Ho inserito un ulteriore ordine di vendita a mercato in modo da alzare il prezzo di carico: stop allo stesso prezzo.
Anche sul GJ piazzo un primo ordine di vendita a mercato: ora attenderò che il prezzo si muova e, se vi saranno le condizioni, accumulerò altre posizioni.
Dopo il primo stop, sono entrato nuovamente a mercato: se il prezzo dovesse arrivare al parziale metterò il trade a BE e lascerò correre.
Sono entrato con un'operazione in vendita: al livello del parziale metterò il trade a BE; vedremo come si comporterà il prezzo.
Ho reimpostato il TP al prezzo di 1.70389: già preso il parziale , il trade è a BE così da non rischiare nulla.
Sono entrato a mercato con una posizione in vendita: se il prezzo arriverà al parziale metterò a BE e lascerò correre la posizione; vedremo come andrà il prezzo.
Conferma del prezzo per un proseguo del trend macro long: il TP è importante ma comunque osserverò il prezzo e valuterò se intervenire manualmente.
Sono entrato a mercato con un ordine d'acquisto: ora bisogna avere pazienza e attendere.
Ho inserito un ordine buy limit: questo tipo di operatività mira a gestire il rischio di ogni singolo trade e successivamente, se il prezzo dovesse darne occasione, aumentare l'esposizione dell'operazione.
Ho aperto ancora una posizione a mercato long: vedremo se questa volta il prezzo partirà nella direzione del trade
Ingresso a mercato long in tendenza con il movimento
Sono entrato a mercato con una posizione short a mercato: vedremo se il prezzo continuerà la sua direzione a ribasso
Sono entrato con una posizione in acquisto sul pair
Ordine pendente inserito con la vision di proseguo del trend short, anche se questa operazione è per un movimento di breve termine
Ho inserito un ordine buy limit per un trade di breve
Sono entrato a mercato con un ordine buy a mercato: ora attendiamo la reazione del prezzo
Ho aperto anche su GU una posizione long a mercato
Ho inserito un ordine buy stop per il proseguo del trend: vedremo come si comporterà il prezzo.