Per la giornata di mercoledì mi aspetto un'ulteriore possibile ribasso per chiusura del T settimanale in essere. Siamo infatti giunti al 9°T-3 iniziato alle 17:35 del 20/03 e in procinto di terminare o già finito. Teoricamente se si aprisse in gap down potremmo precipitare sui 19780. Essendo giunti a 8 ore e 30 la discesa potrebbe durare anche altre 2 ore e 20, ma...
Per l'apertura di martedì mattina mi aspetto una discesa dei corsi sotto 19955 e verso i 19881 (e in eccesso i 19827). Siamo a quasi 6 ore dall'inizio dell'8°T-3 daily e quindi il T+1 bisettimanale iniziato il 24/02 potrebbe finire a brevissimo. Se regolare, ovvero se terminerà con soli 8 daily, successivamente si riprenderà rapidamente a salire verso i 20025,...
Posto solo un rapido aggiornamento per farvi vedere a che punto siamo arrivati. Il grafico si sta avvicinando ai 19960 della media mobile verde relativa al T. Se l'attuale settimanale dovesse dimostrarsi ancora più debole di domani andremmo a tagliarla a ribasso e ad avvicinarci ai 19800 dove per ora passa la mm 208 arancione del T+1. Il macd sembra dare ancora...
I corsi del brent stanno provando a galleggiare sulla mm200 (in blu), come vedete. Dal minimo dei 50,28 c'è stata una reazione, ma poco convinta. Il macd sembra poter tornare convesso segnalando un potenziale rialzo, ma Williams non da indicazioni. Inoltre per ora la mm50 sta convergendo verso la 200 e se la tagliasse ciò significherebbe ribasso, un grave segno di...
Siamo giunti a 54 ore e mezzo di T settimanale su una media di 64. Siamo inoltre arrivati al 7'T-3 daily. Se regolare l'onda T settimanale dovrebbe contare 8 giornalieri (ma può arrivare anche quasi a 11). Per cui per l'apertura di lunedì mattina mi aspetterei una discesa sotto i 19984 per mantenere la sequenza ribassista richiesta per la chiusura di un T+1...
Torniamo ad osservare le medie mobili. Il nostro indice è approdato a ridosso della gialla a 52 periodi, quella del T-1. La media mobile blu a 26 che rappresenta il corso del T-2 per ora è sopra quella del T-1 continuando a segnalare temporaneamente una fase di rialzo. Lunedì mattina prossima capiremo dal movimento del nostrano dove andremo a parare e anche se il...
Tutto come da previsione se non meglio. Gap up in apertura e prezzi oltre il target dato ieri. Siamo giunti al 7'T-3 daily che dovrebbe essere vincolato a ribasso insieme all'ipotetico 8' (se T settimanale regolare) per chiusura del T+1 bisettimanale. In mattinata potremmo tornare sui massimi di ieri a 20173 e in eccesso a 20288. Nella seconda parte della...
Posto questo grafico solo per far vedere il perfetto assetto delle medie mobili in questo momento. La blu a 26 periodi del T-2 ha tagliato tutte le altre (la 52 gialla del T-1, la 104 verde del T e così via...) dal basso verso l'alto segnalando quindi una forza eccezionale. Vedremo quanto ritraccerà il FtseMib per la chiusura dell'attuale settimanale. Se rimarrà...
Macd a rialzo in tandem con la mm50 che ha fatto da supporto alla salita dei corsi. Superata la kumo con una long white poderosa e target sul livello che sarà indicato dalla mm200 in blu che ora passa per gli 1,09. Nonostante gli Lagos noi ci muoviamo in trend. Buona serata.
La candela del 16/03 ha confermato la salita sopra la media mobile a 50 periodi. Ci si sta appoggiando in questo momento. Inoltre la stessa sta salendo e sta cercando di andare a tagliare la mm200 dal basso verso l'alto. Cosa significa ciò? Che potremmo vedere una buona prosecuzione del rialzo con target di approdo a 1259, dove passa attualmente la mm200. La kumo...
Rimbalzo in area 1,049. Macd a rialzo e target per il cross sugli 1,0828 per un doppio massimo da valutare più avanti. Supporto a 1,068 sulla kumo tf daily. La decisione della Fed ha tenuto banco. Ma non avrebbe dovuto esserci una reazione opposta? Se volete parliamone nei commenti. ;)
Come segnalato nello scorso aggiornamento, c'è stata una ripresa dei corsi. Dopo un quasi triplo minimo in area 1195-1197, l'oro ha rimbalzato proprio verso la kumo. Vedremo nelle prossime ore se avrà, come penso, la forza di superarla. Alcuni elementi giocano a favore della mia ipotesi: 1) Macd a rialzo tornato convesso. 2) Williams a rialzo. 3) Convergenza dei...
Il 2'T-1, onda da 4 giorni, sta provando ad aggiornare i massimi del precedente T+2 mensile e non sta mollando un punto. In apertura potremmo salire oltre i 19812. Capiremo successivamente se il daily si è chiuso alle 14:35 (dove vedete un asterisco) ed è iniziato un secondo giornaliero, oppure avremo un ribasso repentino per chiusura dello stesso. Ciò costituirà...
Vedremo in apertura se il 2'T-1, ciclo da 4 giorni, è iniziato alle 15:30 di ieri. Il primo target è situato a 19645 dove passano la media mobile 50 e il limite superiore della kumo (in eccesso 19723). La forza a rialzo di questa onda settimanale è sempre più bassa: lo deduco dal ritracciamento attuale, dalla mm50 che sta girando a ribasso e dal fatto che dopo il...
Il grafico del nostrano è andato sotto la media mobile verde a 104 periodi che designa il T. E' finito persino sotto quella del T+1. Inoltre la media mobile più veloce, la mm26 che designa il T-2 sta incrociando dall'alto al basso le altre segnalando ribasso e scarsa forza per questo settimanale nato il 9/03. Quando l'indice sul minimo del suo secondo T-1 va...
Alle 12:05 di ieri è nato il 2'T-2 (2 giorni) del T settimanale partito il 9/03. Pertanto per la mattinata mi aspetto una prosecuzione della salita verso i 19812. Seguirà breve discesa per chiusura T-3 daily entro le 12 circa verso i 19646 (se i restanti T-5 dureranno circa 2 ore l'uno). Poi un ultimo spunto rialzista di un paio di ore almeno e la seconda parte...
Per la mattina di lunedì mi attendo tentativo di salita verso i 19810 ed oltre (19912), anche se testeremo prima la solidità del 2°T-3 daily nato alle 16:40 del 10/03. Attenzione perchè la candela daily assomiglia molto a una shooting star di goldrakeiana memoria. La cosa non fa presagire nulla di buono per i rialzisti. Basta un T-2 da 2 giorni per dare inizio a...
Siamo all'11° giorno dall'inizio di questo T+1 bisettimanale su un massimo di quasi 22 possibili. Il nuovo settimanale è iniziato il 9/03. I massimi sono stati aggiornati a 19810. Però... i dubbi continuano relativamente al fatto che un nuovo T+3 sia iniziato. Se lo fosse i corsi si proietterebbero verso i 21000 punti in poco tempo. Viceversa, ricordiamoci...