C'è davvero poco da aggiungere rispetto alla scorsa settimana su Usd/Jpy. Lateralità che dà la sensazione di consolidamento sopra il supporto a 155; resto della convinzione di uno scenario long con primo target 157,8, a seguire 158,5 per poi tentare l'attacco ai massimi di Luglio 2024 a 161, al contrario scenario diverso in caso di cedimento del supporto a...
Facciamo il punto della situazione su Euro-Dollaro: - Scenario di medio ancora short ( se vedete le linee rosse-arancioni-verdi, queste rispecchiano il ritracciamento di Fibonacci dal momento di inizio della discesa di fine settembre fino al minimo, per ora presunto, di metà Gennaio)...livello 23,6 superato, ora ci dirigiamo verso i 38,2 che coincide, guarda caso,...
Buonasera, eccoci ad aggiornarci dopo il Trump day dove, come immaginato, era meglio star fuori dai mercati. Inizio con il dire che, come pensiero personale, le notizie e gli annunci o conferenze stampa in genere hanno effetto sui movimenti di breve del mercato, sul cosiddetto rumore mentre, riguardo al medio/lungo termine, sono altri i fattori che influenzano i...
Analisi breve e simile, per contenuti, a quella che ho fatto su Euro Dollaro. Livello 155 è certamente un buon livello per pullback daily in ottica di attacco ai massimi ed in condizioni "normali" avrei considerato questa candela come un ottimo segnale di ingresso. Tuttavia aspetterei, a rischio di perdere un trade, martedì dopo l'insediamento del Presidente...
Buon pomeriggio, possiamo dividere la settimana in 2: - la prima parte nell'attesa del dato sull'inflazione e l'euforia post dato - la seconda parte da Giovedì in cui il cambio ha sostanzialmente lateralizzato sia in modalità pre-festiva (Lunedì è il Martin Luther King Day),sia e soprattutto in attesa dell'insediamento del presidente Trump, sempre...
Oggi alle 14,30 ci sarà il dato sull'inflazione; il mercato ha paura dei tassi e quindi sarà molto sensibile al dato odierno...come dicevo nel fine settimana siamo in un momento decisivo, infatti Euro/Dollaro non ha preso posizione sull'eventuale dato; se il dato dovesse essere inferiore alle attese probabilmente insieme ai mercati che salgono avremo anche un euro...
Buonasera, come anticipo nel titolo forse siamo arrivati ad un momento decisivo per Euro/Dollaro. Devo ammettere che il recupero dell'euro sul dollaro di inizio settimana è andato oltre le mie aspettative, però alla fine il movimento effettuato è stato quello ipotizzato, ed ora siamo sul supporto già testato scorsa settimana. Facciamo un pò di chiarezza e...
Diciamo che un pò di ipercomprato è stato scaricato sul Nasdaq, mantenendo inalterata la tendenza di medio/lungo periodo. Dopo i massimi di metà Dicembre, pre-Fed e coincisi anche con il periodo di inizio rollaggio dei nuovi contratti futures, il mercato tecnologico americano ha iniziato qualche presa di beneficio dopo la lunga cavalcata del 2024. Ora siamo...
Nella notte tra Lunedì e Martedì subito rottura dei massimi della settimana precedente e lateralizzazione per la restante parte di settimana, davvero poco da aggiungere rispetto alla scorsa settimana. A livello macro una continuazione del rialzo del dollaro manterrebbe una scenario risk-on per i mercati, al contrario una maggiore forza dello yen solitamente lascia...
Dall'ultima analisi effettuata hanno praticamente lateralizzato dopo la lunga cavalcata fatta nel mese di Dicembre. I rapporti di forza tra valute, nella dashboard in basso mostrano una sostanziale parità tra i due cambi su quasi tutti i timeframe, fatta eccezione per il lungo periodo dove il dollaro viene valutato più forte dello yen, in scia anche alle...
Buongiorno, analisi breve oggi per poi tornare pienamente operativi dalla prossima settimana. Come detto in più occasioni meglio evitare di operare sotto le feste, movimenti improvvisi, statistica più sfavorevole e poca liquidità; decisamente meglio riprendere l'ordinaria operatività dal 7 Gennaio con il ritorno dei grandi istituti. Rottura il 2 Gennaio del range...
La scorsa settimana il cambio ha oscillato nel range di 60 pip senza mai dare una minima sensazione di vitalità; ieri dopo tutta questa compressione all'improvviso si sono svegliati ed hanno fatto un pò di shake out caccia stop. Andiamo per ordine, sono le 12,30 di lunedì 30 Dicembre e ci dirigiamo verso i massimi della scorsa settimana a 1,0445, alle 13 arriva...
Minimo lunedì a 21476 ed arrivo ai 21700 come da manuale, rottura 21700 ed anche dei 21900 (questa inaspettata in quanto ritenevo si sarebbero fermati a 21900), arrivo ai 22100 e ripartenza short proprio su resistenza volumetrica evidenziata in rosso precedentemente; ritorno sui 21900 (ora supporto, stavolta ha fatto il suo dovere), ritest dei 22050, formazione...
Il 7 Dicembre scrivevo che forse avrebbero atteso, per un movimento di più ampio respiro, le conferenze delle due rispettive banche centrali di riferimento in data 18/19 Dicembre; in realtà hanno anticipato i tempi ovvero, dopo aver testato i minimi tra fine Novembre ed inizio Dicembre, sono partiti al rialzo per arrivare a ridosso dei precedenti massimi (di metà...
Buonasera, non c'è molto da aggiungere rispetto alla scorsa settimana a causa delle festività natalizie che hanno assopito i movimenti del cambio euro-dollaro. Il cambio durante la settimana ha oscillato praticamente in un range di 60 pip, rendendo inutile qualsiasi tipo di negoziazione. Eviterei di operare anche nella settimana entrante perchè ritengo non ci...
Brutto fine anno per il Nasdaq, complice la conferenza di Powell di mercoledì che ha dato impulso per delle comunque sane prese di profitto dopo i rialzi di quest'anno. Partenza e massimi ad inizio di settimana, lateralizzazione sui massimi in attesa della conferenza di Powell, Boom candela pesante di mercoledì sera in concomitanza della conferenza, pausa ed...
Adoro questo cambio, sempre molto interessante da tradare e molto tecnico. Allora partiamo con le correlazioni, è sempre positivamente correlato con le materie prime in genere, specie oro e rame, ed è negativamente correlato con Usd/Jpy, mentre non viene eccessivamente impattato dai principali indici. È molto spesso mean reverting, quindi non è un ottima strategia...
Avevamo chiuso la scorsa settimana a 2665, dopo l'escursione al rialzo a 2760 ed il ripiegamento nel finale di settimana. Questa settimana apriamo nella zona centrale di questa grande congestione e, dopo un lunedì di lateralità, scendiamo al livello di 2650$ (minimi della settimana precedente) che viene rotto violentemente nel Powell-Day di mercoledì sera, fino ad...