Analisi di mercato da Capital.com
Benvenuti alla nostra serie in 2 parti dedicata all'adattamento ai cambiamenti nel trading, in cui ci addentriamo nell'arte di rimanere flessibili in contesti dinamici di mercato. Nella prima parte esamineremo come i trader possono attraversare in modo efficace le fasi di consolidamento evitando le insidie di un'analisi rigida. I CFD/Spread Bets sono strumenti...
Con l'oro che si ritira dai massimi di tendenza, diamo un'occhiata a quanto profondo potrebbe essere il ritracciamento e come gli swing trader di breve termine possono scegliere il momento giusto per entrare. Perché l'oro sta salendo nel 2024 L'oro ha registrato un forte aumento quest'anno, grazie a una combinazione di domanda globale, aspettative favorevoli...
Lo slancio a breve termine si è riallineato con la tendenza al ribasso a lungo termine del cambio USD/JPY. La price action di venerdì ha formato un engulfing pattern ribassista , segnalando che il recente rally potrebbe essere giunto al termine, quando i venditori hanno ripreso il controllo. b]Perché il cambio USD/JPY ha registrato un trend al ribasso da...
Quando si parla di trading Forex, l'analisi tecnica spesso domina la conversazione. Grafici, indicatori e modelli di prezzo sono strumenti essenziali, ma raccontano solo una parte della storia. Per ottenere veramente una visione multidimensionale dei mercati Forex, è fondamentale guardare oltre gli aspetti tecnici e considerare il quadro più ampio, in particolare...
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 83,51% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. ...
Benvenuti alla puntata finale della nostra serie in tre parti sull'analisi del Volume Profile. Nelle parti precedenti, ci siamo soffermati sugli elementi essenziali del Volume Profile e sulle tecniche per scovare i livelli occulti di mercato. In quest’ultima parte, approfondiremo come operare sui breakout mediante il concetto di sacche di aria calda, ossia quelle...
Benvenuti alla seconda puntata della nostra serie in tre parti sull'analisi del Volume Profile. Mentre l'analisi tradizionale dei supporti e delle resistenze si sofferma sugli estremi visibili dell'andamento dei prezzi, quella del Volume Profile offre un peculiare vantaggio: la capacità di scovare sacche nascoste di volume che possono fungere da marcati livelli di...
Benvenuti alla prima puntata della nostra serie in tre parti sull'analisi del Volume Profile, una tecnica che è in grado di aggiungere una nuova dimensione al price action trading. Iniziamo esaminando le nozioni di base dell'analisi del Volume Profile, i suoi componenti essenziali e perché è uno strumento indispensabile nell’arsenale di un trader. I CFD sono...
Nel forex trading, le coppie di valute major, come EUR/USD, GBP/USD e USD/JPY, rubano solitamente la scena per via degli elevati volumi di trading e della considerevole liquidità che le caratterizza. Ma talvolta le opportunità di trading più interessanti non riguardano queste coppie major, ma i cross valutari tipicamente oggetto di un numero inferiore di...
Nella prima parte abbiamo analizzato una strategia di continuazione del trend per lo swing trading. Passiamo ora a esaminare una strategia di inversione che si sofferma sui punti di svolta del mercato ricorrendo a un pattern di fakeout. Questo metodo sfrutta i breakout non riusciti, offrendo opportunità di trading sulle inversioni a livelli chiave di resistenza....
Con l'S&P 500 in calo di oltre il 9% dai massimi di luglio e il NASDAQ 100 colato a picco di oltre il 13% nello stesso periodo, i colossi del settore tech un tempo leader di mercato, tra cui Nvidia, si stanno riavvicinando a livelli di supporto di lungo periodo. In questa analisi, punteremo i riflettori su Nvidia per individuare le aree di supporto con la...
In questa serie in due parti, analizzeremo strategie di swing trading semplici ma efficaci. La prima parte si sofferma su una tradizionale strategia di continuazione del trend, concepita per capitalizzare le tendenze di mercato consolidate. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva...
Nel trading, sia che si tratti di azioni, indici, criptovalute, forex o altri strumenti finanziari, il termine "fake out" si riferisce a una situazione in cui il prezzo di un asset rompe un livello significativo di supporto o resistenza, per poi invertire rapidamente la direzione e tornare all'interno del range precedente. Questo fenomeno può ingannare i trader,...
Analizziamo due semplici ma significativi pattern di prezzo che si sono verificati simultaneamente nel mercato dell'oro su due differenti timeframe. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 83,51% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in...
Benvenuti alla seconda parte della nostra serie in due puntate sulle dinamiche di mercato, in cui analizziamo come l'offerta e la domanda sottostanti influenzano l'andamento dei prezzi. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 83,51% di conti di investitori al dettaglio...
Con Bitcoin issatosi ai massimi di due settimane nella giornata di lunedì, riteniamo opportuno puntare i riflettori sulla più grande piattaforma di criptovalute al mondo: Coinbase. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 83,51% di conti di investitori al dettaglio...
La stagione estiva è stata finora segnata da un'escalation di tensioni politiche su entrambe le sponde dell'Atlantico per la coppia EUR/USD. Alla tumultuosa tornata elettorale del 7 luglio in Francia ha fatto seguito l’attentato ai danni dell'ex presidente americano, Donald Trump, lo scorso weekend. In questo contesto di crescenti tensioni politiche, analizziamo i...
In questa serie in due parti sulle dinamiche di mercato, approfondiremo il concetto di accumulazione , ossia quando gli investitori istituzionali espandono progressivamente e discretamente una posizione su un titolo. L'individuazione e la comprensione di questa fase del ciclo di mercato può dare ai trader retail una visione decisamente più ampia dell'andamento...