Una semplice analisi con evidenziate le più importanti zone di supporto/resistenza. La mia strategia a breve termine rimane SHORT. soprattutto considerando l'assenza di importanti dati macroeconomici nelle prossime ore.
Abbiamo due interessanti opportunità per quel che riguarda questo cambio. Per operazioni short term abbiamo un segnale SHORT sul ritracciamento di Fibonacci. Per operazioni long term possiamo attendere un altro rimbalzo per posizionarci LONG.
Il dato del greggio da una spinta al dollaro canadese che ora si trova in una buona situazione rialzista in H4. Opto per una posizione LONG, con target a 1.3396, livello di Fibonacci e prezzo importante nel passato.
Debolezza di NZD e AUD portano a questo triplo massimo. Operazione SHORT. Target segnalati in rosso.
Siamo in presenza di un forte trend ribassista per quanto riguarda il Pound britannico. Debole oggi nella maggior parte dei suoi accoppiamenti. Attendo un piccolo ritracciamento per piazzare un ordine SHORT. Grafico a H4.