornaliera dal 6/06 e quindi per la mattinata dovremo avere un T-4 a ribasso a chiudere il primo T-1 da 4 giorni. Vedremo a quel punto dove sarà l'indice, che forza avrà il rimbalzo per l'inizio della seconda parte del weekly e inizieremo a tirare le somme di questo settimanale. La media mobile 50 è salita sopra...
Buongiorno a tutti. Mi sono messo a rivedere un attimo la centratura di medio lungo periodo nell'ottica di pensare a un T+4 Semestrale a 3 tempi, ovvero composto da 3 T+3 trimestrali. Vediamo se ci sta insieme. Quanto dura al massimo un T+4 Semestrale? 164 giorni circa. A quanti siamo arrivati? A 142 se non ho sbagliato a contare le candele daily. Quindi ne...
Eccoci al nuovo aggiornamento relativo alle medie mobili. Come potete vedere la situazione è cambiata molto rispetto al passato. Abbiamo la media mobile verde del T settimanale che sta provando a incrociare a rialzo quella gialla del T+1 bisettimanale (anche se giorni fa aveva tentato di fare la stessa cosa non riuscendoci). Il nostro FTSEMib è tornato sopra...
Dal 6/06 potremmo aver avuto almeno la partenza di un nuovo T settimanale. Ciò implicherebbe una modifica della centratura che vedrebbe una lingua o un T estremamente breve dal 30/05 al 6/06. La media mobile a 50 periodi ha invertito e sta cercando di tagliare dal basso verso l'alto quella a 200: sarebbe un segnale di forza a rialzo che torna a farsi vedere. Un...
La candela daily di ieri assomiglia a tante cose: a un inverted umbrella, a una quasi doji o a una bearish shooting star. Siamo alla fine del 7°T-3 daily e quindi potremmo avere una temporanea salita per l'inizio dell'8°T-3 del settimanale (il 3°T-3 del 2°T-1) con conseguente inizio dell'ultimo T-2 da 2 giorni vincolato a ribasso. La forza del Tracy weekly...
Buona sera. Vi propongo un aggiornamento sulle medie mobili come se parlassimo di forze che scorrono con il fluire del mercato, come energia. Le medie mobili più veloci stanno andando tutte sotto quelle più lente a periodi più lunghi. Attenzione solo alla mm del T settimanale, quella verde, che è ritornata poco sopra l'arancione del T+1. Dovremo capire come...
Un T-1, onda da 4 giorni, è nata attorno alle 9:20 di ieri. Perchè? Perchè abbiamo avuto un T-3 daily a rialzo che le ha dato vita. Alle 15:25 dovremo controllare se ne è nata una seconda. Per cui per la giornata di oggi mi aspetto, se il suddetto T-1 vuole appartenere alla struttura ciclica attuale, un ritorno del segno meno e la conferma dei vincoli ribassisti...
Torniamo a dare uno sguardo al grafico delle medie mobili. Il FTSEMib è sotto la media mobile verde relativa al ciclo T settimanale: segnale di forte debolezza. Ha quasi rimbalzato sulla mm marrone che è quella del T+4 e ciò è davvero significativo a mio avviso. Quella del T+2 sta per tagliare dall'alto al basso l'altra relativa al T+3 (color viola) e ciò non è...