Benvenuti alla prima puntata della nostra serie in tre parti sull'analisi del Volume Profile, una tecnica che è in grado di aggiungere una nuova dimensione al price action trading. Iniziamo esaminando le nozioni di base dell'analisi del Volume Profile, i suoi componenti essenziali e perché è uno strumento indispensabile nell’arsenale di un trader. I CFD sono...
Nel forex trading, le coppie di valute major, come EUR/USD, GBP/USD e USD/JPY, rubano solitamente la scena per via degli elevati volumi di trading e della considerevole liquidità che le caratterizza. Ma talvolta le opportunità di trading più interessanti non riguardano queste coppie major, ma i cross valutari tipicamente oggetto di un numero inferiore di...
Nella prima parte abbiamo analizzato una strategia di continuazione del trend per lo swing trading. Passiamo ora a esaminare una strategia di inversione che si sofferma sui punti di svolta del mercato ricorrendo a un pattern di fakeout. Questo metodo sfrutta i breakout non riusciti, offrendo opportunità di trading sulle inversioni a livelli chiave di resistenza....
Con l'S&P 500 in calo di oltre il 9% dai massimi di luglio e il NASDAQ 100 colato a picco di oltre il 13% nello stesso periodo, i colossi del settore tech un tempo leader di mercato, tra cui Nvidia, si stanno riavvicinando a livelli di supporto di lungo periodo. In questa analisi, punteremo i riflettori su Nvidia per individuare le aree di supporto con la...
In questa serie in due parti, analizzeremo strategie di swing trading semplici ma efficaci. La prima parte si sofferma su una tradizionale strategia di continuazione del trend, concepita per capitalizzare le tendenze di mercato consolidate. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva...
Nel trading, sia che si tratti di azioni, indici, criptovalute, forex o altri strumenti finanziari, il termine "fake out" si riferisce a una situazione in cui il prezzo di un asset rompe un livello significativo di supporto o resistenza, per poi invertire rapidamente la direzione e tornare all'interno del range precedente. Questo fenomeno può ingannare i trader,...
Analizziamo due semplici ma significativi pattern di prezzo che si sono verificati simultaneamente nel mercato dell'oro su due differenti timeframe. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 83,51% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in...
Benvenuti alla seconda parte della nostra serie in due puntate sulle dinamiche di mercato, in cui analizziamo come l'offerta e la domanda sottostanti influenzano l'andamento dei prezzi. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 83,51% di conti di investitori al dettaglio...
Con Bitcoin issatosi ai massimi di due settimane nella giornata di lunedì, riteniamo opportuno puntare i riflettori sulla più grande piattaforma di criptovalute al mondo: Coinbase. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 83,51% di conti di investitori al dettaglio...
La stagione estiva è stata finora segnata da un'escalation di tensioni politiche su entrambe le sponde dell'Atlantico per la coppia EUR/USD. Alla tumultuosa tornata elettorale del 7 luglio in Francia ha fatto seguito l’attentato ai danni dell'ex presidente americano, Donald Trump, lo scorso weekend. In questo contesto di crescenti tensioni politiche, analizziamo i...
In questa serie in due parti sulle dinamiche di mercato, approfondiremo il concetto di accumulazione , ossia quando gli investitori istituzionali espandono progressivamente e discretamente una posizione su un titolo. L'individuazione e la comprensione di questa fase del ciclo di mercato può dare ai trader retail una visione decisamente più ampia dell'andamento...
L'indice FTSE 100 è in fase di consolidamento da metà maggio. In questa analisi, ci prefiggiamo di delineare un quadro di questa fase in atto, aggiungendo indicatori tecnici in sequenza al grafico giornaliero a candele del FTSE 100. Sebbene gli indicatori tecnici possano fornire spunti preziosi, inserirne troppi in un grafico può risultare gravoso. Adotteremo...
Il prezzo delle azioni di Tesla ha guadagnato oltre il 27% la scorsa settimana, sulla scia di una serie di sviluppi positivi che hanno riacceso la fiducia degli investitori. Vediamo cosa sta spingendo Tesla al rialzo e come operare su questo momentum rialzista. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a...
Con l'inizio del torneo di tennis di Wimbledon questa settimana, sembra opportuno trarre ispirazione dal cosiddetto GOAT del tennis mondiale, Roger Federer, la cui saggezza trascende il campo di gioco. I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di...
La coppia EUR/USD è stata caratterizzata ieri da un gap al rialzo, sulla scia dei risultati delle elezioni parlamentari francesi. I trader hanno reagito positivamente alla notizia che il Rassemblement National (RN) di estrema destra di Marine Le Pen, pur avendo vinto il primo turno con il 33,2% dei voti, difficilmente riuscirà a ottenere la maggioranza assoluta...
Supponiamo di disporre di uno strumento nel nostro arsenale di trading che possa aiutarci a prevedere l’andamento espansivo dei prezzi con precisione. Il pattern NR7 , sebbene venga spesso trascurato, offre proprio questa possibilità. Analizziamo più da vicino l’efficacia dell'NR7 e come può essere applicato a scenari di trading del mondo reale. I CFD/Spread...
L'Indice di Volatilità, comunemente noto come VIX, è uno degli strumenti più importanti e osservati dai trader e dagli investitori nel mondo finanziario. Questo indice, calcolato dal Chicago Board Options Exchange (CBOE), misura le aspettative di volatilità del mercato azionario statunitense nei prossimi 30 giorni. Spesso soprannominato "l'indice della paura", il...
L'analisi multi-timeframe è un’efficace tecnica che fornisce contesto e chiarezza all'analisi dell'andamento dei prezzi. Oggi, esaminiamo la coppia AUD/USD, che sta dando luogo a un pattern a cuneo su due timeframe. I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. ...