Le aspettative che il prezzo possa nuovamente fare un ritracciamento viste le previsioni meteo e le difficoltà di approviggionamento sono remote. Abbiamo raggiunto un buon punto di partenza per costruire un movimento rialzista almeno fino a fine aprile. Rimango con un target prossimo ai 3.5$ con un SL a 1.880
Nonostante l'impressionante ottimismo nei confronti delle small cap temo ci possa essere un risvolto non propriamente emozionante durante questo 2024. Costruisco uin trade didattico con l'obiettivo di aggiornare il movimento di questo indice tenendo d'occhioo le aziende che ne fanno parte.
Per quanto i mercati siano in fibrillazione e sperano nel taglio dei tassi entro aprile (il primo di una lunga serie). Non sono convinto di ciò, tanto meno che le difficoltà sviluppatesi all'interno del canale di Suez non possano avere ripercussioni sul comparto tecnologico. Da questo punto mi attendo uno storno importante, arriverò a posizionare short fino ai...
A scopo didattico apro un operazione che ha diverse entrate ed uscite, per il momento siamo long fino a 17.000 circa dove "dovrebbe" esserci l'inversione per tornare in area 16.500. Per quanto riguarda la situazione macro economica mi verrebbe da dire che andremo molto più giu ma sarà un anno molto importante per gli US. Iniziamo questo percorso dei pattern...
Siamo arrivato ad un punto cruciale del movimento su oro, siamo esattamente tra supply e demand. Punto dove come si evidenza dal rettangolo in H4 ci potrebbe essere o un rimbalzo di 10/15$ o una prosecuzione del trend ribassista. In questo anche il dollaro australiano sta soffrendo molto della debolezza dell'oro, essendo legati in quanto una delle attività...
Ormai la situazione geopolitica la conosciamo tutti, l'euro si è raffreddato sia per motivi di forza del dollaro derivata dalla guerriglia in medio oriente che dalle elezioni dove Trump sta riprendendo fiato, ma anche dai dati poco rassicuranti della Germania che registra un inflazione crescente (era prevedibile). Siamo su una zona di demand abbastanza...
Nonostante la grande forza del dollaro probabilmente derivata dalle tensioni in medio oriente e dalle elezioni con Trump che riprende fiato, penso che nel breve termine si possa vedere un cambio di rotta, anche fosse solo per una manciata di pip (30/50). I miei trade spesso si muovono su ritracciamenti ed inversioni di storno. Prevedere il lungo termine con una...
Il dollaro si mantiene stabile, mentre gli operatori valutano i dati sull'inflazione Usa e le tensioni in Medio Oriente, dopo che Stati Uniti e Gran Bretagna hanno lanciato attacchi aerei e navali contro obiettivi Houthi nello Yemen. L'attenzione rimane puntata sul Medio Oriente, dove gli attacchi degli Usa e del Regno Unito contro gli obiettivi Houthi hanno...
Trade puramente accademico sviluppato sui pattern armonici. Siamo ad un punto dove si evidenzia uan zona di supply interessante, lo yen sta vivendo momenti confusionali dovuti anche alle calamità avverse che si sono verificate negli ultimi giorni. I trade intraday non hanno un supporto strategico pe ril lungo periodo ed hanno una validità di 30/50 di range operativo.
a solo studio didattico sui pattern armonici si evidenzia una forma detta "cup handle" tradotto tazza col manico. Auspico uno storno di circa 30/50 pip
Il franco svizzero ha ripreso una forza invidiabile mentre lo yen è stato seppellito. Nonostante tutto il trend sia visibilmente long abbiamo appena rotto una zona di demand sulla quale potrebbe esserci uno storno tecnico di 30/50 pip
Ai tempi ero un fan del Giappone. Appassionato di auto giapponesi, della loro cultura perfezionista e della loro storia, ora mi ritrovo a dover convivere ocn un conflitto di interesse. Come mai un paese che è sempre stato un gioiellino per quanto riguarda efficienza ed organizzazione si ritrova a dover far fronte ad una delle crisi più importanti che ha mai...
Abbiamo raggiunto un punto interesse ed un pattern armonico è possibile inserirlo a grafico. Chi vede una W chi vede una tazza col manico... io vedo semplicemente short! Proviamo questo trade accademico con recupero 30/50 pip!
ETF su Bitcoin... una vicenda più simile ad una telenovels che ad un lancio finanziario! Cerchiamo di riassumere in breve, molto breve come si stannsvolgendo i fatti che hanno creato i maggiori volumi ed entusiasmi seguiti da spasmi e bestemmie. Maggio 2021 : ProShares lanciò il primo ETF su Bitcoin negli Stati Uniti, ma non si trattava di un prodotto “spot”...
Abbiamo raggiunto un punto molto interessante, la zona di supply è stata rotta ma non ci sono condizioni per la quali mi viene da pensare che andrà molto oltre. Trade a scopo didattico TP ideal 30/50 pip
Il prezzo e' ora al livello piu' basso degli ultimi 27 mesi. Il principale esportatore di petrolio, l'Arabia Saudita, domenica ha tagliato il prezzo di febbraio del suo greggio di punta Arab Light per i clienti asiatici, portandolo al livello piu' basso degli ultimi 27 mesi. Lo riportano le agenzie internazionali citando una nota della compagnia Saudi Aramco. Nel...
graficamente c'è un segnale di rafforzamento del dollaro per quanto in apertura del mercato americano è possibile un ritracciamento di 30/50 pip. Seguiamo il trade intraday solo a scopo accademico
nonostante lo yen non accenni una ripresa dovuta anche ai cataclismi degli ultimi giorni si è formata una buona zona di supply sulla quale è possibile vedere un rimbalzo di 30/50 pip. L'operazione è puramente accademica ed intraday, non ci sono visioni di lungo periodo su questa coppia