Ho aperto una posizione di vendita a mercato: RR 1:3; attenzione che nel primo pomeriggio ci saranno news economiche che potrebbero far aumentare la volatilità.
Ho aperto una posizione long a mercato: il prezzo potrebbe ripartire dopo questo consolidamento.
Sono entrato a mercato con una posizione in acquisto: RR dell'1:2.5 ; or rimarrò in attesa di vedere come si muoverà il mercato.
Ho aperto una posizione in acquisto a mercato: per ora vedremo cosa farà il prezzo; poi successivamente valuterò un holding della posizione.
Come anticipato nell'idea postata in precedenza, questo lo stop preso per l'operazione corta a mercato. Attenderò per capire meglio cosa vuole fare il mercato.
Sono entrato con un ordine di vendita a mercato; vedrete la freccia della candela considerata per lo short ed una linea dello stop loss: essendo che, da strategia sarà il prezzo ad indicarmi quando e dove chiudere l'operazione, posterò successivamente il grafico con il RR.
Ho deciso di aprire una posizione corta a mercato: in questo momento, dopo un forte movimento al rialzo, potrebbe essere arrivato il momento per un ritraccio del prezzo. Il RR è ovviamente ipotetico: sarà il prezzo a decidere dove e quando chiudere la posizione short aperta.
Chiudendo l'operazione long, a + 2.12% , sono entrato a mercato con un ordine short: ci faremo dire direttamente dal prezzo dove vuole arrivare.
Dopo aver preso lo stop loss con l’uscita dei NFP, ho inserito con un ordine d’acquisto: il RR è ipotetico sarà il prezzo a decidere dove chiudere l’operazione; rischio 1% con la possibilità di integrare successivamente.
Nasce la nuova strategia che è stata perfezionata dopo anni di studio fondendo diversi concetti: questo tipo di operatività mira a seguire il prezzo sia in trend che in contro trend e sarà sempre quest'ultimo ad indicare quando aprire un'operazione e quando chiuderla. Sui grafici verranno indicate le aperture delle operazioni long e short con delle frecce e i RR...
Ho aperto una posizione long a mercato: vedremo se arriverà a TP.
Sono entrato con una posizione long a mercato: arriverà a TP?
Attivato l’ordine buy limit: attenderò seguendo il prezzo e se ci saranno opportunità incrementerò la mia posizione.
Ho inserito un ordine sell limit su di una zona interessante: attenderò l'attivazione dell'ordine e se il prezzo mi darà l'opportunità aumenterò la mia esposizione.
Avevo inserito un ordine buy limit che è stato attivato il 6 settembre, mentre ero in viaggio: attenderò altri movimenti del mercato per integrare e aumentare l'esposizione long su questa operazione.
Sono entrato con un ordine d’acquisto a mercato: gestirò la posizione in base ai movimenti di mercato
Ho incrementato la mia posizione long: vedremo come si muoverà il mercato per muoverci di conseguenza.
Ho incrementato la mia posizione short: vedremo l’andamento del prezzo e se chiuderemo i trade a TP.