Facciamo qualche riflessione sui Cicli Superiori. T+5(/6) annuale iniziato il 28/11/2016 - arrivato a 115 giorni 1°T+4 semestrale iniziato nello stesso giorno - chiuso il 18/04 a 101 giorni? (Rischio del 3 tempi perchè durata max = 168 giorni) 2°T+3 trimestrale iniziato il 24/02/17 (8/2?) 3°T+3(?) trimestrale iniziato il 18/04 - da verificare perchè a meno di...
Alle 16:50 del 3/05 sui 20698 è nato un ciclo che chiameremo "per ora "2'T-1" (anche se, con un'hp secondaria di lingua di Bayer dal 28/04 al 3/05... potrebbe essere un nuovo T settimanale). Per questo motivo per oggi mi aspetto un ulteriore allungo a rialzo con aggiornamento dei massimi. I livelli di resistenza sono i seguenti: 21325 - 21408 (e in eccesso, ma non...
Il 3°T-3 è iniziato alle 10 di ieri mattina. E' giunto quindi a 7 ore e 30. Domani in mattinata dovrebbe chiudere, ma come dare dei livelli se dall'inizio del T settimanale dal 28/04 siamo in un trading range di soli 200 punti? Tutte le medie si sono assottigliate e avvicinate, e su tf a 30 minuti anche le mm50 e 200 stanno diventando quasi orizzontali e...
Per la giornata di oggi mi aspetto ancora un poco di salita. Perchè? Perchè alle 15:55 di ieri dovrebbe aver chiuso il primo T-2 (2 giorni) del T settimanale in essere dal 28/04. I livelli a rialzo sono i seguenti: 20789 - 20846 (e in eccesso, ma difficile, i 20903). Attenzione però ai 20658. Una discesa sotto questa soglia farebbe invertire subito il 2'T-2 e...
Rieccoci all'appuntamento sulle medie mobili. Cosa notate guardando il grafico? Siamo lievemente sopra la media mobile verde relativa al T settimanale (e alle più veloci fino alle 26 periodi): quindi forza molto bassa. Sempre le verde non viaggia più spedita a rialzo, ma sembra ondeggiare parallela all'asse delle x. Solo l'arancione a 208 periodi, che è relativa...
La candela di venerdì scorso è un inverted hammer. Per cui, per la giornata di oggi mi aspetto una ripresa della spinta a salire. Ricordiamoci solo che questa ipotesi sarà corretta se non andremo a violare a ribasso area 20620-20581: in tal caso la discesa proseguirà perchè il daily apparterrà al settimanale precedente. I primi ostacoli al rialzo saranno i 20694 e...
Me lo sono riproposto da tempo, ma non avevo ancora trovato il momento giusto per partire. Dopo il FTSEMib penso che sia ora di iniziare una seria analisi sullo S&P500, il Re dei mercati mondiali. Ho iniziato a segnalare dove potrebbe essere iniziato un T+5 annuale (11/02/2016), ma in realtà devo verificarlo. Mi aiutate? Dove mettereste i T+4 semestrali? Perchè?...
Osserviamo il grafico di lungo periodo del FTSE Mib. A fine Novembre 2016 sappiamo che è partito un T+5, ovvero un ciclo annuale. Ogni tanto di recente mi si chiede come sia possibile. Trovo la domanda assurda, ma rispondo in maniera molto serafica: se abbiamo già un T+4 semestrale a rialzo, siamo non solo certi della prima cosa, ma anche di avere un T+6 in...
Questa è la fotografia di cosa sta succedendo ora, in chiusura di T sul grafico delle medie mobili. Il FTSEMib sta tagliando dall'alto verso il basso il mm verde del T settimanale denotando debolezza. Allo stesso tempo però la stessa media mobile rimane sopra le altre ed è seguita da quella arancione carico del T+1 che sta tagliando quelle più lente dei cicli...
In apertura mi aspetto una continuazione della discesa per la chiusura del 7'T-3 daily del T settimanale in essere - a meno che non abbia chiuso sul minimo di ieri delle 17:35. Questo giornaliero potrebbe anche essere l'ultimo del weekly che però è ancora capiente fino a quasi 11 giorni, con i restanti sottocicli tutti vincolati a ribasso. I potenziali livelli di...
Per questa mattina mi aspetto un ribasso in apertura (con una durata media di 2 ore, ma potrà essere di più in caso di cambio di ritmo, a causa della partenza dell'inverso). Target? I 20687 della kumo tf a 30 minuti o sotto. Punto di controllo a 20643. In caso di violazione avremo un T-3 a ribasso, quello che attendiamo per la chiusura del T settimanale stesso....
Importante avviso! Dal 3/04 al 18/04 abbiamo avuto 10 giorni di discesa. Per chiudere un T+4 semestrale basta un T+1 bisettimanale a ribasso. Non vorrei che, riducendo del 25% i cicli, si arrivasse a considerare i 10 giorni summenzionati alla stregua di un T+1 a ribasso. E' una ipotesi B, ma va tenuta in considerazione insieme al grado di ritracciamento che...
Scrivo un breve intervento per farvi riflettere su un'altro aspetto di questo grafico delle medie mobili. Guardate la kumo. Quando parte un nuovo settimanale T, come dal 18/04, il FTSEMib taglia dal basso all'alto la kumo e le sale sopra. Ciò non senza dovere lottare sui suoi minimi e massimi per trafiggerla a rialzo. Successivamente rimane sopra ad essa,...
Ieri salita, come previsto. Siamo arrivati al 5°T-3 giornaliero che dovrebbe essere partito alle 15:20 del 24/04. Il daily potrebbe aver chiuso ieri alle 17:35 (o presto alle 12:50 - con il trading range attuale è difficile stabilirlo). Capiremo oggi, con un eventuale ribasso in apertura, se è così o meno. Per il resto il 6°T-3 continuerà la sua strada a rialzo....
Questo è il famoso "INVERSO" del FTSEMib. Sapete di cosa si tratta? Provate a specchiare il grafico del nostrano capovolgendolo per l'asse delle X. Otterrete il contrario di quanto vedete a monitor tutti i giorni. Pensate possa servire a qualcosa trasformare i massimi in minimi e vice versa? No? Cmq se qui segnalo ribasso, per l'indice significa rialzo. Buone...
Per la giornata di oggi mi aspetto una prosecuzione del rialzo verso nuovi massimi. Livelli a 20759 - 20903 (in eccesso i 21045). Poi, se il 5°T-3 sarà iniziato alle 15:20 di ieri, dovremmo entro 4-6 ore in media dall'apertura, avere un ritracciamento per chiusura del 3°T-2 da 2 giorni. Abbiamo tanti elementi che danno prosecuzione della salita: il Golden Cross...
Salvo un grafico solo per segnalare quanto siano similari gli andamenti di S&P500 e Dax. Il mercato USA è dato dall'area azzurra e quello teutonico dalla linea continua rossa. Che ne dite? Se provate a sovrapporre anche il nostro povero FTSEMib noterete che enorme differenza c'è tra i 3 indici. I primi due sono praticamente identici, salvo alcuni temporanei...
Buona sera a tutti! Eccoci al nostro appuntamento con le medie mobili. Notate qualcosa di LEGGERMENTE diverso dal passato? Sembra che la mm 104 in verde del T settimanale abbia tagliato dal basso verso l'alto quella arancione a 208 rappresentativa del T+1 bisettimanale. Sapete perfettamente che ciò significa: RIALZO! Il nostrano ha fatto un gap up di fuga con...