Nel solo mese di luglio l'oro si è apprezzato del 7,50%, un rialzo mensile davvero interessante. I motivi di questo rally sono principalmente due: l'aumento delle tensioni USA-Cina e l'aumento dei casi negli Stati Uniti. L'oro ha ancora molto spazio di risalita: può superare i 2000 dollari l'oncia, anche grazie alla grande quantità di denaro immesso nei mercati...
Nell'ultima settimana abbiamo assistito ad alcuni eventi che riguardano il bene rifugio per eccellenza: lunedì, con il crollo vero e proprio del mercato azionario, l'oro è aumentato di molto nelle prime ore della giornata, successivamente il prezzo ha chiuso leggermente più in basso. Venerdì, abbiamo assistito alla caduta del prezzo di oltre il 3,50%, ovvero ben...
Sono davvero valide al 100% le norme introdotte dall'ESMA? Il 1 agosto 2018, tutti i broker europei, devono sottostare alle seguenti regole: LEVA MASSIMA: 30:1 per i cross valutari più importanti, EURUSD, USDJPY... 20:1 per i cross valutari meno importanti, AUDJPY, CHFNOK..., ORO e gli INDICI PRINCIPALI 10:1 per le materie prime diverse dall'oro e per gli indici...
A causa dell'espansione del coronavirus proveniente dalla Cina e dell'aumento dei dazi da parte del presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, sarò SHORT su DAX. Ho come obiettivo 13000 punti, ossia un ribasso di circa il 4%. La mia idea, si basa solo su questa settimana, pertanto si concluderà venerdì, oppure al raggiungimento dell'obiettivo.
Sono dell'idea che l'oro, ormai con le tensioni USA-Iran più allentate, deve scendere. Questo sentimento è rafforzato dal tweet di poco tempo fa del presidente degli Stati Uniti d' America, Donald Trump. In esso, ribadiva che il 15 gennaio 2020, si incontrerà con il capo della delegazione per i negoziati commerciali, Liu He, per firmare l'accordo. La guerra dei...