Andamento della coppia valutaria indicata, con conseguente ribasso del dollaro, con grafico apposito in altra sezione.
Non ho sbagliato, è il grafico di USDJPY, nel quale c'è la linea gialla ad indicare la correlazione con l'oro. Il dollaro sta seguendo questo andamento per ora, e stando alla tempistica ed i riferimenti vari, che per motivi di tempo, non posto, porterà l'oro a 1181 nell'intorno di domattina verso le otto. Tale scenario per me è confermato se l'andamento...
Siamo in calo; si è conclusa onda B correttiva a 1208, di un ciclo di secondo grado partito con i rialzi decisi prima di natale. Vi sono le 21 onde impulsive con le relative correttive, e misure tra le varie onde, coerenti. Il "5" corrisponderebbe al termine di onda 1 di un ciclo ancora più grande, che porterebbe ai rialzi imperativi da qui ai prossimi mesi/anni....
Le indicazioni portano a pensare ad una inversione del trend presumibilmente da domani, da verificare poi, se si andrà a conquistare quota 1180. In tarda serata dovremmo avere conferma del quasi raggiungimento del target, a quel punto, potrebbe essere valutabile aprire pending long tra quota 1134 e 1135. Consiglio sempre un'attenta valutazione dei lotti, poiché...
Non c'è molto da aggiungere, siamo in salta almeno fino a poco sopra 1200. Riguardo la view postata, vedo una breve salita per poi rintracciare a quota 1166, forse 1170 che corrisponde a 23.6 Fibonacci su un long precedente.
Come pubblicato in altra analisi, il trend per ora non è smentito; come evidenziato, è fallito il target indicato, supporto saldo, non lontano dall'essere raggiunto, ma ancora inespugnato. E' evidente come la successiva fase di rialzo, rientri comunque nel canale ribassista. Tocca comunque attendere il 5 gennaio per verificare se la strada prenderà il bivio long o...
L'andamento del dollaro nei prossimi giorni vede il target a 117.850 (già da stanotte) per poi decidere se continuare l'andamento long, così come indicato dal corridoio verde in salita, oppure iniziare un momentum ribassista. Tale studio, abbinato all'andamento di EURUSD che prevede una risalita dal 26 a fine anno, fa orientare l'andamento short a partire dal 26...
L'analisi si basa sul Three Drives Pattern, che prevede un cambio di trend alla fine della figura. Su base 2014-2016 il risultato è presente, bisogna trovare conferma su base dal "Trump day", con altra figura analoga. Il 26 dicembre vedremo se tale view troverà conferma. Il trend su larga scala resta short, ci interessa capire dove entrare al meglio per massimizzare i pip.