Analisi di mercato da Pepperstone
Questa settimana, per quanto riguarda il nostro articolo di educazione, andremo ad affrontare e a scoprire più nel dettaglio, cos’è e come si usa il Ventaglio di Gann. Il Ventaglio di Gann è stato inventato da W.D Gann, con l’obiettivo di anticipare l’andamento dei prezzi nel tempo, quindi l’idea di base di Gann era quella di combinare il movimento del prezzo...
ANALISI MACROECONOMICA Da un punto di vista macroeconomico, abbiamo visto come l’ultima settimana sia stata caratterizzata da diverse notizie particolarmente rilevanti. Stati Uniti e Gran Bretagna hanno raggiunto un accordo sui dazi, difatti quelli applicati sulle auto prodotte nel Regno Unito verranno portati al 10% e Trump si è detto molto entusiasta di...
Per quanto riguarda l’articolo di educazione, questa settimana andremo a vedere più da vicino cosa sono le onde di Wolfe (Wolfe Waves). Questo strumento è ampiamente utilizzato dai traders quando si tratta di effettuare analisi, ed è uno strumento che può essere adattato su qualsiasi tipo di timeframe e qualsiasi tipo di asset come Forex, Materie Prime, mercato...
ANALISI MACROECONOMICA: La settimana macroeconomica comincia in modo relativamente tranquillo a causa delle varie festività nei principali mercati asiatici ed europei. Nel corso dei giorni successivi, possiamo vedere come emergono dati significativi che offrono spunti molto rilevanti per comprendere l’evoluzione economica globale. Lunedì 5 Maggio: dati USA...
In questo articolo andremo a vedere meglio da cosa sia stato causato questo rialzo di Bitcoin, passato dai 75,000$ a quasi 95,000$ nel giro di 2 settimane. Senza dubbio possiamo dire che questo rialzo sia stato causato da una concatenazione di fattori per lo più macroeconomici. Difatti, dalle dichiarazioni rilasciate da Donal Trump avvenute in questi giorni si è...
ANALISI MACROECONOMICA Da un punto di vista Macroeconomico, questa settimana è stata piuttosto blanda sui mercati, ma tiene comunque banco la discussione sui dazi. L’OMC ( Organizzazione Mondiale del Commercio) ha previsto che le politiche commerciali attuate dal governo Trump, potrebbero portare ad una riduzione del 3% degli scambi commerciali, portando...
Analisi Macroeconomica: Settimana scorsa decisamente turbolenta sui mercati finanziari. Settimana che era cominciata con un crollo ulteriore degli indici per via dei Dazi imposti da Trump, che ha portato il governatore stesso a decidere per una sospensione di 90 giorni dell’entrata in vigore dei nuovi dazi. Inoltre, ha deciso di esentare smartphone, computer...
Questa settimana per quanto riguarda la nostra parte di educazione, andremo a parlare dei diversi tipi di grafico che possiamo trovare su una piattaforma di trading e con cui un trader può effettuare le proprie strategie e analisi di mercato. Possiamo dire che i grafici rappresentano uno strumento fondamentale che fa da supporto all’analisi tecnica e alla price...
ANALISI MACROECONOMICA Quest’ultima settimana sicuramente verrà ricordata come una delle settimana che ha visto una notevole discesa da parte degli indici americani. Nasdaq ha fatto regirstrare un –12.90%, S&P500 il –12% e il Dow Jones (US30 su Pepperstone) il –10.60%. Mentre in Europa il Dax ha chiuso la settimana con un sonoro –10.75%. Le...
Torniamo con l’appuntamento educativo della settimana dove andremo a parlare di due concetti chiave che troviamo spesso davanti ai nostri occhi ma che non vengono considerati spesso poco importanti perché legati a “concetti base “ del trading. Ricordate che l'analisi tecnica è una disciplina importante per chiunque voglia operare seriamente sui mercati...
ANALISI MACROECONOMICA Da un punto di vista macroeconomico ci troviamo di fronte a diversi situazioni che al momento tengono banco, quali l’accordo USA-UCRAINA ed anche la questione dazi americani. Gli Stati Uniti, stanno spingendo quanto più possibile per ottenre il controllo sulle risorse principali e le infrastrutture in Ucraina. Sembrerebbe che il...
Questa settimana per quanto riguarda l’articolo di educazione andremo a parlare del “time frame” all’interno del trading e del perchè questo varia da trader a trader in base alla propria strategia. Il time frame o lasso temporale è importante in quanto più andiamo ad allungare l’arco temporale da utilizzare per la nostra analisi, tanto più le nostre analisi...
ANALISI MACROECONOMICA Da un punto di vista macroeconomico, abbiamo visto come la FED abbia confermato i tassi sui fondi al 4,25%-4,50% segnalando una crescita economica ed un mercato del lavoro abbastanza forte, ma con un livello dell’inflazione che rimane sopra il 2%. Nel frattempo il FOMC ha dichiarato di impegnarsi a monitorare i dati e ad adattare la...
Riprendiamo come ogni settimana il nostro appuntamento all’insegna dell’educazione firmata Pepperstone. Oggi andremo a vedere qualcosina di molto interessante, che non tutti tengono sotto i loro radar, il famoso indice che misura “ la paura “ sui mecati. VIX: Che cos’e’ e come viene utilizzato? Il VIX, molto spesso chiamato “ Indice della...
Dal punto di vista Macroeconomico, abbiamo visto come i dati rilasciati l’ultima settimana ha evidenziato come l’inflazione dal lato della produzione sia in leggero calo ( -0.1%) come anche le richieste di sussidi di disoccupazione sono in calo, passando da 225k a 220k, confermando quindi che il mercato del lavoro è ancora solido. Mentre per quanto riguarda...
Per quanto riguarda il nostro appuntamento nel post settimanale della formazione, questa settimana andremo a parlare di psicologia del trading. Come il Fattore Emotivo Influenza il Successo? Nel mondo del trading, la gestione delle emozioni può fare veramente la differenza tra il successo e il fallimento. C’è chi afferma che per il 90% si tratti di...
Titolo: Come influiranno i nuovi dazi USA sulle borse mondiali? ANALISI MACROECONOMICA Per quanto riguarda l’analisi Macroeconomica abbiamo visto i dati negativi riguardo agli NFP in cui erano previsti 159k, dato uscito a 151K che comunque resta un buon dato, mentre il tasso di disoccupazione è aumentato dello 0.1% passando dal 4% al 4.01%. Tutt’oggi...
ANALISI MACROECONOMICA Da un punto di vista di analisi Macroeconomica, dalla settimana appena trascorsa abbiamo potutto notare un mercato azionario sotto pressione, in cui abbiamo avuto Nvidia che ha registrato un –7.5%, mentre al contempo Trump minaccia nuove tariffe su Canada, Messico e Cina in cui vuole applicare un ulteriore 10% su tutti i prodotti cinesi....