Ultimamente ci sono stati abbastanza Testa e Spalle in molti grafici, molti dei quali,tuttavia, non sono stati rispettati. Questo però attira particolarmente la mia attenzione: è il tipico pattern ideale dal quale tutti i Testa e Spalla dovrebbero prendere. Studiando i volumi si può notare che, durante la formazione della spalla destra essi si sono ridotti; al...
Testa e spalle. Leggermente sporco ma il grafico non mente. Zona di resistenza a lungo periodo molto importante con canale rialzista violato. Possiamo seguire il Pullback d entrare a mercato come segnalato su grafico dalla posizione. Il target massimo e quello ideale sogno segnati; un movimento completo potrebbe portare il cross a livelli di 1,62007 circa....
Una leggera analisi sul cross Gbp/Aud in cui si può vedere un livello importante di supporto. Il trend ultimo è ribassista, possiamo anche vedere il Momentum in ottima fase di conferma. Il cross ha già consumato il suo pullback nella zona setup blu segnalata ed ora pare si stia preparando per proseguire la sua corsa. Il gold continua ad apprezzarsi confermando la...
Teniamo d'occhio questo cross per una futura operazione long in zona verde nel grafico. Ancora non si possono fare analisi molto precise, vista anche la giornata di oggi che non le notizie ha mosso molti pips, di conseguenza attendiamo le zone critiche per una presa di visione più coscienziosa.
Abbiamo un triangolo ascendente che, secondo le normali strategie dovrebbe far proseguire la corsa al ribasso di questo cross. Tuttavia analizzando vari livelli di prezzo e confrontando MACD e RSI si nota un esaurimento della forza dei venditori. Risulterebbe rischioso entrare a mercato ora, quindi noi attendiamo la violazione del pattern. P.S. Si nota la fine...
Ecco qui l'ultima onda di Elliot, di un movimento in H4 che ha avuto il suo breakout dalla zona di congestione circa l'11 Dicembre 2011. Un movimento di durata mensile. Ora si possono notare diverse indicazioni di cambio trend: per iniziare notiamo una divergenza nel MACD e una progressiva diminuzione dei volumi dall'inizio dell'ultima onda. Forse è ancora presto...
A partire da D1 per scendere anche in M30 ci sono diversi pattern grafici che potrebbero confermare questo short su lungo periodo. A conferma ci potrebbe essere la forza che si è manifestata nel nuovo anno del USD. il take profit è molto lontano, nel mezzo ci saranno diversi rimbalzi che si possono segnare con i rintracciamenti di Fibonacci.
Doppio massimo interessante su Eur/nzd. Si nota la zona rossa che delimita il minimo da violare; attendiamo il Pullback per aprire posizione short che take prof a 1,66190, il quale ancora una volta denota un supporto molto importante su D1. Il Momentum in D1 è in piena divergenza e ormai pare che i venditori siamo in netto guadagno.
Si riprende l'operatività con questo cross. Per ora mi tengo lontano da valute come USD,EUR,CAD essendo il calendario economico pieno di eventi. Come si può notare nel grafico il cross è confinato in una congestione in H4; il Momentum tuttavia descrive minimi crescenti e i volumi, dall'inizio del trend ribassista, evidenziano un netto calo. Anche Ichimoku...
Variegata analisi di un anno circa sul cambio Eur/usd. Dopo una bellissima onda impulsiva il cambio si è arrestato sui massimi di circa 1.20, zona in cui ha deciso di soggiornare da un bel po' di tempo e che, nonostante le varie notizie positive per la borsa, nonché aumento di tassi di interesse, non si ostina ad abbandonare, mettendo in crisi i trader di lungo...
Stocastico con divergenza, prezzo appena uscito da congestione discendente, rimbalzo con congestione su trendline di lungo periodo, pullback su congestione...insomma non è il massimo per un'operazione. Il dollaro inoltre ha perso terreno nella giornata di oggi, la situazione è calda; varie incomprensioni anche da parte dell'NZD che vede una grande forza in...
Sembra che tutto sia a nostro favore. Abbiamo un doji in D1 a ridosso della trendline,caratterizzato da un patter volumetrico di inversione, alternanza di Elliot rispettata e fino ad ora anche regola dell'overlap; le medie mobili inoltre si sono appena incrociate e lo stocastico sta incrociando in ipervenduto. Sappiamo però che il periodo dell'anno non è dei...
Come si può vedere la regola dell'alternanza è stata rispettata (anche se la 4° onda sta terminando la sua formazione). Non ci resta che trovare il punto di ingresso ideale: da una prima analisi il rimbalzo sulla media mobile a 500 periodi potrebbe essere un ottimo punto. Questo perché la correzione ribassista sta giungendo ad un'importante zona di resistenza con...
Come da analisi pare ci siano tutti i presupposti per uno short molto interessante. Tuttavia alcuni dati macro economici e l'incertezza delle vacanze natalizie ci mette una leggera insicurezza. Nella giornata di domani, qualora dovesse completamente violare tutti i pattern e con l'aiuto di un doji in D1, si potrebbe pensare di aprire la prima operazione a mercato...
Come si può notare dall'analisi gbp/aud è pronto per l'ultima spinta della quinta onda di Elliot. A conferma di un ulteriore rialzo vi è la media mobile a 500 periodi che funge da supporto importante, nonché il canale rialzista, impulsivo. Il long potrebbe venir meno qualora la 4° onda correttiva volesse proseguire la sua discesa, andando così a riprendere il...
Ultima spinta per gbp/aud. Si può notare la perfetta esecuzione dell'onda impulsiva di Elliot. La 4° onda in attuale terminazione, risulta essersi arrestata sotto la media mobile a 500 periodi, questo ci potrebbe dare un grande spunto rialzista per la nostra operazione. Tuttavia quest'ultima potrebbe andare in fumo se la correttiva quarta onda dovesse scendere al...
Possiamo notare un'ottima situazione per questo cross. Sembrerebbe volto semplice la presa di posizione in acquista, considerando il pullback pulito sulla trendline violata di recente. Tuttavia ci troviamo a ridosso dei livelli Brexit quindi è molto difficile aprire una posizione con decisione e sicurezza. I livelli di fibo sul ventaglio sono un ottimo punto per...
Il doppio massimo in figura è stato violato con successo. Come si può vedere vi sono vari livelli in cui il prezzo potrebbe fermarsi nella sua discesa, livelli abbastanza sicuri e ripetuti nel tempo. Si potrebbe attendere il pullback per un'eventuale entrata a mercato in short con un target teorico a 150 pips, circa 85.759.