Analisi di mercato da Pepperstone
Per quanto riguarda l’articolo educativo di questa settimana, andremo a parlare dell’indicatore McClellan. Il McClellan Oscillator è uno strumento di analisi tecnica nato negli anni ’60 grazie a Sherman e Marian McClellan, una coppia di analisti davvero in gamba. È uno degli indicatori di ampiezza più apprezzati per capire non solo come si muovono i prezzi, ma...
ANALISI MACROECONOMICA Negli ultimi sei giorni lo scenario macroeconomico globale è stato segnato da segnali contrastanti tra speranze di ripresa e timori ancora ben presenti, soprattutto sul fronte inflazionistico e geopolitico. Tra Stati Uniti, Europa e Medio Oriente, il mondo continua a muoversi su un equilibrio fragile, dove ogni decisione politica o...
Per quanto riguarda l’articolo educativo di questa settimana, andremo a parlare del Three Drive pattern. Questo tipo di pattern tecnico è piuttosto raro, ma quando si presenta, può offrire segnali di inversione molto interessanti. È come se il mercato si trovasse in un punto quasi di totale esaurimento. Il nome “Three Drive” deriva proprio dal fatto che il...
ANALISI MACROECONOMICA Per quanto riguarda l’articolo di questo inizio settimana, e partendo dall’analisi macroeconomica, andiamo inizialmente a vedere un’analisi delle forza valute. Questa settimana troviamo al top EUR e USD, neutri GBP e CAD, abbastanza deboli JPY, AUD e NZD. JPY rimane abbastanza sornione su sviluppi che parlano di de escalation negli ultimi...
ANALISI MACROECONOMICA: Per quanto riguarda l’analisi Macroeconomica, i fatti più rilevanti dell’ultima settimana riguardano soprattutto l’escalation in Medio Oriente per quanto riguarda la guerra. Nella giornata di giovedi notte c’è stato l’attacco di Israele nei confronti dell’Iran e questo ha portato determinate conseguenze sui mercati finanziari. Difatti il...
Per quanto riguarda l’articolo educativo, questa settimana andiamo a vedere più da vicino quali sono le valute più importanti (cosidette major) e soprattutto andiamo a vedere quelle che sono considerate “valute rifugio” e del perchè viene dato questo nome. Quando i mercati vanno in tilt, molti investitori cercano un luogo dove mettere al sicuro i propri...
ANALISI MACROECONOMICA Per quanto riguarda l’analisi Macroeconomica, abbiamo visto come gli NFP americani siano stati positivi e abbiano dato una certa spinta al dollaro americano. I mercati americani sono vicini ai massimi, ed ora sarà importante avere il focus su due dati molto importanti, quali il CPI e la Politica Fiscale. Gli indici USA hanno recuperato...
Nell’articolo educativo di questa settimana, andremo a parlare degli ordini che vengono usati nel trading e che sono di vitale importanza nella strategia di ogni trader. Come sappiamo, quando si opera sui mercati finanziari, una delle regole d’oro è tenere sotto controllo il rischio. E per farlo in modo efficace, ci sono alcuni strumenti che ogni trader –...
ANALISI MACROECONOMICA Questa settimana i dati macroeconomici hanno dimostrato che vi è ancora una certa debolezza e non hanno cambiato le attese per la politica monetaria: i mercati continuano a stimare con una probabilità del 95% che la Fed mantenga i tassi del tutto invariati a giugno e vedono ancora circa 50 punti base di tagli entro fine anno, circa la metà...
Per quanto riguarda l’articolo educativo di analisi tecnica, è molto probabile che tu abbia già sentito nominare questa figura grafica in ambito trading. Verrà spiegato in modo semplice e diretto tutto quello che c’è da sapere su un pattern molto utilizzato in ambito di trading, ovvero il “Testa e spalle”, così potrai imparare a riconoscerla e, soprattutto,...
Content ANALISI MACROECONOMICA Da un punto di vista Macroeconomico, nella giornata di venerdì ci sono state nuove dichiarazioni da parte di Trump, in cui ha minacciato l’Unione Europea di possibili dazi del 50%. L’Unione Europea ha intenzione di proporre un accordo tuttavia equilibrato con apertura di dialogo su gas, soia e acciaio, mentre gli Stati Uniti...
Ritorniamo oggi con un articolo educativo dove andremo a vedere nel dettaglio il pattern pennant. Quando si fa trading, specialmente nel mondo del Forex o delle criptovalute, uno degli strumenti più utili per potenzialmente anticipare i movimenti del mercato è l’analisi tecnica. Nell’utilizzo dell’analisi tecnica, i pattern grafici giocano un ruolo fondamentale....
ANALISI MACROECONOMICA Da un punto di vista macroeconomico, Stati Uniti e Unione Europea hanno riavviato i colloqui sui dazi per evitare una possibile nuova guerra a livello commerciale. Dopo diversi mesi di stallo, Stati Uniti e UE hanno deciso di riprendere i negoziati per scongiurare l’imposizione dei dazi voluti dal presidente degli Stati Uniti Donald...
Questa settimana, per quanto riguarda il nostro articolo di educazione, andremo ad affrontare e a scoprire più nel dettaglio, cos’è e come si usa il Ventaglio di Gann. Il Ventaglio di Gann è stato inventato da W.D Gann, con l’obiettivo di anticipare l’andamento dei prezzi nel tempo, quindi l’idea di base di Gann era quella di combinare il movimento del prezzo...
ANALISI MACROECONOMICA Da un punto di vista macroeconomico, abbiamo visto come l’ultima settimana sia stata caratterizzata da diverse notizie particolarmente rilevanti. Stati Uniti e Gran Bretagna hanno raggiunto un accordo sui dazi, difatti quelli applicati sulle auto prodotte nel Regno Unito verranno portati al 10% e Trump si è detto molto entusiasta di...
Per quanto riguarda l’articolo di educazione, questa settimana andremo a vedere più da vicino cosa sono le onde di Wolfe (Wolfe Waves). Questo strumento è ampiamente utilizzato dai traders quando si tratta di effettuare analisi, ed è uno strumento che può essere adattato su qualsiasi tipo di timeframe e qualsiasi tipo di asset come Forex, Materie Prime, mercato...
ANALISI MACROECONOMICA: La settimana macroeconomica comincia in modo relativamente tranquillo a causa delle varie festività nei principali mercati asiatici ed europei. Nel corso dei giorni successivi, possiamo vedere come emergono dati significativi che offrono spunti molto rilevanti per comprendere l’evoluzione economica globale. Lunedì 5 Maggio: dati USA...
In questo articolo andremo a vedere meglio da cosa sia stato causato questo rialzo di Bitcoin, passato dai 75,000$ a quasi 95,000$ nel giro di 2 settimane. Senza dubbio possiamo dire che questo rialzo sia stato causato da una concatenazione di fattori per lo più macroeconomici. Difatti, dalle dichiarazioni rilasciate da Donal Trump avvenute in questi giorni si è...