Analisi di mercato da Pepperstone
L’Average True Range (ATR) è un indicatore presenti sulle maggiori piattaforme per poter fare trading come Metatrader 4, Metatrader 5, Tradingview e Ctrader. Questo indicatore, creato da Welles Wilder, è frequentemente utilizzato dagli analisti finanziari inizialmente per analizzare le materie prime, successivamente è stato implementato anche nell’utilizzo per...
ANALISI MACROECONOMICA: Da un punto di Macro, questa settimana che precede il Natale, avremo un calendario economico piuttosto pieno di notizie che riguardano i maggiori mercati. Avremo sia le decisioni sul tasso di interesse americano, giapponese ed inglese; avremo inoltre il dato dell’inflazione europea a metà settimana, come anche il PIL americano che ci...
Cos'è lo Stochastic Oscillator? Lo Stochastic Oscillator è uno strumento di analisi tecnica utilizzato per misurare il momentum del prezzo, ovvero la velocità con cui il prezzo di un asset si muove in un determinato periodo di tempo. Si basa su un concetto importante: "I prezzi tendono a chiudere vicino ai massimi quando il mercato è in una fase rialzista...
ANALISI MACROECONOMICA: Andando ad analizzare questa che sarà la seconda settimana di dicembre, possiamo notare come sia piuttosto caratterizzata dal rilascio di dati sui tassi di interesse di diverse Paesi, quali Australia, Zona Europa, Canada e Svizzera. Oltre a questi dati, ne abbiamo di ulteriori decisamente importanti, che andremo ad analizzare qui di...
ANALISI MACROECONOMICA Da un punto di vista macroeconomica, questa settimana sarà per lo più caratterizzata da notizie che riguardano l’Eurozona (discorso della Presidente della BCE Lagarde) e il dollaro americano (appuntamento con gli NFP di inizio mese). Andiamo comunque a vedere insieme nel dettaglio quali saranno gli eventi principali della settimana...
ANALISI MACROECONOMICA Questa settimana andremo ad analizzare uno degli asset che sicuramente gioca un ruolo chiave all’interno dei mercati globali. Parliamo del petrolio (SPOTCRUDE su Pepperstone). Da un punto di vista macroeconomico, dobbiamo attualmente tenere presente come la Cina stia rappresentando un ruolo fondamentale per quanto concerne la domanda...
ANALISI MACROECONOMICA Con la chiusura del mese di novembre, la settimana entrante promette una raffica di eventi economici cruciali che sono pronti a influenzare in modo significativo le dinamiche del mercato globale. Ecco una panoramica di quella che sarà la settimana che va dal 25 al 29 novembre: - Decisioni delle banche centrali e...
ANALISI MACROECONOMICA: L’indice NASDAQ (NAS100 su Pepperstone), rappresenta le migliori 100 aziende in termini di capitalizzazione che riguarda soprattutto il settore tech, ma non solo, abbiamo anche aziende di consumo quali Amazon e Tesla, per la sanitá possiamo citare Moderna e per la comunicazione Meta o Google. Quali sono i fattori che condizionano...
ANALISI MACROECONOMICA 18 - 22 NOVEMBRE La settimana che si è appena conclusa ci ha dato una visione significa del ribasso su alcune coppie valutarie per eccellenza quali EURUSD e GBPUSD e anche per quanto riguarda l’Oro. Questo dovuto ad un dollaro che si è nettamente rafforzato. E’ inoltre importante segnalare nella seconda parte della settimana il ribasso...
non destinato ai clienti del Regno Unito Il rally di Bitcoin iniziato post elezione di Trump al momento sembra non fermarsi. L’asset di riferimento delle Criptovalute ha segnato un rialzo del 37% dal 5 Novembre, portandosi dai 67,000$ ad un valore attuale di 92,000$. Gli investitori quindi hanno accolto in maniera positiva la vittoria di Donald Trump e la...
Analisi Macro Della Settimana Si è appena conclusa una settimana piuttosto turbolenta sui mercati in cui ha visto l’elezione di Donald Trump come nuovo presidente degli Stati Uniti, portando con se diverse ripercussioni quali: - Ribasso dell’oro sulla base delle dichiarazione di Trump di voler mettere una parola fine agli scontri tra Russia e Ucraina - Nuovo...
Analisi Macroeconomica: Dopo l'alta volatilità dovuta alle elezioni presidenziali USA, questa settimana abbiamo alcuni eventi macroeconomici chiave che potrebbero influenzare il prezzo dell'oro. Da tenere d’occhio sicuramente le tensioni geopolitiche globali che potrebbero aumentare la domanda dell'oro come bene rifugio. In attesa del rilascio dei dati della...
Analisi Macroeconomica Dal 4 al 8 novembre 2024, il mercato potrebbe essere influenzato da alcuni eventi economici di rilievo, con particolare attenzione alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Le elezioni generano spesso volatilità nel mercato valutario, in quanto il risultato potrebbe avere implicazioni importanti per la politica economica e fiscale...
Il dollaro rimane in posizione di forza, e beneficia dei flussi verso i rifugi sicuri con l'aumento dei rischi geopolitici, nonché della continua sovraesposizione dell'economia statunitense; entrambi sono fattori che indicano ulteriori prospettive positive sul tavolo. Il dollaro statunitense ha continuato a guadagnare terreno di recente, con l'USD che si è...
L'IPC degli Stati Uniti, ancora una volta, ha sorpreso al rialzo delle aspettative a marzo, scatenando una reazione da asset incrociati rialzista poiché il bilancio dei rischi si inclina verso tagli sui tassi della Fed più tardi e meno profondi di quanto previsto dai mercati, poiché le pressioni sui prezzi rimangono ostinatamente alte. Il tasso di inflazione...
Dopo otto anni di tassi negativi e diciassette anni dall'ultimo rialzo dei tassi, la Banca del Giappone ha finalmente consegnato ciò che era atteso con impazienza come un'uscita da oltre un decennio di politica monetaria ultra-easy; anche se, francamente, i primi passi verso la normalizzazione della politica - nonostante siano incredibilmente significativi - sono...
Dopo un deludente rapporto sul mercato del lavoro della scorsa settimana, dove una stampa sui salari non agricoli è stata oscurata da dettagli piuttosto tristi nel sondaggio sulle famiglie, ora l'attenzione si sposta sul rapporto CPI degli Stati Uniti di febbraio, essendo l'ultimo pezzo significativo del puzzle dei dati prima della riunione della FOMC di...
Nello spazio delle equità, una delle caratteristiche più importanti di questo ciclo è stata il grado di costernazione per la stretta ampiezza di mercato. In altre parole, i guadagni che abbiamo visto, soprattutto quelli fatti nel 2023, sono arrivati grazie a un notevole rally in un piccolo numero di componenti dell'indice - un gruppo che ora conosciamo tutti come...