Il DAX mostra su grafico 4h un canale ribassista ben delineato dai prezzi. Le contrattazioni rispettano da ormai diversi mesi i livelli dinamici del canale, confermando l'affidabilità della figura. Seguire le dinamiche di prezzo sugli estremi della figura, dato che si potrebbero avere interessanti situazioni operative sia su breakout che rimbalzo.
Il cambio NZD/CAD mostra su grafico H4 un ritorno dei prezzi sul livello di supporto. 0.92400 è infatti un livello fondamentale per le contrattazioni, dato che rappresenta una zona di prezzo da ormai diversi mesi. Attraverso l'analisi multiframe possiamo individuare l'importanza di questa zona anche su grafico daily. Seguire con attenzione le dinamiche di...
Con l'apertura di Wall Street, il cambio CHF/JPY mostra un breakout degli ultimi minimi. Seguire con attenzione la dinamica dei prezzi, specialmente se il breakout dovesse rivelarsi falso.
Il cambio GBP/USD mostra una zona di trading range ben visibile su grafico H1. Possiamo individuare il supporto posto 1.29600 mentre la resistenza a 1.30200. Seguire con attenzione la dinamica dei prezzi, specialmente in caso di breakout.
Il cambio EUR/AUD, dopo l'uscita dei dati IPC degli Stati Uniti effettua un nuovo rimbalzo nell'area di supporto a 1.49600. I grafici a 30m e H1 mostrano attraverso i segnali di prezzo una forza dei compratori per quanto riguarda la giornata odierna. Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo nell'area di supporto, dato che un ritorno al di sotto dei minimi...
Il cambio GBP/USD si trova nuovamente sui minimi segnati due giorni fa a 1.29600. Seguire con attenzione le dinamiche dei prezzi su questo livello specialmente per quanto riguarda la giornata odierna, dato che si attendono notizie importanti sia per quanto riguarda il Regno Unito che USA.
Il cambio EUR/CHF mostra su grafico H1 un'area di resistenza molto importante per i prezzi. Abbiamo visto il mercato testare negativamente il livello di 1.52200 ben due volte. Seguire con attenzione la dinamica dei prezzi nei livelli di contrattazione attuali, dato che un segnale direzionale potrebbe portare ottime opportunità sia con un nuovo test negativo che...
Il cambio NZD/USD conferma attraverso i suoi movimenti l'espansione di volatilità. Seguire con attenzione il comportamento dei prezzi nell'area di supporto delineata dal rettangolo rosso. All'interno di questa zona il mercato potrebbe nuovamente rimbalzare tentando di raggiungere la parte alta della figura. Nella seduta di domani avremo il rilascio dei dati...
Il cambio NZD/USD mostra attraverso gli ultimi movimenti di prezzo una modifica del quadro tecnico. E' ben visibile su grafico una figura di espansione di volatilità, che prende il posto del canale che avevamo fino a qualche seduta precedente. Monitorare con attenzione le aree di supporto e resistenza dinamiche, specialmente se dovessimo avere dei falsi breakout.
Il cambio CHF/JPY mostra una zona di congestione di prezzi su grafico H1. Il supporto è posto a 113.900, mentre la resistenza a 114.800. Seguire con attenzione la dinamica dei prezzi dato che un breakout potrebbe fornire ottime opportunità operative. Attenzione ai falsi segnali
Il cambio NZD/USD mostra dopo i dati di riguardanti l'occupazione neozelandese la tenuta dell'area di supporto posta a 74.300-74.100. Seguire con attenzione la dinamica dei prezzi in questa zona, dato che un rimbalzo potrebbe portare il cambio a continuare il suo movimento all'interno del canale.
Il titolo FCA si trova al momento a testare la resistenza dinamica di una figura triangolare. Il mercato mostra con molta chiarezza l'importanza di questa resistenza, che se superata potrebbe portare ai massimi del canale tracciato con linea tratteggiata. In caso contrario la figura triangolare prenderebbe maggiore affidabilità, diventando delle due quella...
Il cambio AUD/USD torna a testare un livello di supporto posto a 0,79650. Nelle giornate precedenti abbiamo visto il mercato lavorare su questo livello come resistenza di una zona congestiva. Seguire con attenzione la dinamica dei prezzi, dato che un ritorno al di sotto di quest'area potrebbe annullare il breakout rialzista avuto nella seduta di ieri.
Il cambio USD/CAD mostra su grafico a 30m un canale ribassista. Seguire con attenzione la dinamica dei prezzi, specialmente se dovessimo avere dei movimenti ancora all'interno del canale.
Il cambio USD/CAD torna a testare un livello fondamentale di lungo termine. Possiamo infatti individuare 1.25300 come zona importante per le contrattazioni dei prezzi. Da questo livello è partito in passato, per la precisione nella giornata del 3 maggio 2016 un forte movimento rialzista. Monitorare la dinamiche dei prezzi in quest'area, dato che potrebbe...
Il cambio GBP/CAD torna nuovamente a testare l'importante area di supporto a 1.63800. Questo supporto, bene visibile su grafici di breve termine, contiene i prezzi dalla scorsa ottava. Seguire con attenzione le dinamiche dei prezzi, specialmente se dovessimo avere un breakout ribassista. In questo caso attendere conferme dal mercato per evitare false rotture.
Il grafico del petrolio mostra con precisione l'area di resistenza intraday, posta a 48.80-47.00. Seguire con attenzione il comportamento dei prezzi, specialmente con i dati sulle scorte che saranno rilasciati nella prossima ora.
I cambi USD/CHF USD/JPY mostrano una dinamica di prezzo molto simile. Seguire con attenzione una reazione dei prezzi se si dovesse tornare sui minimi di ieri. Entrambi i cambi presentano possibilità di effettuare dei buoni trade sia su breakout che test negativo dei prezzi.