Buon pomeriggio, ultima settimana dell'anno di mani forti su euro dollaro, poi i grandi movimenti (a livello di volumi, non necessariamente di prezzo) dovrebbero ripartire dopo l'epifania. Eravamo rimasti in range per più di un mese, dopo la forte discesa iniziata ad inizio Ottobre, con i prezzi che hanno oscillato tra la resistenza a 1,06 ed il supporto a...
Su Euro-Dollaro davvero poco da aggiungere, siamo in stretto range da ormai un mese (fatta eccezione per l'escursione al ribasso del 22 Novembre a 1,0330. Abbiamo il supporto a 1,0460 che sembra venga comprato (non più usato solamente per prendere profitto dagli short) in quella che potrebbe sembrare a tutti gli effetti una lenta fase di accumulazione delle...
Buongiorno, scorsa settimana eravamo rimasti con il range stretto dell'oro tra i 2640 ed i 2680 dollari in attesa di un impulso che scardinasse la monotonia del range, ebbene l'impulso lo abbiamo avuto direttamente lunedì mattina, ma temo che sia servito solamente ad ampliare il range d'azione. Andiamo per ordine, lunedì mattina partiamo con la rottura del massimo...
Buongiorno, settimana da sbadiglio per l'oro (qui con il future Febbraio) che continua nel suo stretto range tra 2640 $ e 2680 $, non penso ci sia molto da aggiungere se non la finta rottura del supporto nella notte di venerdì prontamente riassorbita già nella stessa mattinata. Anche a livello volumetrico le due bande (supporto e resistenza evidenziate) si...
Che belli e lineari i movimenti di Usd-Jpy, pochi fronzoli e trend molto direzionali ogni volta che partono. Discesa partita da metà Novembre, primo appoggio sul supporto a 153, rimbalzo a 156 e giù con la discesa continua e lineare fino al forte supporto in area 149 che per il momento ha frenato la discesa ed ha portato qualche presa di beneficio da parte dei...
Buonasera, un altra settimana in trading range quella appena conclusa, nonostante gli importanti dati usciti in queste giornate. Scorsa settimana scrivevo: "al contrario se la resistenza a 1,06 dovesse fare da muro ci ritroveremmo quantomeno in un trading range 1,045-1,06" e così è stato; inizio settimana dove Eur-Usd si è appoggiato al supporto 1,045, dove ha...
Che dire del Nasdaq, settimana di congestione causata dalle festività che hanno limitato l'operatività con dei volumi decisamente sotto media. Cosa aspettarci dalla prossima settimana? Inutile dire che abbiamo un trend saldamente long su tutti i più ampi timeframe in cui ogni flessione rappresenta una buona occasione di acquisto, tuttavia personalmente inizierei a...
Devo ammettere che il movimento del Gold ultimamente mi lascia un pò confuso per una serie di aspetti che proverò a spiegare. Partiamo da un aspetto statistico, ovvero statisticamente per l'oro il mese di Dicembre è un mese positivo, tra i più positivi sicuramente e credo in fondo che anche quest'anno sarà un Dicembre rialzista per l'oro, tuttavia avrò maggiore...
Buonasera, come dicevamo scorsa settimana eravamo su livello chiave per una pausa temporanea degli short ed un salutare rimbalzo che ci ha riportato alla resistenza segnalata la scorsa settimana in area 1,06. Ora le cose si fanno interessanti, una rottura della resistenza in area 1,06 porterebbe il cambio in area 1,08, che personalmente considera l'ideale...
Rapido aggiornamento su Euro-Dollaro: Rimango fedele a quanto espresso nelle precedenti analisi e non credo ci sia molto da aggiungere; scenario ancora fortemente short di fondo, fermato per il momento dal forte supporto in area 1,04/05 dove ritengo sia stato intelligente prendere profitto, senza allo stesso tempo tentare l'apertura di posizioni long, nemmeno di...
Buonasera, voglio pubblicare un'analisi diversa dal solito fondata più sulla stagionalità che su aspetti meramente tecnici e volumetrici. L'indicatore in basso è un indicatore di stagionalità cui le candele rappresentano la variazione che c'è stata dei prezzi in un determinato momento impostato dall'utente ed è stato settato in 3 modalità diverse partendo come...
Mercoledì prima dei dati sull'inflazione americana facevo un rapido aggiornamento in cui sconsigliavo di entrare long a ridosso dei 19000 poichè si stava innalzando la volatilità, ebbene discesa di 100 punti con volatilità in salita, poi storno di volatilità, ripresa del livello ed infine forte salita di giovedì mattina con arrivo a 19350 e poi finale di settimana...
Buonasera, settimana scorsa riportavo dei livelli i quali, una volta raggiunti, il cambio euro dollaro si sarebbe potuto fermare, poichè di valida importanza per il medio periodo. Primo livello dei due ad 1,07 "sfondato" direttamente in gap ad inizio settimana, a significare la violenza del movimento e la volontà di proseguire con la discesa, che poi è proseguita...
Rapido aggiornamento sull'analisi Dax pubblicata nel fine settimana...io qui non andrei long; a livello tecnico non è uscito dal range specificato, tuttavia ha rotto il supporto con candela H1 in più la volatilità è in aumento (mostro nel grafico a destra VSTOXX). Ciò non significa che non possa rimbalzare o che si debba entrare short, semplicemente non abbiamo il...
Settimana decisamente da spettatore esterno del Dax, che ha oscillato nel consueto trading range tra 19000 e 19800 che ormai lo intrappola dal 26 settembre, in una zona che sarà in futuro importante valutare se sarà stata di accumulazione o distribuzione. A livello operativo le soluzioni a nostra disposizione fondamentalmente sono 2: - Long, nel momento in cui ci...
Settimana senza dubbio volatile per Euro/Dollaro e non poteva essere altrimenti vista la concomitanza delle elezioni americane ed il meeting FED di giovedì, vediamo quindi a mercati chiusi cosa è successo e cosa possiamo aspettarci per la prossima settimana. In settimana siamo partiti lunedì con un lieve scarico prima dei forti acquisti pre-elettorali che hanno...
Novembre di scarico per il Gold che, dopo aver toccato i 2800 $, prima si concede qualche lieve presa di profitto in attesa dell’esito presidenziale, poi cede violentemente fino ad appoggiarsi al supporto in area 2660$, per poi reagire fino ad area 2720 $ nella giornata di Giovedì e chiudere la settimana in area 2690 $. Inutile dire che le tendenze settimanali e...
Come previsto i 2800$ sono stati raggiunti, poi il mercato ha scaricato per appoggiarsi, almeno per il momento, su una importante zona supportiva in area 2745/50. Ed ora? Ci troviamo su una ben battuta zona di supporto, che difficilmente verrà rotta al primo tentativo; qualche ulteriore scarico potrebbe esserci fino ad area 2730/20, tuttavia reputo difficile...