Sto tenendo d'occhio questa situazione su EUR/JPY. Dopo aver violato la trendline rossa (era stata un'accelerazione del trend primario) ora i prezzi sembrano scendere verso la trendline principale che per ora pare tenere. A chiusura di questa candela a 4 ore si può tentare di andare LONG con un rapporto risk/reward di 1 a 1 praticamente. Sono ancora un poco...
Mi aspetto un ritorno dei prezzi sulla trendline per poi proseguire questo trend rialzista discretamente definito. Lo stocastico ci aiuta nella decisione, essendo in evidente ipervenduto. Ulteriore prova a riguardo potrebbe essere l'assenza di importanti notizie macroeconomiche nelle prossime ore (almeno per le prossime 10 ore). Credo aprirò una posizione LONG...
Stiamo puntando verso una importante zona di resistenza che ha funzionato molto bene, per più di una volta, nel febbraio/marzo 2016. Livello di prezzi quindi molto importante che sembra stia attirando questo cambio. Si potrebbe valutare una posizione LONG qualora il prezzo dovesse riportarsi sulla trendline, avendo come target la zona di resistenza azzurra...
Interessante situazione su USD/CAD. In atto a mio avviso una importante continuazione di un forte trend ribassista. Dopo una flag ora si ricomincia a scendere verso un supporto che ha tenuto molto bene poco più di un anno fa (agosto 2016). Attenzione a possibili figure di inversione una volta raggiunta questa importante area di supporto. Sono attualmente SHORT su...
Sto tenendo d'occhio questo cross da qualche tempo e sembra essersi davvero confermato un notevole trend rialzista. I dati sul petrolio hanno aiutato la rottura del livello 87.610, importante resistenza praticamente mai rotta nel 2017. Questo potrebbe far pensare ad una direzione che punta verso la nuova resistenza a 88.942. Come vedete ho tracciato due trendline,...
Credo si sia creata una situazione interessante su USD/CHF, che conferma anche la forza del trend ribassista. Potrebbe essere terminata la lunga correzione al rialzo e mi aspetto una ripresa del trend all'apertura o una volta toccata la media mobile. Penso personalmente attenderò il segnale di un'eventuale respinta dei prezzi dalla media mobile che potrebbe agire...
Ci troviamo di fronte ad una divergenza nello stocastico su grafico H4. Tutto fa pensare dunque alla fine di questo break preso dall'Euro per poter ripartire verso nuovi massimi. Ho già un'operazione aperta (per ora in leggera perdita) con target sui nuovi massimi.
Buoni spunti rialzisti per l'australiano che, reduce dai dati negativi sui tassi d'interesse, ora sembra voler riprendere il suo trend rialzista nei confronti del dollaro statunitense. Il testa e spalle visto in H1 ha funzionato molto bene così come il supporto sulla media mobile a 100 periodi su grafico H4. Mi posizione LONG perchè mi aspetto un retest della zona...
Dopo una pausa, vicino al livello 61.8 di Fibonacci, mi aspetto venga ripreso il trend ribassista in atto nelle ultime settimane. Attendo la chiusura della candela per uno short, target sui minimi precedenti. Il rapporto rischio rendimento è più che ottimo, essendo superiore a 3.
EUR/USD in discesa verso una importante zona di supporto (resistenza più volte testata in passato). Tale zona si identifica anche come il livello 61.8 di Fibonacci, preso dal precedente impulso rialzista. Possibile un'operazione short. Target 1.12758. Questa volta il rapporto rischio/rendimento è pari a uno, quindi trade da valutare con molta attenzione. 1.13324...
Piccola riflessione sulla probabile formazione di un testa e spalle ribassista in H1. Da attendere sviluppi ma attenzione a possibili scenari ribassisti.
Su grafico H1, dopo ritracciamento si torna a toccare la media mobile e la trendline di breve periodo per tornare prevedibilmente (si spera) a scendere verso i precedenti minimi. Apro operazione short, con rapporto R/R 1.64. Ricordiamo che il prezzo sta scendendo verso una importante zona di supporto testata anche in passato. Situazione di ipercomprato sullo stocastico.
Forse è una interpretazione troppo azzardata del grafico, ma in H1 ho notato questo H&S. L'unico dubbio mi viene dalla spalla sinistra un poco anomala. Qualcun altro che la pensa in questo modo? Opterei per uno short visto che dal mio punto di vista è stata pure rotta la neckline.
Come da titolo, si è formata una lieve divergenza in H4. Un'eventuale rottura a ribasso della trendline potrebbe segnalare un buon punto d'entrata SHORT. Stiamo a vedere.
Attendo la rottura di 0.7326 per aprire una posizione SHORT. Buono il rapporto risk/reward. Possibile anche un secondo target a 0.72213. In rosso i livelli importanti dell'ultimo mese. Ogni rottura implica possibili scenari ribassisti.
Ci troviamo di fronte ad un rettangolo sul grafico a 4h. Una rottura dei lati lunghi aprirebbe nuovi scenari. Il trend generale (in h4 e in daily) è ribassista quindi tutto fa pensare ad una rottura al ribasso. Attenzione però perchè siamo su un livello di prezzo molto importante in passato, soprattutto come supporto. Aspettiamo!
L'Euro va a testare un'area importantissima, con livelli di prezzo che hanno funzionato bene anche nel passato. Attendiamo le prossime ore per vedere se funzionerà bene quello che, ad ora, è un forte livello di supporto. Se andremo a rottura potranno aprirsi interessanti scenari ribassisti. Attenzione però allo stocastico che ci indica una situazione di...
Nonostante nelle ore precedenti, sempre su grafico H4, avessimo cominciato a notare un doppio massimo prosegue invece più forte che mai il trend rialzista del Kiwi sul Dollaro statunitense. Ho optato per un'operazione LONG dopo aver notato l'ottimo supporto dato da trendline e media mobile (esponenziale, 60 periodi). Trend is your friend, si dice così vero?...