Il 14 agosto la Berkshire Hathaway (BH), holding statunitense con a capo il famoso investitore Warren Buffett, ha rilasciato il suo modello 13F, diffondendo i dati relativi le proprie posizioni di mercato. Oggi analizziamo insieme il titolo alla posizione numero 10 del suo portafoglio. Il titolo in questione è la BK / Bank of New York Mellon Corp di cui la...
Il prezzo si muove seguendo regole ben precise supportato da trendline primarie e secondarie. L'identificazione del Trend della Price Action è il primo passo per la scelta della strategia di investimento corretta. Molto spesso però questa identificazione non basta per operare sul mercato in profitto. Si possono infatti generare falsi segnali con il solo scopo di...
Alla posizione 8 del portafoglio della Berkshire Hathaway (BRBK) troviamo un'altra banca americana, la JPMORGAN CHASE & CO . La JPM è una multinazionale americana di servizi finanziari con sede a New York e rappresenta una delle banche Big Four americane insieme a Bank of America, Citigroup e Wells Fargo; ad oggi la più grande banca negli Stati Uniti e la sesta...
Oggi analizzeremo insieme il titolo alla posizione numero 9 del portafoglio della Berkshire Hathaway (BRBK). Il titolo in questione è la MOODYS CORP (MCO), famosa società privata con sede a New York che esegue ricerche finanziarie e analisi sulle attività di imprese commerciali e statali. Attualmente la BRBK detiene 24.669.778 azioni della MCO pari a 5,3...
Dopo aver staccato dividendi di bassa entità, SNH continua la corsa all'interno di un canale ribassista avvicinandosi con prepotenza ai suoi minimi storici. Un rapporto P/E interessante ed un Target Price superiore ai valori attuali potrebbero far pensare a breve ad una sua ripartenza. Occhi puntati sul titolo in avvicinamento ad un interessante livello di Fibonacci.
Dopo 11 anni Ivano Ilardo lascia BNPP ed espone il titolo ad un ribasso. Prevista una ripresa in giornata, il titolo potrebbe riprendere la corsa al ribasso e testare i 38€. Una rottura dei 38, esporrebbe poi il titolo ad un successivo calo fino ai 35€.
Con l'apertura di un'inchiesta per presunta violazione di leggi federali, Mammoth rompe tutti i supporti e crolla verso nuovi minimi . Individuato supporto con livello 2.618 (4,17$) il titolo potrebbe perdere il 30% prima di ritracciare.
Il titolo dopo la notizia della prossima chiusura dello store Milanese perde il 43% e si ritrova ora ad un bivio. Vicino ad una zona di supporto potrebbe ritracciare fino a toccare i 16,7€ (18,4€) oppure limitare il ritracciamento, a quanto avvenuto fino ad oggi, e continuare la sua discesa. I fondamentali non sono positivi quindi le probabilità di una...
Geox lancia il programma di acquisto di azioni proprie e cambia nel breve la direzione del trend. Banca Akros conferma il giudizio neutral e target price cautelativo a 1,56 euro. Possibile fase di rialzo nel breve termine con avvicinamento alla media a 50 periodi (TF:D) e successiva rottura verso livello di Fibonacci (0,5).
Lo sviluppo dell'organizzazione logistica del colosso statunitense permetterà la riduzione continua dei tempi di consegna . L'obiettivo delle consegne in giornata, agevolerà i consumi attraverso l'uso della piattaforma permettendo all'azienda di incrementare i propri guadagni. Uno studio dei volumi di acquisto e del quantitativo economico degli ordini rileva...
Non bastano ad AAPL i buoni risultati relativi al trimestre per contrastare l'ondata di incertezza dovuta al nuovo riacutizzarsi della guerra commerciale tra USA e CINA. Il colosso di Cupertino infatti risente delle notizie diffuse da Trump, relative a nuovi aumenti dei dazi, ed interrompe la sua salita per ritracciare al ribasso. Gli investitori LONG lasciano al...
Il campione della formula 1 apre la prima catena di hamburger vegani a Londra. Il progetto prevede l’apertura di 14 locali dove verranno serviti hamburger veggie sostenibili, sani ed etici forniti da Beyond Meat . Come reagirà il titolo BYND di fronte a questa notizia? Ieri la giornata è stata positiva ed ha portato il produttore di cibi vegani ad un +3.2%...
Harry Markopolos, primo whistlelblower del caso Madoff, diffonde un documento contenente i dati di una presunta frode fiscale da parte di GE ed il titolo crolla in borsa. “I 38 miliardi di dollari di frode contabile pesano per oltre il 40% della capitalizzazione di Borsa di Ge, e ne fanno una delle più grandi frodi contabili della storia americana, più grande...
Il colosso italiano che vanta più di 4000 dipendenti nel mondo e che dalla crisi del 2008 ha visto aumentare il proprio prezzo di quasi 10 volte, entra in una fase di incertezza a causa delle dichiarazioni dello scorso 30 maggio di Morgan Stanley, che vede Campari sopravvalutato . Dall'analisi fondamentale emergono due dati importanti: il calo del fatturato nel...
Gli investitori di Capri holdings non apprezzano i risultati di bilancio che vedono il fatturato aumentare del 12% e l’utile netto in calo del 75% e continuano le vendite delle azioni. L’analisi tecnica del titolo mette in evidenza un supporto statico fissato a 27,5$, la cui rottura potrebbe portare il prezzo a testare zone inesplorate del grafico ad alto...
Il prezzo di AFH rompe la resistenza dinamica e si proietta verso una fase LONG. Fondamentale sarà lo sviluppo delle prossime ore per capire se i compratori avranno la forza di far aumentare il prezzo facendolo rimbalzare sulla linea di supporto. Per il momento i volumi restano bassi. I fondamentali dell’azienda restano critici. La holding non ha infatti ancora...
Il Market Timing è una strategia di investimento che ha come obiettivo l’identificazione del momento più profittevole per entrare e uscire dai mercati finanziari. Definire il Timing corretto significa massimizzare i profitti di un investimento dopo aver identificato il giusto trend di mercato. Per la comprensione della strategia si propone come esempio la Price...
La quarta regola base da seguire per chi si approccia al mondo del Trading è: non anticipare il trend. Anticipare il trend significa applicare una strategia senza aspettare la conclusione della formazione grafica ed esporsi al rischio di perdite a causa di movimenti inaspettati. Nel grafico si propone l’esempio dell’indice FTSEMIB: se l’investitore avesse...