Analisi di mercato da Pepperstone
ANALISI MACROECONOMICA Da un punto di vista macroeconomico, abbiamo visto come i dati degli NFP siano stati particolarmente negativi (previsti 169K, dato attuale 143K), dando una visione tutt’altro che rassicurante sul dollaro. Unico dato che ha attenuato il dato negativo degli NFP, è stato il tasso di disoccupazione, passato da un 4.1% ad un 4.0%. ...
Questa settimana, per quanto riguarda la parte educativa andremo a parlare di uno strumento usato dalla stragrande maggioranza dei trader non appena si approcciano al mondo dei mercati finanziari, ovvero l’indicatore di Fibonacci. Fibonacci viene utilizzato all’interno di un’analisi di un grafico, per identificare quelli che possono essere livelli di prezzi...
ANALISI MACROECONOMICA Questa settimana sará particolarmente caratterizzata da eventi che porteranno ulteriore volatilitá sui mercati. I dati macroeconomici della scorsa settimana hanno mostrato una più moderata stabilità dell’economia statunitense. Abbiamo potuto osservare una crescita del PIL 2.3%, in calo rispetto al 3.2% dell’ultimo trimestre. D’altro...
Questa settimana, nella nostra parte formativa parleremo del Volume Profile e del suo utilizzo che puo essere fatto per analizzare un grafico forex, materie prime e azioni. Cos’è l’indicatore Volume Profile? Il Volume profile ci dice come avviene in un determinato periodo di tempo, la distribuzione dei volumi di mercato su determinati livelli di...
ANALISI MACROECONOMICA Da un punto di vista Macroeconomico, questa settimana sarà particolarmente ricca di notizie che movimenteranno il mercato, inducendo quindi ad una elevata volatilità, motivo per cui chiunque operi sui mercati dovrà prestare particolare attenzione e valutarne i rischi. Andando a vedere il calendario, i maggiori eventi saranno i...
Questa settimana, per quanto riguarda la parte formativa, andremo a parlare di COT Report (Committment of Traders), ovvero lo strumento utilizzato dalla maggior parte degli esperti della finanza e dagli investitori a livello globale, che analizza l’andamento della borsa più liquida e a più alto scambi di volumi, ovvero la borsa americana. Cos’è nello...
ANALISI MACROECONOMICA: La settimana appena conclusa, ha visto una conferma dei dati sull’inflazione americana e anche per quanto riguarda quella europea. Mentre un dato particolarmente rilevante riguarda il PIL del Regno Unito, il cui dato reale non è stato concordato con le previsioni che si aspettavano gli operatori di mercato, ed ha visto una sterlina...
Questa settimana, per quanto riguarda la parte educativa, andremo ad affrontare uno degli indicatori più utilizzati in ambito trading, ovvero il VWAP (Volume Weighted Average Price). Andremo a chiarire quale sia il ruolo del VWAP e di come possa offrire un’attenta lettura dei movimenti dei prezzi. Quali sono i punti fondamentali per quanto riguarda...
La settimana si è appena conclusa con i dati americani degli NFP e del tasso di disoccupazione che hanno portato ad un netto rafforzamento da parte del dollaro, difatti il dollaro ha guadagnato più di 100 pips su Euro e Sterlina. Il tasso di disoccupazione ha visto un calo dello 0.1% mentre gli NFP erano previsti in calo ma il dato è uscito nettamente superiore al...
Per quanto riguarda la parte educativa, questa settimana vogliamo parlare di un’indicatore per eccellenza, ovvero Ichimoku, considerato dalla maggior parte degli operatori, un indicatore completo che non ha bisogno dell’utilizzo di ulteriori indicatori. È considerato completo in quanto composto da 5 elementi e permettono al trader o investitore, di effettuare...
ANALISI MACROECONOMICA Da un punto di visto macroeconomico, questa settimana avremo soltanto alcuni spunti di rilievo in quanto caratterizzata dai festeggiamenti per il nuovo anno. Lunedì 30 non abbiamo alcuna news, mentre Martedì 31 e Mercoledì 1 Gennaio i mercati saranno chiusi o effettueranno chiusura anticipata. Per quanto riguarda Giovedì 2 Gennaio, il...
L’Average True Range (ATR) è un indicatore presenti sulle maggiori piattaforme per poter fare trading come Metatrader 4, Metatrader 5, Tradingview e Ctrader. Questo indicatore, creato da Welles Wilder, è frequentemente utilizzato dagli analisti finanziari inizialmente per analizzare le materie prime, successivamente è stato implementato anche nell’utilizzo per...
ANALISI MACROECONOMICA: Da un punto di Macro, questa settimana che precede il Natale, avremo un calendario economico piuttosto pieno di notizie che riguardano i maggiori mercati. Avremo sia le decisioni sul tasso di interesse americano, giapponese ed inglese; avremo inoltre il dato dell’inflazione europea a metà settimana, come anche il PIL americano che ci...
Cos'è lo Stochastic Oscillator? Lo Stochastic Oscillator è uno strumento di analisi tecnica utilizzato per misurare il momentum del prezzo, ovvero la velocità con cui il prezzo di un asset si muove in un determinato periodo di tempo. Si basa su un concetto importante: "I prezzi tendono a chiudere vicino ai massimi quando il mercato è in una fase rialzista...
ANALISI MACROECONOMICA: Andando ad analizzare questa che sarà la seconda settimana di dicembre, possiamo notare come sia piuttosto caratterizzata dal rilascio di dati sui tassi di interesse di diverse Paesi, quali Australia, Zona Europa, Canada e Svizzera. Oltre a questi dati, ne abbiamo di ulteriori decisamente importanti, che andremo ad analizzare qui di...
ANALISI MACROECONOMICA Da un punto di vista macroeconomica, questa settimana sarà per lo più caratterizzata da notizie che riguardano l’Eurozona (discorso della Presidente della BCE Lagarde) e il dollaro americano (appuntamento con gli NFP di inizio mese). Andiamo comunque a vedere insieme nel dettaglio quali saranno gli eventi principali della settimana...
ANALISI MACROECONOMICA Questa settimana andremo ad analizzare uno degli asset che sicuramente gioca un ruolo chiave all’interno dei mercati globali. Parliamo del petrolio (SPOTCRUDE su Pepperstone). Da un punto di vista macroeconomico, dobbiamo attualmente tenere presente come la Cina stia rappresentando un ruolo fondamentale per quanto concerne la domanda...
ANALISI MACROECONOMICA Con la chiusura del mese di novembre, la settimana entrante promette una raffica di eventi economici cruciali che sono pronti a influenzare in modo significativo le dinamiche del mercato globale. Ecco una panoramica di quella che sarà la settimana che va dal 25 al 29 novembre: - Decisioni delle banche centrali e...